Comunicati stampa
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: con Assegno Unico potenziale incremento domanda di baby sitter
L’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico, atteso per il 1° marzo 2022, potrebbe generare positive ricadute in termini di nuova occupazione nel settore domestico, con il conseguente incremento della domanda di baby sitter. Una famiglia...
Lavoro accessorio, Assindatcolf audita in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati: con attuale sistema rischio dumping nel mercato domestico
“L’attuale sistema che regola il lavoro accessorio, nonché l’eventuale prospettiva di allagarne le soglie di utilizzabilità, rischiano di spaccare il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico e di provocare una sorta di dumping di mercato, penalizzando...
Green Pass, da domani obbligo di quello rafforzato anche per colf e badanti over 50
Da domani, 15 febbraio, scatta l’obbligo del Green Pass rafforzato per i lavoratori over 50: anche colf, badanti e baby sitter dovranno, quindi, essere in possesso di una certificazione verde valida (vaccino o guarigione) per poter svolgere il proprio lavoro in casa,...
Lavoro domestico: nel 2022 aumentano le retribuzioni minime di colf e badanti ma in molti casi il valore di mercato è già più alto
“Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. L’incremento, determinato per effetto della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, sarà complessivamente del 2,88% ma nella maggior parte dei casi non comporterà alcun aumento in...
Covid, indagine Censis-Assindatcolf: salute e servizi di cura peggiorati per 3 anziani su 10
Per il 42,8% degli anziani over 75 lo scoppio della pandemia ha portato ad un peggioramento della propria condizione di salute, a cui si aggiunge un giudizio negativo sulla disponibilità dei servizi di cura e assistenza per la famiglia che, a causa del Covid, è...
On line contributi Inps 2022, possibili risparmi per rapporti lavoro sotto le 25 ore
Sono on line i nuovi valori dei contributi Inps per il settore domestico validi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022: la prima scadenza da segnare sul calendario è quella dell’11 aprile quando i datori di lavoro dovranno versare i contributi per l’attività svolta da...
Presentato il primo report del programma «Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia» realizzato dal Censis per Assindatcolf
Successo del Green Pass tra i lavoratori domestici Il 94,8% delle famiglie datrici di lavoro associate a Assindatcolf ha un aiuto domestico in possesso della certificazione verde. Il 95,6% dei collaboratori familiari l’ha ottenuta vaccinandosi. In casa ancora troppo...
Dl Green Pass, Assindatcolf: bene modifica che semplifica controlli, i datori di colf e badanti potranno programmare le verifiche
“Bene la modifica che è stata apportata al Dl Green Pass: prevedere la possibilità che il lavoratore consegni una copia della propria certificazione verde Covid-19 al datore di lavoro rappresenta un’importante semplificazione soprattutto per il settore domestico, dove...
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: invecchiano colf e badanti, il 50% è over 50 e in un decennio -61% di under 30
Il lavoro domestico non è un impiego che piace ai giovani: nell’ultimo decennio, infatti, è drasticamente calata la presenza di colf, badanti e baby sitter under 30 (-61,4%) mentre si è assistito ad un progressivo invecchiamento della forza lavoro. Nel 2020 gli over...
Lavoro domestico, indagine Fidaldo-Irs: il 50% dei datori di badanti e baby sitter chiede aiuti economici
Mediamente oltre il 91% dei datori di lavoro domestico si affida al passaparola o alle conoscenze personali per assumere colf, badanti e baby sitter. E se generalmente prevale la soddisfazione per la scelta dei propri collaboratori (8, in una scala da 1 a 10), nella...
Lavoro domestico: dal Governo prime Faq operative per rapporti in regime convivenza
Dal Governo arrivano i primi chiarimenti operativi su Green Pass e lavoro domestico. In particolare viene chiarito un aspetto molto importante per le famiglie datrici di badanti assunte in regime di convivenza: essendo il vitto e l’alloggio una parte della...
Green Pass, Assindatcolf audita al Senato: per datori di colf e badanti serve controllo semplificato
Modalità semplificate di verifica del Green Pass per i datori di lavoro di colf, badanti e baby sitter. È questa una delle principali richieste che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, ha avanzato alla Commissione Affari Costituzionali...
Green Pass, Assindatcolf: estenderlo a colf e baby sitter scelta giusta e coerente
“Estendere l’obbligo del Green pass anche ai lavoratori del comparto domestico ci sembra una scelta giusta e coerente con il percorso che ha intrapreso il Governo, a cui da mesi chiediamo di varare un provvedimento che includa anche colf, badanti e baby sitter. Solo...
Green Pass, Assindatcolf: oltre al personale scolastico estendere obbligo anche a baby sitter e domestici
"Da domani tutto il personale scolastico dovrà essere in possesso di un Green Pass valido per lavorare. Mentre si valuta la possibilità di estendere l’obbligatorietà anche a tutte le figure esterne che, direttamente e indirettamente, gravitano intorno al mondo della...
Vaccino, Assindatcolf: si all’obbligo per badanti e colf, nei nuovi contratti inserire la clausola
“Alle famiglie che ogni giorno si affidano al prezioso aiuto di badanti, colf e baby sitter consigliamo, vista la tipologia delle mansioni svolte ed i rischi specifici che possono derivare per il datore e i suoi familiari, di inserire nei nuovi contratti di lavoro la...
Lavoro domestico, Assindatcolf: nuove prestazioni Cassacolf sono vittoria per le famiglie
“Dal 1° luglio i datori di lavoro domestico che si trovano improvvisamente a fronteggiare la condizione di non autosufficienza avranno uno strumento in più per coprire i costi della badante: un rimborso fino a 3600 euro che arriva da Cassacolf, strumento di assistenza...
Lavoro domestico, da Cassacolf rimborsi fino a 3600 euro per datori non autosufficienti
Contributo di 300 euro per assumere sostituti per maternità e proroga prestazioni Covid per colf, badanti e baby sitter. Tutte le novità del regolamento con tanti aiuti ai più fragili Fino a 3600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico che si trovano nella...
Lavoro domestico, da Assindatcolf una guida pratica alle ferie di colf e badanti nell’era Covid
Estate, tempo di vacanze: ma come gestire il rapporto di lavoro con colf, badanti e baby sitter? Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, una guida pratica con tutto quello che le famiglie devono sapere sul contatore delle ferie,...
Lavoro domestico, Assindatcolf: settore cresce del +7,5% ma non supera 1 milione di addetti
“La pandemia non frena il settore domestico regolare che cresce del 7,5% rispetto ai livelli pre-Covid, non superando tuttavia il milione di addetti. Da 848.987 colf, badanti e baby sitter regolari censite nel 2019, si passa 920.722 del 2020. È quanto emerge...
Vaccino, Assindatcolf: allarme per lavoratori domestici extra Ue, chi ha aderito alla sanatoria non può prenotarsi
“Molti dei 176 mila lavoratori domestici extracomunitari che hanno aderito alla sanatoria 2020 pur avendone pienamente diritto non possono ancora vaccinarsi contro il Covid per un problema tecnologico: il codice fiscale e la tessera sanitaria che vengono rilasciati in...

Fidaldo: buone notizie per le famiglie, aumenti irrisori nel 2024 per colf e badanti
Pubblicati i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter validi a decorrere dal 1° gennaio 2024: grazie ad una esigua variazione dell’Indice Istat dei prezzi al consumo saranno irrisori gli aumenti in busta paga. È...

Lavoro domestico, da Assindatcolf il “calendario” delle scadenze natalizie
Non solo cenoni e regali da mettere sotto l’albero, Natale per molte famiglie significa anche dover far i conti con tredicesime e anticipi dei Tfr da corrispondere ai propri dipendenti: colf, badanti e baby sitter. Ma come calcolare la gratifica natalizia e gestire le...

Click Day, Assindatcolf: solo 1 domestico su 10 rientrerà nelle quote, portale subito in tilt
“Solo 1 lavoratore domestico su 10 riuscirà a rientrare nelle quote autorizzate dal Decreto Flussi di quest’anno. A parlare sono i numeri: su oltre 86mila domande precaricate al 26 novembre sul portale dedicato del Ministero dell’Interno, solo 9.500 saranno accolte....

Fidaldo: on line il 3° report dell’Atlante, un focus sulla riforma della non autosufficienza
Si intitola "Il lavoro domestico: prospettive per i territori ai tempi della legge delega sulla non autosufficienza" ed è il nuovo Report di ricerca dell’Atlante Fidaldo: un approfondimento su come in Italia potrebbero cambiare le politiche di assistenza sul lavoro...

Lavoro domestico, decreto flussi insufficiente: per coprire il fabbisogno servono 23 mila quote l’anno contro le 9.500 autorizzate
La stima è contenuta nel Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico” presentato oggi a Roma. Nel Report anche un identikit del collaboratore familiare. Lunedì 4 dicembre parte il click day per il lavoro domestico, il primo dopo...

Legge di Bilancio, Assindatcolf: rischio aumento lavoro nero nel comparto domestico
“E’ un grave errore pensare che si possa combattere il lavoro nero nel settore domestico recuperando l’evasione di colf e badanti note all’Inps ma sconosciute al fisco, attività certamente dovuta ma che si poteva fare da più di vent’anni. Al contrario, il rischio è...