Comunicati stampa
Jobs Act. Fidaldo in audizione alla XI Commissione della Camera dei Deputati
“Negli ultimi 25 anni, in mancanza del welfare statale, le famiglie si sono attivate per sostituirlo. A ciò non ha fatto seguito una coerente modificazione della normativa in loro sostegno. L’esempio del DDL che state ora discutendo dimostra questa nostra tesi”. E’...
Inps: da dati emergono eccessivo onere costo lavoro domestico e consapevolezza famiglie a regolarizzare rapporti con collaboratori
“I dati contenuti nel Bilancio sociale dell’INPS, in relazione all’aumento dei collaboratori domestici italiani, mettono in luce un fenomeno che l’Assindatcolf ha più volte segnalato in passato. Già nel 2009, infatti, a partire dalle regioni del Nord-Est, le nostre...
L. Stabilità: bene Tfr mensile, possibilità liquidazione annuale già in CCNL
“Contrariamente all’esclusione del settore domestico da parte del Governo, in merito all’anticipo in busta paga del TFR, l’Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestici, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, sottolinea come questa norma...
Lavoro: Bene TFR con ok lavoratore
“L’Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestici, componente Fidaldo e aderente Confedilizia, è assolutamente favorevole alla liquidazione annuale del TFR, sempre che sia il lavoratore a richiederla”. Lo afferma in una nota Andrea Zini,...
Jobs Act: è aumento domanda che fa crescere lavoro domestico
“L’Assindatcolf sottolinea come il settore domestico, nonostante la crisi economica, continui a rappresentare una realtà lavorativa in netta espansione”. Lo afferma in una nota Andrea Zini, vicepresidente dell’Assindatcolf, Associazione...
Jobs Act: Lavoro domestico non interessato da tutele legali all
“L’Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestici, componente Fidaldo e aderente Confedilizia, sottolinea, in merito al dibattito sull’articolo 18, come il settore del lavoro domestico continui a crescere anche perché non...
Previdenza. Pagamento Contributi Inps domestici entro 10 ottobre
Entro il 10 ottobre dovrà essere effettuato il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore domestico (colf, badante, baby sitter etc.) relativi al terzo trimestre del 2014”. Lo ricorda in una nota l’Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di...
Defiscalizzare oneri per famiglie che regolarizzano collaboratori domestici per contrastare il lavoro nero
“L’Assindatcolf,componente Fidaldo e aderente a Confedilizia,rappresenta e tutela la categoria dei datori di lavoro dei collaboratori domestici. Il nostro obiettivo è quello di dare voce alle loro richieste, attraverso la collaborazione con le...
Condividiamo le parole di Papa Francesco
Assindatcolf- Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente a Confedilizia – apprezza l’interesse e le parole di sostegno di Papa Francesco nei confronti dei collaboratori domestici e dalle badanti che da molti anni aiutano le famiglie...
Collaboratori domestici in vacanza con il datore
Con l’approssimarsi del mese di agosto, periodo in cui molte famiglie italiane si sposteranno per raggiungere una località turistica o la propria residenza secondaria, Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a...
Vademecum ed esempi pratici per le ferie estive dei propri collaboratori domestici
Con il periodo estivo arriva il momento in cui le famiglie datrici di lavoro domestico devono fare i conti con le ferie del proprio dipendente domestico (qualecolf, badanti, baby sitter, ecc), per tale motivo Assindatcolf ha predisposto il Vademecum di seguito...
Attenzione alla scadenza 10 luglio
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che giovedì 10 luglio è l’ultimo giorno utile per effettuare il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore (quale, colf,...
Pagamento contributi Inps domestici entro il 10 luglio
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che dal 1° al 10 luglio prossimo dovrà essere effettuato il versamento dei contributi INPS per il proprio collaboratore (quale, colf, badante,...
Fidaldo: in audizione alla Commissione XI del Senato
Maggiore attenzione al lavoro domestico, sia per le dimensioni del fenomeno, sia per la particolare condizione ambientale di esecuzione del lavoro, sia, infine per il particolare status e del lavoratore domestico e della famiglia datrice di lavoro, è quanto ha chiesto...
Certificato antipedofilia – Istruzioni operative dal Ministero del lavoro
La Fidaldo – Federazione Italiana dei datori di lavoro domestico prende atto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una circolare dell’11 aprile, esclude i datori di lavoro domestico dall’obbligo di richiedere il certificato penale previsto dal...
D.Lgs 39/2014 esclusione colf e baby sitter in attesa di dichiarazioni ufficiali
La Fidaldo – Federazione Italiana dei datori di lavoro domestico informa che oggi entra in vigore il Dlgs 39/2014 relativo alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, cosiddetta norma “antipedofilia”. La norma prevede...
Rinviare l’applicazione del D. Lgs. n. 39/’14
Dal 6 aprile prossimo, con l’entrata in vigore del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 39, chiunque intenda impiegare al lavoro una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con...
Novità modello 730 anche per colf e badanti
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente a Confedilizia – segnala che, per la prima volta, quest’anno i lavoratori domestici (quali colf, badanti, baby-sitter, ecc.) potranno effettuare la propria dichiarazione dei redditi...
Attenzione alle prossime scadenze fiscali
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che, il nuovo Contratto collettivo nazionale del settore, ratificato davanti al Ministero del Lavoro il 20 febbraio u.s., prevede che il datore...
Collaboratori domestici, firmato avanti al Ministero il contratto collettivo
Il 20 febbraio 2014alla presenza del sottosegretario Carlo Dell’Aringa è stato ratificato il nuovo Contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto di lavoro domestico. Lo comunica la Fidaldo, Federazione italiana datori di lavoro domestico aderente a...

Green Pass, Assindatcolf: oltre al personale scolastico estendere obbligo anche a baby sitter e domestici
"Da domani tutto il personale scolastico dovrà essere in possesso di un Green Pass valido per lavorare. Mentre si valuta la possibilità di estendere l’obbligatorietà anche a tutte le figure esterne che, direttamente e indirettamente, gravitano intorno al mondo della...

Vaccino, Assindatcolf: si all’obbligo per badanti e colf, nei nuovi contratti inserire la clausola
“Alle famiglie che ogni giorno si affidano al prezioso aiuto di badanti, colf e baby sitter consigliamo, vista la tipologia delle mansioni svolte ed i rischi specifici che possono derivare per il datore e i suoi familiari, di inserire nei nuovi contratti di lavoro la...

Lavoro domestico, Assindatcolf: nuove prestazioni Cassacolf sono vittoria per le famiglie
“Dal 1° luglio i datori di lavoro domestico che si trovano improvvisamente a fronteggiare la condizione di non autosufficienza avranno uno strumento in più per coprire i costi della badante: un rimborso fino a 3600 euro che arriva da Cassacolf, strumento di assistenza...

Lavoro domestico, da Cassacolf rimborsi fino a 3600 euro per datori non autosufficienti
Contributo di 300 euro per assumere sostituti per maternità e proroga prestazioni Covid per colf, badanti e baby sitter. Tutte le novità del regolamento con tanti aiuti ai più fragili Fino a 3600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico che si trovano nella...

Lavoro domestico, da Assindatcolf una guida pratica alle ferie di colf e badanti nell’era Covid
Estate, tempo di vacanze: ma come gestire il rapporto di lavoro con colf, badanti e baby sitter? Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, una guida pratica con tutto quello che le famiglie devono sapere sul contatore delle ferie,...

Lavoro domestico, Assindatcolf: settore cresce del +7,5% ma non supera 1 milione di addetti
“La pandemia non frena il settore domestico regolare che cresce del 7,5% rispetto ai livelli pre-Covid, non superando tuttavia il milione di addetti. Da 848.987 colf, badanti e baby sitter regolari censite nel 2019, si passa 920.722 del 2020. È quanto emerge...