Comunicati stampa
Lavoro domestico: datori del comparto esenti da nuova procedura convalida dimissioni ma interessati da novità in materia di infortuni
Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, componente Fidaldo e aderente Confedilizia, ecco le ultime novità legate al comparto. Si parte dagli infortuni sul lavoro: il datore di lavoro, che debba denunciare un infortunio o una malattia...
Lavoro domestico: corso gratuito per "perfect nanny"
Tata perfetta cercasi. In arrivo a Roma i corsi di formazione gratuita per aspiranti Mary Poppins. Dopo il successo dell’iniziativa dedicata alle “super colf” partita nella capitale lo scorso 13 marzo, Assindatcolf fa il bis. In collaborazione con gli Enti...
Bene, legge Maestri ora deducibilità totale costo lavoro domestico
“Il lavoro domestico oggi non è una questione che riguarda una ristretta cerchia di persone ma la vita quotidiana delle famiglie italiane che per poterselo permettere, in assenza di un welfare statale efficace, hanno bisogno di essere supportate con incentivi...
Lavoro, Assindatcolf alla presentazione proposta di legge per la deducibilità spese per addetti all
Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (componente Fidaldo, aderente Confedilizia), parteciperà mercoledì 9 marzo alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge sulla deducibilità delle spese per gli addetti all’assistenza...
Lavoro domestico: tempo di rilasciare certificazione unica
Tempo di certificazione unica: anche il datore di lavoro domestico è tenuto a rilasciare ai propri dipendenti la dichiarazione sostitutiva delle somme erogate nell’anno 2015. Assindatcolf, Associazione Nazione dei Datori di Lavoro Domestico (aderente Confedilizia,...
Badanti e baby sitter da 10 e lode con formazione gratuita
Lavoro domestico a regola d’arte? Da oggi si può. Tate, colf e badanti possono tornare sui “banchi di scuola” per professionalizzare le proprie abilità e vantare un curriculum da 10 e lode, con corsi di formazione gratuita in tutta Italia. L’iniziativa, promossa da...
Voucher: urge riforma, diventi metodo pagamento
Nel dibattito sul Jobs Act e più in generale nella discussione sui temi che riguardano il mercato del lavoro italiano, la questione ‘voucher’ e le criticità che questo strumento sta dimostrando nella sua pratica applicazione, devono trovare piena centralità. Serve una...
Voucher: bene risoluzione Maestri, necessario rivedere strumento buoni lavoro
"Bene la deputata Patrizia Maestri che in data odierna ha presentato una risoluzione in commissione Lavoro alla Camera, per impegnare il Governo affinché venga meglio regolamentato lo strumento dei voucher, soprattutto per come oggi viene applicato nel settore...
Formazione: al via corsi gratuiti per colf, badanti e baby sitter promossi da Assindatcolf
“Prende il via, oggi, l’iniziativa ‘Formato Famiglia’ volta a qualificare e perfezionare il lavoro di colf, badanti e baby sitter. A promuovere il progetto, Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, (aderente Confedilizia e componente...
Welfare: allarmante rapporto Ue, stato intervenga sul lavoro domestico
"Italia 'maglia nera' in Europa su welfare e politiche di sostegno alla famiglia. L'allarme arriva da Bruxelles, dove ieri la commissaria all'Occupazione e agli Affari Sociali, Marianne Thyssen, ha presentato il rapporto su Occupazione e sviluppi sociali in Europa...
Lavoro domestico, Fidaldo: da gennaio aumenti retributivi in cedolini
La Fidaldo, Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico, ricorda alle famiglie che hanno alle proprie dipendenze personale domestico (es. colf , badanti e baby sitter ) che già dal mese di gennaio le buste paga dovranno essere elaborate tenendo conto...
Colf: 11 gennaio scadenza versamento contributi Inps e Cas.sa.colf
Posticipato all’11 gennaio il termine ultimo per il versamento dei contributi per colf, badanti e baby sitter, che slitta di un giorno poiché l’ordinaria scadenza (10 gennaio) coincide quest’anno con la domenica. È quanto comunica Assindatcolf, Associazione Nazionale...
Voucher: bene Poletti, ora portare a 2mila euro limite per settore domestico
“Bene il ministro Poletti che ha annunciato l'impegno del suo dicastero a combattere l'utilizzo improprio dei voucher. Sono mesi che la nostra associazione denuncia storture soprattutto nel settore domestico, dove lo strumento dei buoni lavoro rischia non solo di...
Stabilità: bene misure su welfare ma servono interventi strutturali
“L’estensione del voucher per baby sitter alle madri lavoratrici autonome e alle imprenditrici previsto nell'emendamento alla Stabilità che porta la firma della deputata Patrizia Maestri, così come lo stanziamento aggiuntivo di 5 milioni di euro per la ‘vita...
Arriva il vademecum delle festività natalizie
Giorni di riposo, paghe straordinarie, trasferte, tredicesime e ferie: da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (componente Fidaldo, aderente Confedilizia) arriva “sotto l’albero” il Vademecum delle festività natalizie, una guida pratica...
Censis: intervenire su Welfare che aumenta disuguaglianze sociali
“Un welfare che non costituisce fonte di integrazione di reddito ma che finisce col pesare sui bilanci delle famiglie, e soprattutto su quelle più fragili, è un modello sociale che ‘rischia di perdere l’anima’. Oggi il...
Giornata disabilità: inclusione si garantisce con welfare adeguato
“Abbattere i muri del pregiudizio ma anche le barriere fisiche ed economiche, perché la battaglia per garantire a tutti il pieno sviluppo della persona si fa anche, se non soprattutto, con politiche di welfare adeguate. Ecco perché nella...
Welfare: deducibilità totale costo del lavoro domestico per aiutare le donne
"In Italia solo il 46 percento delle donne lavora. I dati che emergono dal convegno “La ripresa e' donna” organizzato alla Camera dei Deputati sono preoccupanti. Le istituzioni devono passare dalle parole ai fatti: l'unica strada per aiutare le donne ad...
Welfare: condividiamo monito Presidente Boldrini
“Lavorare di più sul sistema di welfare e sulle responsabilità individuali. Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, condivide in pieno e fa suo il monito della presidente della Camera, Laura Boldrini". E' quanto dichiara Andrea Zini, vice...
Lavoro: limite utilizzo voucher a 7mila euro non garantisce nessuno
“Non solo occupazione irregolare. Le criticità nel settore domestico legate all’utilizzo dei voucher, così come oggi sono configurati, vanno oltre la piaga del lavoro nero. Il rischio maggiore è che si arrivi ad intaccare la natura stessa del rapporto lavorativo. Per...

Ucraina, Assindatcolf: lavoro domestico opportunità inclusione socio-lavorativa per i profughi
“Il lavoro domestico può rappresentare una grande opportunità di inclusione per tanti profughi ucraini diretti in Italia che stanno scappando dalla guerra e che, una volta superata l’emergenza, potrebbero trovare nel settore non solo una forma di sostegno economico ma...

8 marzo, indagine Censis-Assindatcolf: più pesante il carico sulle donne che dedicano alla casa ed ai figli il doppio del tempo degli uomini
Attività domestiche e cura della famiglia, sono le donne a dedicare più tempo alla casa: di media 19 ore a settimana contro le 10 degli uomini. È quanto emerge dall’indagine “Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia” realizzata dal Censis per...

Ucraina, Assindatcolf: serve ‘lasciapassare’ per domestici che hanno aderito alla sanatoria che vogliono lasciare l’Italia
“Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di cittadini ucraini che nel 2020 hanno presentato domanda di regolarizzazione impossibilitati ad uscire dall’Italia per ricongiungersi ai figli e ai parenti che scappano dalla guerra: il rischio è che chi è ancora in attesa del...

Non autosufficienza, Assindatcolf: nella proposta del Patto per nuovo welfare tuteliamo famiglie con la badante
“Costruire una nuova governance delle politiche per la non autosufficienza che sia in grado di fornire risposte complementari ed integrate a chi, ogni giorno deve fare i conti, anche economici, con questa condizione, a cominciare dalle oltre 2 milioni di famiglie che...

Ucraina, Assindatcolf: vicinanza al popolo che si occupa dei nostri anziani
“Forte vicinanza al popolo ucraino che con grande dedizione e sacrificio da anni si occupa dei nostri anziani e delle nostre case. Una popolazione molto radicata in Italia e fortemente presente nel comparto del lavoro domestico, in particolare le donne che come...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: con Assegno Unico potenziale incremento domanda di baby sitter
L’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico, atteso per il 1° marzo 2022, potrebbe generare positive ricadute in termini di nuova occupazione nel settore domestico, con il conseguente incremento della domanda di baby sitter. Una famiglia...