Comunicati stampa
Dl Green Pass, Assindatcolf: bene modifica che semplifica controlli, i datori di colf e badanti potranno programmare le verifiche
“Bene la modifica che è stata apportata al Dl Green Pass: prevedere la possibilità che il lavoratore consegni una copia della propria certificazione verde Covid-19 al datore di lavoro rappresenta un’importante semplificazione soprattutto per il settore domestico, dove...
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: invecchiano colf e badanti, il 50% è over 50 e in un decennio -61% di under 30
Il lavoro domestico non è un impiego che piace ai giovani: nell’ultimo decennio, infatti, è drasticamente calata la presenza di colf, badanti e baby sitter under 30 (-61,4%) mentre si è assistito ad un progressivo invecchiamento della forza lavoro. Nel 2020 gli over...
Lavoro domestico, indagine Fidaldo-Irs: il 50% dei datori di badanti e baby sitter chiede aiuti economici
Mediamente oltre il 91% dei datori di lavoro domestico si affida al passaparola o alle conoscenze personali per assumere colf, badanti e baby sitter. E se generalmente prevale la soddisfazione per la scelta dei propri collaboratori (8, in una scala da 1 a 10), nella...
Lavoro domestico: dal Governo prime Faq operative per rapporti in regime convivenza
Dal Governo arrivano i primi chiarimenti operativi su Green Pass e lavoro domestico. In particolare viene chiarito un aspetto molto importante per le famiglie datrici di badanti assunte in regime di convivenza: essendo il vitto e l’alloggio una parte della...
Green Pass, Assindatcolf audita al Senato: per datori di colf e badanti serve controllo semplificato
Modalità semplificate di verifica del Green Pass per i datori di lavoro di colf, badanti e baby sitter. È questa una delle principali richieste che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, ha avanzato alla Commissione Affari Costituzionali...
Green Pass, Assindatcolf: estenderlo a colf e baby sitter scelta giusta e coerente
“Estendere l’obbligo del Green pass anche ai lavoratori del comparto domestico ci sembra una scelta giusta e coerente con il percorso che ha intrapreso il Governo, a cui da mesi chiediamo di varare un provvedimento che includa anche colf, badanti e baby sitter. Solo...
Green Pass, Assindatcolf: oltre al personale scolastico estendere obbligo anche a baby sitter e domestici
"Da domani tutto il personale scolastico dovrà essere in possesso di un Green Pass valido per lavorare. Mentre si valuta la possibilità di estendere l’obbligatorietà anche a tutte le figure esterne che, direttamente e indirettamente, gravitano intorno al mondo della...
Vaccino, Assindatcolf: si all’obbligo per badanti e colf, nei nuovi contratti inserire la clausola
“Alle famiglie che ogni giorno si affidano al prezioso aiuto di badanti, colf e baby sitter consigliamo, vista la tipologia delle mansioni svolte ed i rischi specifici che possono derivare per il datore e i suoi familiari, di inserire nei nuovi contratti di lavoro la...
Lavoro domestico, Assindatcolf: nuove prestazioni Cassacolf sono vittoria per le famiglie
“Dal 1° luglio i datori di lavoro domestico che si trovano improvvisamente a fronteggiare la condizione di non autosufficienza avranno uno strumento in più per coprire i costi della badante: un rimborso fino a 3600 euro che arriva da Cassacolf, strumento di assistenza...
Lavoro domestico, da Cassacolf rimborsi fino a 3600 euro per datori non autosufficienti
Contributo di 300 euro per assumere sostituti per maternità e proroga prestazioni Covid per colf, badanti e baby sitter. Tutte le novità del regolamento con tanti aiuti ai più fragili Fino a 3600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico che si trovano nella...
Lavoro domestico, da Assindatcolf una guida pratica alle ferie di colf e badanti nell’era Covid
Estate, tempo di vacanze: ma come gestire il rapporto di lavoro con colf, badanti e baby sitter? Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, una guida pratica con tutto quello che le famiglie devono sapere sul contatore delle ferie,...
Lavoro domestico, Assindatcolf: settore cresce del +7,5% ma non supera 1 milione di addetti
“La pandemia non frena il settore domestico regolare che cresce del 7,5% rispetto ai livelli pre-Covid, non superando tuttavia il milione di addetti. Da 848.987 colf, badanti e baby sitter regolari censite nel 2019, si passa 920.722 del 2020. È quanto emerge...
Vaccino, Assindatcolf: allarme per lavoratori domestici extra Ue, chi ha aderito alla sanatoria non può prenotarsi
“Molti dei 176 mila lavoratori domestici extracomunitari che hanno aderito alla sanatoria 2020 pur avendone pienamente diritto non possono ancora vaccinarsi contro il Covid per un problema tecnologico: il codice fiscale e la tessera sanitaria che vengono rilasciati in...
Dl Sostegni Bis, Assindatcolf: comparto domestico rischia grave penalizzazione, serve modifica
“Nessun incentivo all’assunzione e sblocco generalizzato dei licenziamenti: dal 1° luglio il comparto domestico rischia di essere fortemente penalizzato da una combinazione di provvedimenti che finiranno inevitabilmente per colpire parte dei 2 milioni di nuclei...
Sanatoria, Assindatcolf: procedure rallentate causa Covid, necessario telematizzare iter
“L’85% delle 207 mila domande di regolarizzazione presentate nell’ambito della sanatoria 2020 ha riguardato il lavoro domestico e di cura: grazie al monitoraggio avviato dalla campagna ‘Ero Straniero’ sappiamo che al 16 febbraio 2021, a 6 mesi dalla chiusura della...
Contributi e festività pasquali: ecco il vademecum del datore di lavoro domestico
Certificazione della retribuzione, versamento dei contributi e conteggio delle festività pasquali: ecco le prossime scadenze che le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter devono segnare sul calendario. Da Assindatcolf, Associazione...
Vaccini, nuovo Piano include badanti ma solo per disabili gravi, estenderlo a tutti i domestici
“Il nuovo piano vaccinale voluto dal Commissario Figliuolo finalmente introduce all’interno delle categorie che potranno essere immunizzate in via prioritaria anche le badanti: una vittoria importante ma ancora solo parziale poiché potrà coinvolgere solo quelle...
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: stranieri guadagnano 23% in meno degli italiani. Colf, badanti e baby sitter sono un’eccezione
Nessun gap retributivo tra stranieri ed italiani nel comparto domestico: gli addetti regolari impiegati come colf, badanti e baby sitter godono, infatti, di un trattamento salariale sostanzialmente paritario, con un livello retributivo medio che su base annua è...
8 marzo, settore domestico è ‘rosa’: l’88% sono donne come il 58% dei datori ma molte famiglie rinunciano per il costo
“Il comparto domestico è ‘rosa’: su quasi 850 mila colf, badanti e baby sitter regolari censite dall’Inps nel 2019, 753.325 sono donne, ovvero l’88,7% del totale. Così come donne sono per oltre la metà, il 58%, i loro datori di lavoro. Donne che chiedono aiuto ad...
Lavoro, nel 2020 saldo positivo per effetto sanatoria nel lavoro domestico ma allarme blocco pratiche emersione
“L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha aggravato la situazione del comparto domestico, già fortemente colpito da una percentuale molto elevata di lavoro irregolare (850 mila domestici con contratto contro 1,2 milione in nero) causando tra marzo a giugno 2020 la perdita...

Lavoro domestico, Assindatcolf: il 10/04 scadono contributi 1° trimestre 2024
Mercoledì 10 aprile sarà l’ultimo giorno utile per versare i contributi previdenziali per l’attività di colf, badanti e baby sitter riferita al 1° trimestre del 2024 (gennaio-marzo). Ad essere chiamate a raccolta saranno tutte le famiglie che hanno regolarmente...

Decreto flussi, Assindatcolf: su click day, siamo alle solite con il portale rallentato
“Oggi, alle ore 9.00, ha preso il via l’atteso click day per il lavoro domestico del 2024 che prevede l’assegnazione di sole 9.500 quote. Purtroppo dobbiamo registrare sempre le medesime criticità riscontrate in occasione della procedura svoltasi lo scorso 4 dicembre,...

Decreto Flussi, Assindatcolf: “bocciato” dall’80% delle famiglie, che preferirebbero altri strumenti
L’82,5% delle famiglie datrici di lavoro domestico preferirebbe ricorrere a procedure alternative al Decreto Flussi per regolare l’ingresso dei cittadini stranieri per motivi di lavoro, in particolare il 28,4% opterebbe per un permesso di soggiorno per ricerca lavoro...

Decreto Pnrr, Assindatcolf: estendere platea esonero contributi badante
“Con l’introduzione di un esonero totale dal versamento dei contributivi previdenziali per l’assunzione della badante destinato agli anziani over 80 non autosufficienti con Isee fino a 6mila euro il Governo inizia un percorso di sostegno alle famiglie ed in favore...

Welfare incompiuto: famiglie sempre più vulnerabili nella gestione della non autosufficienza
Per il 49,1% delle famiglie datrici di lavoro domestico la badante non basta: ci si deve occupare in prima persona, come caregiver, di un parente anziano o non autosufficiente. Il welfare incompiuto. In tema di salute, assistenza e previdenza le famiglie italiane sono...

Non autosufficienza, Assindatcolf: importo prestazione universale non sufficiente per coprire costo badante
“Un anziano non autosufficiente che abbia bisogno di una badante a tempo pieno può arrivare a spendere tra 1.600 e 1.800 euro al mese, che in un anno significano tra i 19 ed il 21 mila euro, tra retribuzioni, tredicesima, ferie, Tfr e contributi. Una spesa...