Comunicati stampa
Partita operazione Inps ‘silenti’: in arrivo avvisi accertamento per datori lavoro domestico
“Datori di lavoro domestico non in regola con i versamenti contributivi di colf, badanti e baby sitter: attenzione agli accertamenti dell’Inps. Il 20 ottobre è, infatti, partita l’operazione ‘Silenti 2018’ che prevede l’invio di avvisi bonari indirizzati a tutti...
S.O.S. anziani: a Bologna arriva la badante qualificata che cucina come uno chef
Assistere l’anziano a 360 gradi, anche quando arriva il momento di sedersi a tavola. E’ questo uno degli obiettivi del corso di formazione gratuita che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, rivolge alle badanti che vogliono migliorare...
Decreto dignità, Assindatcolf: pericolo scampato, hanno vinto le famiglie
“Pericolo scampato per i datori di lavoro domestico. Il nostro ringraziamento oggi va al Pd e a tutte le forze politiche che, da quando Assindatcolf ha sollevato il problema, hanno lavorato in Commissione per portare a casa un risultato importante, una vittoria che...
Decreto dignità, Assindatcolf: escludere settore domestico da norma contratti a tempo, famiglie rischiano aumenti
“Escludere il settore domestico dagli aumenti contributivi previsti dal ‘Decreto Dignità’ per i rinnovi dei contratti a tempo determinato: in caso contrario le famiglie che si affidano alle cure di badanti, baby sitter e colf rischiano di dove pagare fino a 160 euro...
Anziani, Assindatcolf: servono leggi e misure per adeguare società ad invecchiamento
“Sono anni che Assindatcolf denuncia la ‘bomba sociale’ dell’invecchiamento. Finalmente l’Istat ha certificato con i dati quello che è già sotto gli occhi di tutti: la popolazione invecchia, nel 2050 gli anziani saranno 20 milioni ed il nostro Paese non è pronto ad...
Immigrazione, Assindatcolf: per fermare lavoro domestico nero serve programmazione regolari
“Fino ad oggi in Italia si è parlato, e si continua a parlare, di immigrazione irregolare. Pur non volendo negare il problema è evidente che esiste anche l’altra faccia della medaglia, da anni caduta nel dimenticatoio: non esiste più una programmazione del lavoro...
Lavoratori domestici, Assemblea Assindatcolf: allarma dato Inps, calo regolari certifica aumento nero
"Continua a calare il numero complessivo di colf, badanti e baby sitter assunte con regolare contratto di lavoro, un trend che nel 2017 ha toccato quota 864.526, ovvero l’1% in meno rispetto all’anno precedente. Un dato negativo che preoccupa ancora di più se letto...
Convegno Cese a Roma : “Se vogliamo soddisfare la crescente domanda di lavoratori conviventi con la persona assistita, dobbiamo riconoscere i loro diritti”
Il convegno organizzato a Roma dal CESE ha evidenziato la presenza, in Italia, di numerose carenze nel settore delle cure e dell'assistenza prestate da lavoratori conviventi - un comparto peraltro in espansione in questo paese che, secondo i dati più recenti, è il...
Istat: domanda assistenza destinata ad aumentare, necessarie misure a sostegno delle famiglie
“La fotografia scattata oggi dall’Istat conferma quanto Assindatcolf sostiene da sempre: il lavoro domestico è un comparto che non conosce crisi, poiché la domanda di assistenza è destinata ad aumentare”. Così l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (aderente Confedilizia e componente Fidaldo) a commento dei dati diffusi dall’Istat che indicano l’Italia come il secondo Paese più vecchio al mondo.
1 maggio: oltre 1 milione di domestici in nero, Istituzioni invertano rotta
“Nessuna dignità senza contratto: alla vigilia del 1 maggio vorremmo dedicare la Festa dei Lavoratori a tutte le persone che in Italia sono costrette a lavorare nell'irregolarità, senza diritti e senza prospettive. Una vera e propria piaga sociale, sopratutto nel...
Lavoro domestico: ecco le prossime scadenze da segnare sul calendario
“Datori di lavoro domestico, attenzione alle scadenze perché a marzo raddoppiano le incombenze: la data da segnare sul calendario è quella del 31, giorno in cui tutte le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter dovranno ricordarsi di...
Famiglia: bene Gentiloni su aiuti fiscali a pensionati, sia priorità prossimo Esecutivo
"Bene il premier Gentiloni sugli aiuti fiscali ai pensionati che ricorrono all'aiuto di una badante". È quanto afferma Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (aderente Confedilizia, componente Fidaldo). "Da tempo chiediamo alla politica di...
Papa: importante monito, nessuna dignità senza lavoro regolare
“Assindatcolf condivide e fa proprie le importanti parole pronunciate oggi dal Santo Padre, un monito affinché ciascuno possa impegnarsi a promuovere il lavoro dignitoso, condizione irrinunciabile soprattutto quando si tratta di persone a cui si sceglie...
Dalle Associazioni delle famiglie, un manifesto sul welfare per le politiche 2018
Un pacchetto di proposte ‘a misura di famiglia’ che possa ispirare l’azione di chi si candida a guidare il Paese nei prossimi anni: dalla deduzione totale del costo di badanti, baby sitter e colf, all’introduzione di un meccanismo per modulare le tasse in base ai...
Welfare, dalle Associazioni delle famiglie, un manifesto programmatico per le politiche 2018
Un ‘manifesto’ sul welfare per chi si candida a guidare il paese. Dalle associazioni che rappresentano le famiglie arriva un pacchetto di proposte concrete destinato alla politica: dall’ampliamento delle agevolazioni fiscali, all’approvazione di leggi e riforme che...
Save the date – Welfare, dalle Associazioni delle famiglie, un “Manifesto” programmatico per le politiche 2018
Un ‘manifesto’ sul welfare per chi si candida a guidare il paese. Dalle associazioni che rappresentano le famiglie arriva un pacchetto di proposte concrete destinato alla politica: dall’ampliamento delle agevolazioni fiscali, all’approvazione di leggi e riforme che...
Lavoro domestico: nuove tabelle Inps, lieve aumento dei contributi
"Solo un lievissimo rincaro per i contributi da versare a colf, badanti e baby sitter. Per l’anno 2018, infatti, le famiglie che in casa si avvalgono del supporto di un collaboratore domestico dovranno fare i conti con un piccolo aumento da sostenere”. È quanto...
Lavoro domestico, Fidaldo: da gennaio costera di piu lo stipendio di colf e baby sitter
“Aumenta, anche se di pochi euro, la busta paga di colf, badanti e baby sitter: già dal prossimo cedolino, infatti, chi in casa si avvale dell’aiuto di personale domestico dovrà riconoscere al lavoratore una maggiorazione a fine mese, che in alcuni casi potrà anche superare i 5 euro”. È quanto dichiara Fidaldo, Federazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico.
Cassazione: confermato obbligo 11 ore di riposo anche per badanti
"La sentenza n.24/2018 della Corte di Cassazione, sezione Lavoro, apre una riflessione sul variegato mondo dell’assistenza alla persona, confermando alcuni principi contenuti anche nel contratto collettivo che regola il settore domestico: il lavoratore ha diritto ad...
Lavoro domestico, entro il 10 gennaio è obbligatorio versare i contributi
Scadenza in vista per i datori di lavoro domestico: entro il 10 gennaio dovranno, infatti, essere versati i contributi trimestrali per l’attività di colf, badanti e baby sitter ma attenzione a quei lavoratori che hanno prestato servizio il giorno 31 dicembre". E’...

Decreto lavoro, Assindatcolf: saltata la misura su deducibilità colf e badanti, settore considerato di serie B
"Nessun incentivo per le famiglie datrici di lavoro domestico rimaste ingiustamente escluse dalle misure contenute nel Decreto Lavoro. Nel testo approvato dal Governo Meloni sembra, infatti, sparito l’annunciato raddoppio del limite di deducibilità dei contributi...

Click day, Assindatcolf: colf e badanti rimaste ingiustamente escluse, servono quote nel decreto flussi
“Nessun click day oggi per le famiglie datrici di lavoro domestico, rimaste ingiustamente escluse a causa di una mancata programmazione che va avanti da oltre 12 anni e che sta rendendo figure come colf e badanti irreperibili sul mercato del lavoro. Al Governo e al...

Decreto flussi, studio Assindatcolf-Idos: in Italia servono 23mila nuove colf e badanti non comunitarie l’anno
Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a 23mila lavoratori non comunitari l’anno da assumere nei ruoli di colf e badanti, circa 68mila nel triennio 2023-2025. È quanto emerge dalla ricerca commissionata da...

Migranti, Assindatcolf: Governo allarghi decreto flussi anche a colf e badanti
“Non solo uno snellimento delle procedure di ingresso, chiediamo al Governo di allargare le maglie dei decreti flussi e di prevedere espressamente delle quote dedicate al comparto domestico, escluso da ben 12 anni”. Così Andrea Zini, presidente di Assindatcolf,...

Immigrazione, Assindatcolf-Idos: per settore domestico flussi chiusi da 12 anni, già introvabili badanti e colf
“Il mercato del lavoro italiano ha forte bisogno di manodopera aggiuntiva dall’estero, sia per carenza sia per indisponibilità di quella autoctona. E il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila erano...

Non autosufficienza, insostenibilità spesa badante: 8 famiglie su 10 chiedono assegno universale maggiorato
Secondo una ricerca condotta dal Censis per Assindatcolf contenuta nel Rapporto 2023 Family (Net) Work, per far fronte al caro retribuzioni badanti scattato da gennaio 2023 per effetto dell’inflazione, le famiglie datrici di lavoro domestico chiedono incentivi...