Comunicati stampa
Lavoro domestico, famiglie in affanno: in 6 mesi aumenta fino a 80 euro la spesa per colf e badanti
Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito negli ultimi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. Il 4° Paper del Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, presentato da Assindatcolf Nonostante nel 2022...
Lavoro domestico, da Assindatcolf una mini guida su come gestire il domestico che non rientra dalle ferie
Una malattia imprevista, un volo cancellato, un problema con un parente nel paese di origine: sono solo alcune delle più comuni motivazioni che possono causare uno slittamento nella ripresa delle attività di colf, badanti e baby sitter dopo le ferie estive. “Una...
L’estate con i nonni? Ecco quanto risparmiano le famiglie
Complici affettuosi, 'dispensatori' di amore incondizionato, custodi della memoria ma anche insostituibili pilastri del welfare familiare, soprattutto in estate. Sono i nonni: ecco quanto possono risparmiare i genitori potendo contare sul loro prezioso aiuto nella...
Decreto flussi, Assindatcolf: bene quote per colf e badanti, ne servono 23mila l’anno
"La riattivazione di quote specifiche nella programmazione triennale dei flussi di ingresso per gli addetti dei settori dell’assistenza familiare è una novità importantissima, che colma un vuoto che si protraeva dal 2012. Ringraziamo il Governo – ed in particolare la...
Lavoro domestico, Assindatcolf: allarme calo badanti, servono sostegni per contrastare aumento sommerso
“Oltre al decremento pari a quasi l’8% del numero complessivo dei lavoratori domestici regolari censiti nel 2022, preoccupa il consistente calo del numero delle badanti, diminuite del 5,6% rispetto all’anno precedente. Un dato in assoluto contrasto rispetto ai trend...
Dl Lavoro, Assindatcolf: segnale negativo bocciatura decontribuzione badanti
“Nessuna decontribuzione per le nuove assunzioni delle badanti. A quanto apprendiamo da fonti di stampa l’emendamento, riformulato dalla maggioranza e approvato la settimana scorsa in Commissione Affari Sociali del Senato, sarebbe stato bocciato per problemi di...
Dl Lavoro, Assindatcolf: bene esonero contributivo per badanti, ora totale deducibilità del costo
“Bene l’esonero contributivo al 100% per 36 mesi per l’assunzione di nuove badanti previsto nell’emendamento al Dl Lavoro approvato ieri in Senato, 10ª Commissione. Si tratta di un primo ed importante segnale di attenzione nei confronti delle famiglie datrici di...
Lavoro domestico, Assindatcolf: nel 2024 possibile nuova stangata su retribuzioni badanti e baby sitter, con deducibilità totale costo risparmi dai 2 ai 5mila euro
Assindatcolf presenta il 3° Paper del Rapporto 2023 “Familiy (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, a cura di Effe, la Federazione europea che ha realizzato un monitoraggio sul comparto nei 27 paesi dell’UE. Se le famiglie italiane potessero...
Decreto lavoro, Assindatcolf: saltata la misura su deducibilità colf e badanti, settore considerato di serie B
"Nessun incentivo per le famiglie datrici di lavoro domestico rimaste ingiustamente escluse dalle misure contenute nel Decreto Lavoro. Nel testo approvato dal Governo Meloni sembra, infatti, sparito l’annunciato raddoppio del limite di deducibilità dei contributi...
Click day, Assindatcolf: colf e badanti rimaste ingiustamente escluse, servono quote nel decreto flussi
“Nessun click day oggi per le famiglie datrici di lavoro domestico, rimaste ingiustamente escluse a causa di una mancata programmazione che va avanti da oltre 12 anni e che sta rendendo figure come colf e badanti irreperibili sul mercato del lavoro. Al Governo e al...
Decreto flussi, studio Assindatcolf-Idos: in Italia servono 23mila nuove colf e badanti non comunitarie l’anno
Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a 23mila lavoratori non comunitari l’anno da assumere nei ruoli di colf e badanti, circa 68mila nel triennio 2023-2025. È quanto emerge dalla ricerca commissionata da...
Migranti, Assindatcolf: Governo allarghi decreto flussi anche a colf e badanti
“Non solo uno snellimento delle procedure di ingresso, chiediamo al Governo di allargare le maglie dei decreti flussi e di prevedere espressamente delle quote dedicate al comparto domestico, escluso da ben 12 anni”. Così Andrea Zini, presidente di Assindatcolf,...
Immigrazione, Assindatcolf-Idos: per settore domestico flussi chiusi da 12 anni, già introvabili badanti e colf
“Il mercato del lavoro italiano ha forte bisogno di manodopera aggiuntiva dall’estero, sia per carenza sia per indisponibilità di quella autoctona. E il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila erano...
Non autosufficienza, insostenibilità spesa badante: 8 famiglie su 10 chiedono assegno universale maggiorato
Secondo una ricerca condotta dal Censis per Assindatcolf contenuta nel Rapporto 2023 Family (Net) Work, per far fronte al caro retribuzioni badanti scattato da gennaio 2023 per effetto dell’inflazione, le famiglie datrici di lavoro domestico chiedono incentivi...
Lavoro domestico, Assindatcolf: bene Calderone su deducibilità spese, pronti a collaborare
“Ogni anno il lavoro domestico irregolare ‘costa’ allo Stato quasi 2,7 miliardi di mancato gettito, tra evasione contributiva e fiscale. A farne le spese, poi, sono anche direttamente le famiglie che, secondo le simulazioni elaborate per Assindatcolf dalla Fondazione...
Lavoro Domestico, Assindatcolf: con adeguamenti retribuzioni rischio aumento lavoro nero, serve intervento dello Stato
“Già dal mese di gennaio la busta paga di colf, badanti e baby sitter dovrà adeguarsi ai nuovi minimi retributivi, cresciuti del 9,2% come conseguenza della galoppante inflazione. Senza un intervento immediato e mirato da parte dello Stato l’effetto potrebbe essere...
Lavoro domestico, Assindatcolf: da parte dei sindacati totale chiusura, no ad aumento differito, ora rischio ‘nero’
“La totale chiusura mostrata nel corso della trattativa delle parti sociali rispetto alle esigenze delle famiglie datrici di lavoro domestico ha impedito che si raggiungesse un accordo di buonsenso sugli adeguamenti retributivi di colf, badanti e baby sitter. È stata,...
Lavoro domestico, Fidaldo: da gennaio scatta aumento 9,2%, mancato accordo con sindacati su retribuzioni di colf e badanti
“Nessun accordo raggiunto sull’adeguamento retributivo spettante alle figure contemplate nel Ccnl domestico. I sindacati, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs e Federcolf, non hanno voluto accettare la proposta avanzata dalle associazioni datoriali rappresentate dalla...
Lavoro domestico, Fidaldo: su aumenti di colf e badanti posizioni distanti, tavolo parti sociali aggiornato al 3/01
“Fumata nera sugli aumenti delle retribuzioni di colf e badanti: posizioni ancora molto distanti tra le parti sociali non hanno permesso di arrivare ad un accordo che, seppur nel rispetto dei diritti dei lavoratori, sia però in grado di tutelare le famiglie datrici di...
Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: 53% dei domestici sono non Ue, servono quote dedicate nei Decreti flussi
L’Italia ha bisogno del contributo dei lavoratori stranieri ed il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila sono stranieri, circa il 70% del totale. Sebbene la nazionalità maggiormente rappresentata sia quella...

Decreto flussi, Assindatcolf: click day a rischio flop se non si allungano i tempi
“Se non saranno allungati i tempi previsti per il precaricamento delle istanze del ‘decreto Flussi 2025’, in particolare per le 10 mila nuove quote per l’assistenza a over 80 e disabili, si rischia un flop del click day del 7 febbraio”. È quanto dichiara Andrea Zini,...

La crisi del lavoro domestico, tra crollo degli occupati e irregolarità
Secondo il 4° Paper del Rapporto presentato da Assindatcolf, in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, tra 2021 e 2023, -145mila occupati nel comparto. La crescita dei costi per l’assistenza porta sempre più donne a rinunciare al lavoro:...

Decreto flussi, Assindatcolf: bene 10mila nuove quote ma con obbligo intermediazione rischio aumento costi
“Le 10mila nuove unità dedicate al settore dell’assistenza domestica che entreranno nel prossimo decreto flussi, sommate alle 9.500 già previste nella programmazione triennale, con ogni probabilità consentiranno di raggiungere una quota congrua a soddisfare le reali...

Decreto Flussi, Assindatcolf al Governo: urgente superare click day per lavoro domestico
“Uscire dal rigido sistema delle quote e superare la logica del click day, prevedendo, per il lavoro domestico, la possibilità di avanzare domanda in qualsiasi momento dell’anno sulla base del fabbisogno delle famiglie, che non è programmabile. È questa la principale...

Decreto flussi, Assindatcolf: sistema attuale non adatto per settore domestico, presentata nostra proposta di revisione
“Le attuali procedure legate al Decreto flussi, a partire dal click day, non sono adatte a rispondere alle esigenze di assistenza familiare. Per quanto necessario, poiché il 70% della forza lavoro impiegata nel comparto è straniera, questo strumento così come...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos presentano la stima del fabbisogno: nel 2025 serviranno 2milioni 288mila colf e badanti
In Italia nel 2025 le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza: 1 milione 524mila lavoratori stranieri e 764mila italiani. E ancora, di circa 1 milione e 25mila...