Comunicati stampa
Dl Sostegni Bis, Assindatcolf: comparto domestico rischia grave penalizzazione, serve modifica
“Nessun incentivo all’assunzione e sblocco generalizzato dei licenziamenti: dal 1° luglio il comparto domestico rischia di essere fortemente penalizzato da una combinazione di provvedimenti che finiranno inevitabilmente per colpire parte dei 2 milioni di nuclei...
Sanatoria, Assindatcolf: procedure rallentate causa Covid, necessario telematizzare iter
“L’85% delle 207 mila domande di regolarizzazione presentate nell’ambito della sanatoria 2020 ha riguardato il lavoro domestico e di cura: grazie al monitoraggio avviato dalla campagna ‘Ero Straniero’ sappiamo che al 16 febbraio 2021, a 6 mesi dalla chiusura della...
Contributi e festività pasquali: ecco il vademecum del datore di lavoro domestico
Certificazione della retribuzione, versamento dei contributi e conteggio delle festività pasquali: ecco le prossime scadenze che le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter devono segnare sul calendario. Da Assindatcolf, Associazione...
Vaccini, nuovo Piano include badanti ma solo per disabili gravi, estenderlo a tutti i domestici
“Il nuovo piano vaccinale voluto dal Commissario Figliuolo finalmente introduce all’interno delle categorie che potranno essere immunizzate in via prioritaria anche le badanti: una vittoria importante ma ancora solo parziale poiché potrà coinvolgere solo quelle...
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: stranieri guadagnano 23% in meno degli italiani. Colf, badanti e baby sitter sono un’eccezione
Nessun gap retributivo tra stranieri ed italiani nel comparto domestico: gli addetti regolari impiegati come colf, badanti e baby sitter godono, infatti, di un trattamento salariale sostanzialmente paritario, con un livello retributivo medio che su base annua è...
8 marzo, settore domestico è ‘rosa’: l’88% sono donne come il 58% dei datori ma molte famiglie rinunciano per il costo
“Il comparto domestico è ‘rosa’: su quasi 850 mila colf, badanti e baby sitter regolari censite dall’Inps nel 2019, 753.325 sono donne, ovvero l’88,7% del totale. Così come donne sono per oltre la metà, il 58%, i loro datori di lavoro. Donne che chiedono aiuto ad...
Lavoro, nel 2020 saldo positivo per effetto sanatoria nel lavoro domestico ma allarme blocco pratiche emersione
“L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha aggravato la situazione del comparto domestico, già fortemente colpito da una percentuale molto elevata di lavoro irregolare (850 mila domestici con contratto contro 1,2 milione in nero) causando tra marzo a giugno 2020 la perdita...
PNRR: Piano deludente, nessun riferimento al lavoro domestico
“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può rappresentare un’opportunità unica e forse irripetibile per riformare il settore del lavoro domestico, a cominciare dal sistema di tassazione a carico delle famiglie, che ad oggi consente solo parziali ed insufficienti...
Lavoro domestico: da Assindatcolf una guida per le famiglie su come compilare la busta paga
Retribuzione, indennità, scatti di anzianità, malattia e contributi: sono queste alcune delle voci che devono essere inserite nella busta paga della colf, badante o baby sitter e che il datore di lavoro è obbligato a consegnare al proprio domestico entro la fine di...
La piattaforma programmatica delle parti sociali: cinque azioni strutturali per preservare l’occupazione e restituire dignita’ al settore
Favorire l’equilibrio dell’occupazione nel settore del lavoro domestico dove è necessario e urgente anche affermare la dignità del lavoro, nel rispetto della Convenzione ILO 189 e dei venti punti del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali adottato il 17 novembre 2017,...
Lavoro domestico, oggi ultimo giorno per versare contributi 2020: da Assindatcolf una mini guida alle scadenze per le famiglie
Datori di lavoro domestico alle prese con le scadenze: oggi è l’ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Inps relativi al 4° trimestre 2020. Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico una mini guida per le famiglie che hanno...
Covid, Assindatcolf a Sileri: badanti come operatori Rsa, per loro servono vaccini in via prioritaria
“Oggi per la prima volta il vice ministro Sileri ha citato le badanti tra le categorie che svolgono attività lavorativa a rischio, ovvero a strettissimo contatto con le persone più fragili, anziani anche over 85, malati e disabili. Proprio per questo motivo lo scorso...
Vaccino, Assindatcolf: nel Piano strategico vaccinale nessuna indicazione per badanti e baby sitter
“Il Governo chiarisca con urgenza in quale fase della distribuzione è prevista la vaccinazione del personale che assiste in casa anziani, malati e disabili. Il Piano approvato non fa esplicito riferimento alla figura delle ‘badanti’ che, al contrario, sia per...
Natale, Assindatcolf: fino a 480 euro per straordinari badante convivente
“Le restrizioni natalizie? Potrebbero costare fino a 480 euro per quelle famiglie che, per motivi di sicurezza o perché impossibilitate a muoversi, sceglieranno di lasciare a casa i ‘nonni’ con la badante”. E’ quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...
Lavoro domestico, Recovery plan occasione per far emergere nero, Catalfo convochi un tavolo
“A fine 2020 il settore domestico avrà in forza circa 1 milione 150 mila lavoratori regolari, che potrebbero diventare 1,5 milioni se venissero introdotti incentivi fiscali all’assunzione. Abbiamo calcolato che con la totale deduzione del costo del lavoro domestico...
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: cresce l’occupazione regolare: a fine anno oltre 1 milione e 100 mila con contratto
Nonostante la crisi sanitaria ed economica da Covid-19 crescono i livelli occupazionali nel settore domestico: nel 2020 colf, assistenti di anziani e disabili e baby sitter regolarmente assunte dalle famiglie potrebbero superare quota 1 milione di addetti, con un...
Manovra, Fidaldo: serve totale deduzione costo del lavoro domestico
“Servono urgentemente incentivi fiscali per rendere meno costoso il welfare familiare. È questo l’appello della Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico, Fidaldo, che oggi abbiamo affidato al presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa in occasione...
Coronavirus, Assindatcolf: primi vaccini anche a badanti che sono a contatto con anziani
“Non solo anziani ed operatori sanitari, chiediamo al Governo e al Commissario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri che i vaccini vengano somministrati in via prioritaria anche agli assistenti familiari che in casa si occupano delle persone non autosufficienti,...
Lavoro domestico, Assindatcolf: dal 1° ottobre cambiano le regole, più vantaggi per le famiglie con anziani non autosufficienti
“Dal 1° ottobre, per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua, sarà economicamente più conveniente assumere la badante ‘notturna’ o una lavoratrice in sostituzione della titolare. È questa una delle principali novità contemplate nel nuovo Ccnl del...
Lavoro Domestico, firmato nuovo Ccnl. Sindacati e associazioni datoriali: “Chiusa fase di incertezza, rendere più attrattivo il lavoro regolare”
Firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico: le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e...

Legge di Bilancio, Patto Non Autosufficienza: ignorate 10 milioni di persone
Sono gli anziani non autosufficienti, 3,8 milioni di persone in Italia, e chi quotidianamente li assiste “L’Italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti: è quello che si evince dalla Legge di Bilancio appena varata per il 2024 dal...

Decreto flussi, dal 4 dicembre click day per il lavoro domestico
"Dal 4 dicembre 2023 le persone interessate ad assumere in casa personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare potranno finalmente inviare telematicamente la richiesta: a stabilire la tempistica dell’atteso click day è il Decreto del Presidente Del...

Lavoro domestico, Assindatcolf: a gennaio nuovi aumenti su retribuzioni di baby sitter e badanti, servono aiuti alle famiglie
“A causa dell’inflazione da gennaio 2024 le famiglie datrici di lavoro domestico dovranno fare i conti con nuovi aumenti retributivi nella busta paga di baby sitter, badanti e colf, che si andranno a sommare a quelli già scattati ad inizio 2023, che hanno comportato...

Lavoro domestico, famiglie in affanno: in 6 mesi aumenta fino a 80 euro la spesa per colf e badanti
Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito negli ultimi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. Il 4° Paper del Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, presentato da Assindatcolf Nonostante nel 2022...

Lavoro domestico, da Assindatcolf una mini guida su come gestire il domestico che non rientra dalle ferie
Una malattia imprevista, un volo cancellato, un problema con un parente nel paese di origine: sono solo alcune delle più comuni motivazioni che possono causare uno slittamento nella ripresa delle attività di colf, badanti e baby sitter dopo le ferie estive. “Una...

L’estate con i nonni? Ecco quanto risparmiano le famiglie
Complici affettuosi, 'dispensatori' di amore incondizionato, custodi della memoria ma anche insostituibili pilastri del welfare familiare, soprattutto in estate. Sono i nonni: ecco quanto possono risparmiare i genitori potendo contare sul loro prezioso aiuto nella...