Comunicati stampa
Voucher, Fidaldo: per settore domestico serve limite a 2mila euro e tetto di 3 mesi
Introdurre un limite di 2 mila euro annuo per i datori di lavoro domestico, da spendere in un arco temporale massimo di 3 mesi, non superando la soglia dei 30 giorni. È questa, in sintesi, la proposta avanzata oggi in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati da...
Lavoro domestico: ripartono i corsi gratuiti per assistenti familiari da 10 e lode
“Dopo il successo della prima edizione, ripartono, a Roma, i corsi di formazione gratuita di Assindatcolf “Formato Famiglia” per professionalizzare le competenze di colf, badanti e baby sitter e assicurare così alle famiglie un aiuto esperto. L’iniziativa è promossa...
Lavoro domestico, Fidaldo: nessun rincaro per datori in busta paga
Nessun rincaro in busta paga per i datori di lavoro domestico: per quest’anno rimangono, infatti, sostanzialmente invariati i minimi retributivi che servono a determinare lo stipendio di colf, badanti e baby sitter. È quanto dichiara Fidaldo, Federazione Nazionale dei...
Voucher: necessaria immediata modifica norma buoni lavoro
"Le decisioni della Consulta non si discutono ma ribadiamo l'opportunità di modificare la norma che regola l'utilizzo dei buoni lavoro, utilizzando il Parlamento e non semplicemente eliminando i voucher dal mercato". È quanto scritto in una nota di...
Lavoro domestico: ecco lo scadenzario 2017 del datore
Nuovo anno, nuove scadenze: ecco quali sono le date che i datori di lavoro domestico devono segnare sul calendario 2017. Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, arriva lo “scadenzario” con tutte le informazioni utili per non...
Voucher : no ad uso improprio e distorto dei buoni lavoro
“Va posto un freno all’uso indiscriminato dei voucher, altrimenti il rischio è che lo strumento dei buoni lavoro venga utilizzato in modo distorto”. È quanto si legge in un comunicato stampa di Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico...
Voucher : tutelare occasionalità come previsto nel 2003
“Al di là del metodo, in tema di lavoro accessorio è fondamentale introdurre dei correttivi che limitino l’uso indiscriminato dello strumento dei voucher e che, al contempo, tutelino il concetto di occasionalità, così come previsto originariamente dalla...
Lavoro domestico, tredicesima e tfr: il "calendario delle scadenze natalizie"
Non solo vacanze, cenoni e regali da mettere sotto l’albero, per molte famiglie italiane Natale significa anche fare i conti con le tredicesime e gli anticipi dei Tfr da corrispondere a chi, per tutto l’anno, presta aiuto tra le mura domestiche. Attenzione al...
Lavoro domestico, guida pratica all’assunzione
Domestici e lavoro nero: in Italia secondo le stime del Rapporto Censis-Assindatcolf si contano circa 1 milione tra colf, badanti e baby sitter irregolari. Cosa prevede il contratto collettivo di categoria, quali step seguire per superare questa condizione e quali gli...
Giornata contro violenza donne: battaglia passa per emancipazione femminile
“La battaglia per sconfiggere la violenza di cui tante donne, ancora oggi, sono vittime indifese non può prescindere dalla lotta per l’emancipazione femminile. Nessuno lasci sole le donne quindi, anche sul versante lavorativo”. Così il segretario nazionale...
Lavoro Domestico. In Francia per partecipare a dibattito sul tema
“L’employé familial: un professionel au coeur du domicile, un métier créateur d’emploi”, questo il titolo dell’incontro, promosso dall’Istituto di formazione professionale Iperia, che si è svolto in Francia, a Montpellier, ed a cui hanno partecipato per Assindatcolf,...
Manovra: grande attenzione riservata alle famiglie
“Esprimiamo soddisfazione per la versione della Manovra uscita dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, nella quale grande attenzione viene riservata alle famiglie italiane”. È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro...
Lavoro domestico: partono nuovi corsi gratuiti per colf da 10 e lode
Parola d’ordine qualità, anche quando si tratta di far brillare l’argenteria di casa o di apparecchiare la tavola secondo le regole del galateo. Dopo il successo della prima edizione, ripartono i corsi di formazione gratuita di Assindatcolf per professionalizzare le...
L. Stabilità. Assindatcolf: bene emendamenti su deducibilità e detraibilità spese addetti all’assistenza personale
“Bene gli emendamenti alla Legge di stabilità2017, intema di deducibilità e detraibilità delle spese per i lavoratori domestici, colf ed assistenti alla persona (c.d. badanti), che saranno discussi in commissione Bilancio della Camera dei deputati, volti a tutelare le...
Lavoro domestico: a lavoro per certificazione europea
Dalla formazione alla pratica: un percorso di certificazione a 360 gradi per colf, badanti e baby sitter che possa garantire a livello europeo standard e professionalità. È il progetto a cui sta lavorando Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro...
Pari opportunità: deduzione costo lavoro domestico per aiutare le donne lavoratrici
“Agevolazioni fiscali per aiutare le famiglie italiane ma soprattutto per consentire alle donne una maggiore presenza nel mondo del lavoro da cui, purtroppo, ancora oggi molto spesso rimangono escluse”. È quanto evidenziato da Teresa Benvenuto, segretario nazionale...
Dossier Statistico Immigrazione: bene riconoscimento CCNL domestico come strumento per regolamentare settore
“Condividiamo la fotografia scattata dal Centro Studi IDOS in merito all’importanza che, negli anni, ha avuto il CCNL domestico sia per la regolamentazione del settore - anche in riferimento ai numerosi lavoratori immigrati - sia come ‘strumento fondamentale nella...
Stabilità: è passo avanti, ora serve deducibilità totale costo lavoro domestico
“Le misure a sostegno della famiglia contenute nella Legge di Stabilità rappresentano un indubbio passo in avanti, prevedendo uno stanziamento di 600 milioni di euro ed introducendo provvedimenti ad hoc a sostegno della natalità e della genitorialità. Come...
Manovra, Assindatcolf: per famiglie non solo bonus ma misure strutturali
“Bene interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà ma oltre l’emergenza e le politiche dei bonus una tantum non può e non deve essere ignorata la gestione della ‘normalità’. È tempo di pensare a...
Lavoro domestico: 10 ottobre scadenza contributi, a settembre + 30% assunzioni
Lavoro domestico: è tempo di versare i contributi previdenziali. Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (componente Fidaldo, aderente Confedilizia) ricorda a tutte le famiglie che hanno alle proprie dipendenze una tata, una badante o una...

Anziani, Assindatcolf: Governo salvi la riforma sulla non autosufficienza
“La recente crisi di Governo rischia di affossare la nascita di una riforma che era in dirittura di arrivo e che l’Italia aspetta ormai da troppi anni, quella dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Prevista nel PNRR, la riforma deve necessariamente essere...

Lavoro, Assindatcolf: nuovi flussi extracomunitari per evitare emergenza assistenza anziani
“Programmare la regolarizzazione di nuovi cittadini extracomunitari rappresenta una necessità non solo, come sostiene il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, per garantire una maggiore tenuta del sistema previdenziale ma, soprattutto, per risolvere un gravissimo...

Anziani, indagine Censis-Assindatcolf: badante vs Rsa, il 60% delle famiglie preferisce l’assistenza in casa
Più della metà delle famiglie non ricorrerebbe a una Rsa per dare assistenza a un proprio familiare anziano o non autosufficiente. Nel 59% dei casi per non allontanarlo dagli affetti. Ma servono risposte concrete per alleviare la fatica che grava sui caregiver Alle...

200 euro, Assindatcolf: on line la procedura per colf e badanti in regola, bonus già da luglio
“È finalmente on line sul portale dell’Inps il servizio per richiedere l’indennità una tantum da 200 euro: colf, badanti e baby sitter in possesso dei requisiti potranno presentare domanda, o farsi assistere nella presentazione, fino al 30 settembre 2022. Il bonus,...

Festival lavoro, indagine Consulenti Lavoro-Assindatcolf: per l’80% dei Consulenti servono maggiori deduzioni e detrazioni per contrastare il ‘nero’
Innalzamento delle soglie di deduzione e detrazione legate al lavoro di colf, badanti e baby sitter per contrastare l’irregolarità nel comparto domestico che, secondo le stime, con 1 milione e 121 mila lavoratori in nero incide per il 58,7% sul totale degli occupati,...

Lavoro domestico, Assindatcolf: cresce il comparto ed è ‘boom’ di uomini con +17%
“Cresce (+1,9%) il comparto domestico, che nel 2021 raggiunge quota 961.358 lavoratori regolari (+18.273). Ma sebbene quella di colf, badanti e baby sitter resti un’attività quasi esclusivamente al femminile (84,9%), il dato che maggiormente colpisce è il ‘boom’ nella...