Comunicati stampa
VARATA LA NUOVA TABELLA DEI MINIMI RETRIBUTIVI PER COLF E BADANTI
La FIDALDO, Federazione italiana datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, comunica che il 13 gennaio 2006 è stata firmata dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo - nella quale la Fidaldo è rappresentata da Adolfo...
COLLABORATORI DOMESTICI, CON DICEMBRE ARRIVA LA TREDICESIMA
L’Assindatcolf ricorda a tutti i datori di lavoro domestico che entro il mese di dicembre deve essere corrisposta ai collaboratori familiari una mensilità aggiuntiva: la cosiddetta tredicesima. Ai nuovi assunti, le cui prestazioni non raggiungessero un...
DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER I CITTADINI STRANIERI
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente alla Confedilizia, ricorda che fino alla fine di settembre i collaboratori domestici possono usufruire del periodo di ferie. Il CCNL prevede il diritto...
A MARZO INIZIANO GLI ADEMPIMENTI PER IL SETTORE DOMESTICO
A marzo è opportuno che il datore di lavoro di un collaboratore domestico (quale, per esempio, colf, badante, baby sitter, cameriere/a, giardiniere, autista ecc.) in forza già dal 2004 rilasci allo stesso una certificazione dei compensi che il dipendente...
Importanti novità per il settore domestico
Con il decreto sui flussi 2005 del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2004 (registrato alla Corte dei Conti e di imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) e con la circolare n. 1/2005 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sono...
APPROVATI I NUOVI VALORI PER I CONTRIBUTI INPS 2005
L’Inps ha aggiornato gli importi dei contributi orari relativi al 2005 da pagare all’Istituto per colf, badanti ecc.Lo comunica - con una nota – la Fidaldo, Federazione italiana datori di lavoro domestico, aderente alla Confedilizia.La Fidaldo...
VARATA LA NUOVA TABELLA DEI MINIMI RETRIBUTIVI PER COLF E BADANTI
La FIDALDO, Federazione italiana datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, comunica che il 18 gennaio 2005 è stata firmata dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo - nella quale la Fidaldo è rappresentata da Adolfo...
BABY SITTER, PUERICULTORE, ISTITUTORE, FIGURE SPESSO IGNOTE
Alcuni giornali lamentano che le baby sitter operano ancora oggi in un vero far west normativo, in assenza di un contratto e di leggi appositamente dedicate. L’Assindatcolf (Associazione Sindacale Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari, aderente a...
Finanziaria 2005, un primo aiuto alle famiglie
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente a Confedilizia, comunica che con la Finanziaria 2005 è stata prevista una nuova deduzione per badanti.Infatti, la normativa - entrata in...
SPESE E CONTRIBUTI COLLABORATORI, ATTENZIONE AI DIVERSI REGIMI DI DEDUZIONE
Datori di lavoro domestico attenti alle diversità esistenti tra la possibilità di dedurre dai redditi i contributi pagati ai collaboratori familiari e l’ulteriore possibilità di portare in deduzione, sempre dai redditi, le spese sopportate...
Entro l11 ottobre il versamento dei contributi Inps per i collaboratori familiari
Scade lunedì 11.10.’04 (essendo il giorno 10 domenica) il termine per il pagamento dei contributi Inps per il lavoro domestico, relativi al terzo trimestre 2004, lo comunica l’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei...
COLLABORATORI DOMESTICI, CON DICEMBRE ARRIVA LA TREDICESIMA
L’Assindatcolf ricorda a tutti i datori di lavoro domestico che entro il mese di dicembre deve essere corrisposta ai collaboratori familiari una mensilità aggiuntiva: la cosiddetta tredicesima. Ai nuovi assunti, le cui prestazioni non raggiungessero un...
FINO ALLA FINE DI SETTEMBRE COLLABORATORI DOMESTICI IN FERIE
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente alla Confedilizia, ricorda che fino alla fine di settembre i collaboratori domestici (per tali dovendosi intendere non solo badanti o colf, ma anche...
ASSINDATCOLF, FERIE DEL COLLABORATORI DOMESTICO
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente alla Confedilizia, ricorda che l’estate è il momento in cui, di norma, le molteplici figure professionali (non solo badanti o colf) cui si...
DOPPIO BINARIO PER ASSUMERE DOMESTICI PROVENIENTI DALLEST
dpcm sui flussi in Gazzetta Ufficiale L’Assindatcolf, Associazione sindacale datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, comunica che il settore dei collaboratori domestici (colf, badanti, cuochi, camerieri, baby sitter, maggiordomi, autisti ecc.)...
APPROVATI I NUOVI VALORI PER I CONTRIBUTI INPS 2004
L’Inps ha aggiornato gli importi dei contributi orari relativi al 2004 da pagare all’Istituto per colf, badanti ecc.Lo comunica - con una nota - l’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari,...
IN ARRIVO 29.500 LAVORATORI EXTRACOMUNITARI
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 dicembre 2003 - noto come decreto flussi 2004 - ha autorizzato per l’anno 2004 l’entrata nel nostro Paese di 29.500 lavoratori extracomunitari, di cui 26.100 non stagionali da occupare anche nel...
VARATA LA NUOVA TABELLA DEI MINIMI RETRIBUTIVI PER COLF E BADANTI
La FIDALDO, Federazione italiana datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, comunica che il 20 gennaio 2004 è stata firmata dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo - nella quale la Fidaldo è rappresentata da Adolfo...
LAVORATORI DOMESTICI DALLO SRI LANKA CON IDONEA PREPARAZIONE
Il decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno scorso ha autorizzato per l’anno 2003 l’entrata nel nostro Paese di 19.500 lavoratori extracomunitari. Nello specifico, ha consentito l'ingresso in Italia di 500 lavoratori provenienti dallo Sri...
ANCORA NOVITA SULLE REGOLARIZZAZIONI
Come già denunciato in passato dall’Assindatcolf, Associazione sindacale datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, l’incessante produzione normativa dei vari organi interessati alla regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari –...
Partita operazione Inps ‘silenti’: in arrivo avvisi accertamento per datori lavoro domestico
“Datori di lavoro domestico non in regola con i versamenti contributivi di colf, badanti e baby sitter: attenzione agli accertamenti dell’Inps. Il 20 ottobre è, infatti, partita l’operazione ‘Silenti 2018’ che prevede l’invio di avvisi bonari indirizzati a tutti...
S.O.S. anziani: a Bologna arriva la badante qualificata che cucina come uno chef
Assistere l’anziano a 360 gradi, anche quando arriva il momento di sedersi a tavola. E’ questo uno degli obiettivi del corso di formazione gratuita che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, rivolge alle badanti che vogliono migliorare...

Decreto dignità, Assindatcolf: pericolo scampato, hanno vinto le famiglie
“Pericolo scampato per i datori di lavoro domestico. Il nostro ringraziamento oggi va al Pd e a tutte le forze politiche che, da quando Assindatcolf ha sollevato il problema, hanno lavorato in Commissione per portare a casa un risultato importante, una vittoria che...

Decreto dignità, Assindatcolf: escludere settore domestico da norma contratti a tempo, famiglie rischiano aumenti
“Escludere il settore domestico dagli aumenti contributivi previsti dal ‘Decreto Dignità’ per i rinnovi dei contratti a tempo determinato: in caso contrario le famiglie che si affidano alle cure di badanti, baby sitter e colf rischiano di dove pagare fino a 160 euro...

Anziani, Assindatcolf: servono leggi e misure per adeguare società ad invecchiamento
“Sono anni che Assindatcolf denuncia la ‘bomba sociale’ dell’invecchiamento. Finalmente l’Istat ha certificato con i dati quello che è già sotto gli occhi di tutti: la popolazione invecchia, nel 2050 gli anziani saranno 20 milioni ed il nostro Paese non è pronto ad...
Immigrazione, Assindatcolf: per fermare lavoro domestico nero serve programmazione regolari
“Fino ad oggi in Italia si è parlato, e si continua a parlare, di immigrazione irregolare. Pur non volendo negare il problema è evidente che esiste anche l’altra faccia della medaglia, da anni caduta nel dimenticatoio: non esiste più una programmazione del lavoro...