Comunicati stampa
Rinviare l’applicazione del D. Lgs. n. 39/’14
Dal 6 aprile prossimo, con l’entrata in vigore del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 39, chiunque intenda impiegare al lavoro una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con...
Novità modello 730 anche per colf e badanti
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente a Confedilizia – segnala che, per la prima volta, quest’anno i lavoratori domestici (quali colf, badanti, baby-sitter, ecc.) potranno effettuare la propria dichiarazione dei redditi...
Attenzione alle prossime scadenze fiscali
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che, il nuovo Contratto collettivo nazionale del settore, ratificato davanti al Ministero del Lavoro il 20 febbraio u.s., prevede che il datore...
Collaboratori domestici, firmato avanti al Ministero il contratto collettivo
Il 20 febbraio 2014alla presenza del sottosegretario Carlo Dell’Aringa è stato ratificato il nuovo Contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto di lavoro domestico. Lo comunica la Fidaldo, Federazione italiana datori di lavoro domestico aderente a...
Ecco i nuovi contributi Inps 2014 per i lavoratori domestici
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che sono stati approvati i nuovi contributi Inps obbligatori per il comparto domestico. Tali contributi sono in vigore in modo retroattivo...
In arrivo i Flussi 2013
Sono già disponibili sul sito del Ministero dell’Interno le domande relative al prossimo decreto flussi per lavoratori extracomunitari non stagionali, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Lo segnala, con una nota, Assindatcolf -...
Novità Isee per i non autosufficienti prevista la deduzione dell'intero costo per colf e badanti
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente a Confedilizia – individua nella riforma dell’ISEE un iniziale passo delle Istituzioni verso un Welfare più attento ai bisogni delle famiglie che assumono...
Lappello alle istituzioni per combattere la crisi: deducibilità totale sugli assistenti familiari
L’Italia è tra i tre più grandi mercati di lavoro domestico in Europa: le conseguenze economiche dei contratti irregolari sul welfare e le proposte dell’associazione di categoria.L’Italia è tra i tre più grandi mercati di...
1.665 mila collaboratori domestici e assistenti familiari in Italia: raddoppiati in dieci anni. 2/3 lavorano in nero.
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30 Palazzo Montecitorio – Sala Aldo Moro L’Associazione Nazionale tra i Datori di Lavoro DomesticoASSINDATCOLFnel 30° anniversario dalla fondazione realizza il convegno IL LAVORO DOMESTICOUNA REALTA’...
Alzheimer: nel 2020 saranno 113 mila i casi in Italia. Importante il sostegno dell'assistente familiare
Sono 520.000 attualmente in Italia i malati di Alzheimer, e i nuovi casi sono stimabili in circa80.000 all'anno. Dati destinati ad aumentare.GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30Palazzo Montecitorio – Sala Aldo MoroL’Associazione Nazionale tra...
Convegno "Il Lavoro domestico una realtà sociale ed economica
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30Palazzo Montecitorio – Sala Aldo MoroL’Associazione Nazionale tra i Datori di Lavoro Domestico ASSINDATCOLF nel 30° anniversario dalla fondazione realizza il convegno IL LAVORO DOMESTICO UNA...
Novità e scadenze di ottobre per i contributi Inps lavoro domestico
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che fino a giovedì prossimo 10 ottobre è possibile effettuare il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore...
Via libera all'assunzione collaboratori domestici croati
Dall’1 luglio 2013, la Croazia è entrata a far parte dell'Unione Europea e da quella data è possibile assumere i cittadini croati come propri collaboratori domestici, senza necessità di chiedere loro il permesso di soggiorno. Lo evidenzia in...
No all'invio telematico per le denunce di infortunio di colf e badanti
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che i datori di lavoro di un collaboratore domestico (quale, per esempio, colf, badante o baby sitter) sono stati esonerati dall’obbligo di...
Novità e Scadenze di luglio per i contributi Inps Domestici
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo eaderente a Confedilizia, segnala che fino a mercoledì prossimo 10 luglio è possibile effettuare il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore...
Settore Domestico in vigore il nuovo contratto
Dal primo luglio 2013 (e fino al prossimo 31 dicembre 2016), è in vigore il nuovo contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto del lavoro domestico. Lo comunicano la FIDALDO, Federazione Italiana Datori di Lavoro Domestico assieme alle Associazioni...
Con il Decreto del Fare semplificazione anche per il datore di lavoro domestico
Assindatcolf - Associazione dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 69 del21 giugno 2013 - c.d. “decreto del fare” - si è finalmente...
Rinnovo CCNL Domestico
Nel tardo pomeriggio di ieri, è stato firmato l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei collaboratori familiari, quali, per esempio, colf, badanti e baby-sitter. Ne da notizia la FIDALDO, Federazione italiana dei datori di...
Colf: lunedì prossimo, ultimo giorno per versare i contributi Inps relativi alle interruzioni di rapporto
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, ricorda a tutti i datori di lavoro interessati che entro lunedì prossimo (18.2.’13) si dovranno versare i contributi Inps per le cessazioni...
Contributi Inps per i domestici 2013, ecco le ultime novità
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che sono stati stabiliti dall’Inps, con circolare dell’8.2.’13, i nuovi contributi obbligatori per il settore domestico. Tali...

Lavoro domestico, Assindatcolf: nuove prestazioni Cassacolf sono vittoria per le famiglie
“Dal 1° luglio i datori di lavoro domestico che si trovano improvvisamente a fronteggiare la condizione di non autosufficienza avranno uno strumento in più per coprire i costi della badante: un rimborso fino a 3600 euro che arriva da Cassacolf, strumento di assistenza...

Lavoro domestico, da Cassacolf rimborsi fino a 3600 euro per datori non autosufficienti
Contributo di 300 euro per assumere sostituti per maternità e proroga prestazioni Covid per colf, badanti e baby sitter. Tutte le novità del regolamento con tanti aiuti ai più fragili Fino a 3600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico che si trovano nella...

Lavoro domestico, da Assindatcolf una guida pratica alle ferie di colf e badanti nell’era Covid
Estate, tempo di vacanze: ma come gestire il rapporto di lavoro con colf, badanti e baby sitter? Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, una guida pratica con tutto quello che le famiglie devono sapere sul contatore delle ferie,...

Lavoro domestico, Assindatcolf: settore cresce del +7,5% ma non supera 1 milione di addetti
“La pandemia non frena il settore domestico regolare che cresce del 7,5% rispetto ai livelli pre-Covid, non superando tuttavia il milione di addetti. Da 848.987 colf, badanti e baby sitter regolari censite nel 2019, si passa 920.722 del 2020. È quanto emerge...

Vaccino, Assindatcolf: allarme per lavoratori domestici extra Ue, chi ha aderito alla sanatoria non può prenotarsi
“Molti dei 176 mila lavoratori domestici extracomunitari che hanno aderito alla sanatoria 2020 pur avendone pienamente diritto non possono ancora vaccinarsi contro il Covid per un problema tecnologico: il codice fiscale e la tessera sanitaria che vengono rilasciati in...

Dl Sostegni Bis, Assindatcolf: comparto domestico rischia grave penalizzazione, serve modifica
“Nessun incentivo all’assunzione e sblocco generalizzato dei licenziamenti: dal 1° luglio il comparto domestico rischia di essere fortemente penalizzato da una combinazione di provvedimenti che finiranno inevitabilmente per colpire parte dei 2 milioni di nuclei...