Comunicati stampa
Ecco i nuovi contributi Inps 2014 per i lavoratori domestici
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che sono stati approvati i nuovi contributi Inps obbligatori per il comparto domestico. Tali contributi sono in vigore in modo retroattivo...
In arrivo i Flussi 2013
Sono già disponibili sul sito del Ministero dell’Interno le domande relative al prossimo decreto flussi per lavoratori extracomunitari non stagionali, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Lo segnala, con una nota, Assindatcolf -...
Novità Isee per i non autosufficienti prevista la deduzione dell'intero costo per colf e badanti
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente a Confedilizia – individua nella riforma dell’ISEE un iniziale passo delle Istituzioni verso un Welfare più attento ai bisogni delle famiglie che assumono...
Lappello alle istituzioni per combattere la crisi: deducibilità totale sugli assistenti familiari
L’Italia è tra i tre più grandi mercati di lavoro domestico in Europa: le conseguenze economiche dei contratti irregolari sul welfare e le proposte dell’associazione di categoria.L’Italia è tra i tre più grandi mercati di...
1.665 mila collaboratori domestici e assistenti familiari in Italia: raddoppiati in dieci anni. 2/3 lavorano in nero.
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30 Palazzo Montecitorio – Sala Aldo Moro L’Associazione Nazionale tra i Datori di Lavoro DomesticoASSINDATCOLFnel 30° anniversario dalla fondazione realizza il convegno IL LAVORO DOMESTICOUNA REALTA’...
Alzheimer: nel 2020 saranno 113 mila i casi in Italia. Importante il sostegno dell'assistente familiare
Sono 520.000 attualmente in Italia i malati di Alzheimer, e i nuovi casi sono stimabili in circa80.000 all'anno. Dati destinati ad aumentare.GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30Palazzo Montecitorio – Sala Aldo MoroL’Associazione Nazionale tra...
Convegno "Il Lavoro domestico una realtà sociale ed economica
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30Palazzo Montecitorio – Sala Aldo MoroL’Associazione Nazionale tra i Datori di Lavoro Domestico ASSINDATCOLF nel 30° anniversario dalla fondazione realizza il convegno IL LAVORO DOMESTICO UNA...
Novità e scadenze di ottobre per i contributi Inps lavoro domestico
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che fino a giovedì prossimo 10 ottobre è possibile effettuare il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore...
Via libera all'assunzione collaboratori domestici croati
Dall’1 luglio 2013, la Croazia è entrata a far parte dell'Unione Europea e da quella data è possibile assumere i cittadini croati come propri collaboratori domestici, senza necessità di chiedere loro il permesso di soggiorno. Lo evidenzia in...
No all'invio telematico per le denunce di infortunio di colf e badanti
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che i datori di lavoro di un collaboratore domestico (quale, per esempio, colf, badante o baby sitter) sono stati esonerati dall’obbligo di...
Novità e Scadenze di luglio per i contributi Inps Domestici
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo eaderente a Confedilizia, segnala che fino a mercoledì prossimo 10 luglio è possibile effettuare il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore...
Settore Domestico in vigore il nuovo contratto
Dal primo luglio 2013 (e fino al prossimo 31 dicembre 2016), è in vigore il nuovo contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto del lavoro domestico. Lo comunicano la FIDALDO, Federazione Italiana Datori di Lavoro Domestico assieme alle Associazioni...
Con il Decreto del Fare semplificazione anche per il datore di lavoro domestico
Assindatcolf - Associazione dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 69 del21 giugno 2013 - c.d. “decreto del fare” - si è finalmente...
Rinnovo CCNL Domestico
Nel tardo pomeriggio di ieri, è stato firmato l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei collaboratori familiari, quali, per esempio, colf, badanti e baby-sitter. Ne da notizia la FIDALDO, Federazione italiana dei datori di...
Colf: lunedì prossimo, ultimo giorno per versare i contributi Inps relativi alle interruzioni di rapporto
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, ricorda a tutti i datori di lavoro interessati che entro lunedì prossimo (18.2.’13) si dovranno versare i contributi Inps per le cessazioni...
Inps approva i contributi domestici 2013, entro il 18 febbraio i versamenti per interruzioni rapporto
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che i nuovi contributi Inps obbligatori per il comparto domestico, approvati dall’Istituto con circolare dell’8.2.’13, sono in...
Contributi Inps per i domestici 2013, ecco le ultime novità
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che sono stati stabiliti dall’Inps, con circolare dell’8.2.’13, i nuovi contributi obbligatori per il settore domestico. Tali...
Il sollievo delle famiglie per eliminazione contributo licenziamento dal settore domestico
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, esprime il proprio sollievo nell’apprendere che il contributo di licenziamento non si applicherà alle interruzioni dei rapporti di lavoro...
Varata la nuova tabella dei minimi retributivi per i collaboratori domestici
La FIDALDO, Federazione italiana datori di lavoro domestico, assieme alle Associazioni che la compongono (Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Assodomestico di Milano e Associazione di Como) comunica che la Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo ha...
Riforma Fornero, novità onerose sul licenziamento del personale domestico
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che dal 1° gennaio 2013 il datore di lavoro domestico è sottoposto al finanziamento della nuova indennità di disoccupazione...

Vaccino, Assindatcolf: allarme per lavoratori domestici extra Ue, chi ha aderito alla sanatoria non può prenotarsi
“Molti dei 176 mila lavoratori domestici extracomunitari che hanno aderito alla sanatoria 2020 pur avendone pienamente diritto non possono ancora vaccinarsi contro il Covid per un problema tecnologico: il codice fiscale e la tessera sanitaria che vengono rilasciati in...

Dl Sostegni Bis, Assindatcolf: comparto domestico rischia grave penalizzazione, serve modifica
“Nessun incentivo all’assunzione e sblocco generalizzato dei licenziamenti: dal 1° luglio il comparto domestico rischia di essere fortemente penalizzato da una combinazione di provvedimenti che finiranno inevitabilmente per colpire parte dei 2 milioni di nuclei...

Sanatoria, Assindatcolf: procedure rallentate causa Covid, necessario telematizzare iter
“L’85% delle 207 mila domande di regolarizzazione presentate nell’ambito della sanatoria 2020 ha riguardato il lavoro domestico e di cura: grazie al monitoraggio avviato dalla campagna ‘Ero Straniero’ sappiamo che al 16 febbraio 2021, a 6 mesi dalla chiusura della...

Contributi e festività pasquali: ecco il vademecum del datore di lavoro domestico
Certificazione della retribuzione, versamento dei contributi e conteggio delle festività pasquali: ecco le prossime scadenze che le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter devono segnare sul calendario. Da Assindatcolf, Associazione...

Vaccini, nuovo Piano include badanti ma solo per disabili gravi, estenderlo a tutti i domestici
“Il nuovo piano vaccinale voluto dal Commissario Figliuolo finalmente introduce all’interno delle categorie che potranno essere immunizzate in via prioritaria anche le badanti: una vittoria importante ma ancora solo parziale poiché potrà coinvolgere solo quelle...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: stranieri guadagnano 23% in meno degli italiani. Colf, badanti e baby sitter sono un’eccezione
Nessun gap retributivo tra stranieri ed italiani nel comparto domestico: gli addetti regolari impiegati come colf, badanti e baby sitter godono, infatti, di un trattamento salariale sostanzialmente paritario, con un livello retributivo medio che su base annua è...