Comunicati stampa
Giornata disabilità: inclusione si garantisce con welfare adeguato
“Abbattere i muri del pregiudizio ma anche le barriere fisiche ed economiche, perché la battaglia per garantire a tutti il pieno sviluppo della persona si fa anche, se non soprattutto, con politiche di welfare adeguate. Ecco perché nella...
Welfare: deducibilità totale costo del lavoro domestico per aiutare le donne
"In Italia solo il 46 percento delle donne lavora. I dati che emergono dal convegno “La ripresa e' donna” organizzato alla Camera dei Deputati sono preoccupanti. Le istituzioni devono passare dalle parole ai fatti: l'unica strada per aiutare le donne ad...
Welfare: condividiamo monito Presidente Boldrini
“Lavorare di più sul sistema di welfare e sulle responsabilità individuali. Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, condivide in pieno e fa suo il monito della presidente della Camera, Laura Boldrini". E' quanto dichiara Andrea Zini, vice...
Lavoro: limite utilizzo voucher a 7mila euro non garantisce nessuno
“Non solo occupazione irregolare. Le criticità nel settore domestico legate all’utilizzo dei voucher, così come oggi sono configurati, vanno oltre la piaga del lavoro nero. Il rischio maggiore è che si arrivi ad intaccare la natura stessa del rapporto lavorativo. Per...
Welfare, ricerca CENSIS: dedurre costo lavoro domestico quasi a costo zero per lo stato
Sono 2,1 milioni le famiglie italiane che si avvalgono di colf, badanti e baby sitter, spendendo 19,3 miliardi di euro l’anno. Il 96,1% delle famiglie non riceve alcuna forma di sostegno. Con la deduzione fiscale dei costi, vantaggi diretti e indiretti per famiglie,...
Welfare, 18 novembre presentazione nuovo rapporto Censis "Sostenere il Welfare familiare"
Politiche pubbliche insufficienti, famiglie che si auto organizzano e, per necessità, si trasformano in “impresa”. Ma quanto costerebbe allo Stato un welfare familiare adeguato a soddisfare le esigenze di quanti, oggi, devono ricorrere all’aiuto quotidiano di colf,...
Convegno: "Sostenere il Welfare familiare" – Roma 18 novembre ore 9.30
Politiche pubbliche insufficienti, famiglie che si auto organizzano e, per necessità, si trasformano in “impresa”. Ma quanto costerebbe allo Stato un welfare familiare adeguato a soddisfare le esigenze di quanti, oggi, devono ricorrere all’aiuto quotidiano di colf,...
Formazione: in arrivo corsi gratis per colf, badanti e baby sitter
In arrivo corsi di formazione gratuiti, “Formato Famiglia”, per qualificare il lavoro di colf, badanti e baby sitter. A promuovere l’iniziativa Assindatcolf, associazione nazionale dei datori di lavoro domestico (aderente Fidaldo, componente Confedilizia) che, con il...
Welfare, Assindatcolf si unisce ad appello disabile Unitalsi
Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, si unisce all’appello della signora Marietta Di Sario, disabile dell’Unitalsi, che nella sua accorata e struggente lettera inviata alle più alte cariche dello Stato e al Pontefice, Papa Francesco,...
Rapporto Censis: Governo e Regione sostengano welfare familiare
Il governo nazionale ma anche quello regionale sostengano il welfare familiare. I dati Censis presentati questa mattina non fanno altro che confermare quello che la nostra associazione sostiene da anni: servono politiche mirate di sgravi fiscali per sostenere le...
L. Stabilità: per cambiare volto al welfare è necessario sostegno a tutte le famiglie
"Bene le misure a sostegno delle fasce più deboli e gli interventi per contrastare le povertà ma per cambiare davvero il volto al welfare di questo paese è necessario sostenere tutte le famiglie. Per questo chiediamo al Governo di rendere completamente deducibile il...
Lavoro: allarmanti dati Istat, servono misure concrete a sostegno famiglie
“Sono allarmanti i dati divulgati dall'Istat sul tasso di interruzione dell'attività lavorativa delle donne. Servono urgentemente strumenti concreti per consentire all'universo femminile ed in particolare alle madri, di conciliare i tempi di vita e di lavoro. Misure...
Lavoro domestico: 10 ottobre scadenza versamento contributi
È fissato per il 10 ottobre il termine ultimo per il versamento dei contributi INPS e Cas.sa.colf per il lavoro domestico relativi al trimestre luglio-settembre 2015. È quanto comunica Assindatcolf, associazione nazionale dei datori di lavoro domestico (componente...
Lavoro, Andrea Zini nuovo Vice Presidente EFFE, Federazione Europea Lavoro Domestico
È un italiano il nuovo vice presidente di Effe, European Federation for Family Employment and homecare: lo scorso 22 settembre Andrea Zini, attuale vice presidente di Assindatcolf, l’associazione nazionale dei datori di lavoro domestico (componente Fidaldo, aderente...
Fisco, Assindatcolf: Famiglia e motore economico, serve deducibilità costo lavoro.
Ad Expo Milano 2015 il convegno organizzato da Assindatcolf “La famiglia: dove mangia, come vive”. Presentate le ultime stime del Censis su “famiglia come motore economico”. Focus su famiglia come welfare alternativo. In Italia, secondo le più recenti stime del...
Giubileo: parte campagna "Lavoro nero free"
Assindatcolf per un "Giubileo lavoro nero free". E' partita la campagna dell'Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, aderente a Confedilizia e componente Fidaldo, contro il lavoro nero. Da oggi, infatti, campeggia sulla home page del sito istituzionale,...
Legge Stabilità: chiediamo al Governo la totale deducibilità costo lavoro domestico
“Perché il 2016 sia davvero per l’Italia l’anno dell’accelerazione, come ha auspicato il premier Matteo Renzi, non basta tagliare le tasse, c’è bisogno di un interveto strutturale a favore delle famiglie, che sono il vero motore economico della società”. È questo...
Expo 2015: il 28 Convegno su famiglia come nuovo modello di welfare
Al Padiglione Unione Europea il convegno dal titolo: “La famiglia: dove mangia, come vive”, per parlare delle caratteristiche e del ruolo della famiglia nella società del benessere e della crescita demografica. Abitudini alimentari e stili di vita: la famiglia...
Giubileo: No a lavoro nero, B&B applichino CCNL domestico
No al lavoro nero, si all’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale che regola il settore domestico per sostenere la buona occupazione ed i lavoratori, anche tutelandoli in caso di infortuni sul lavoro. È questo l’invito di Assindatcolf, Associazione Nazionale...
Infortunio tra le mura domestiche sempre in agguato, è fondamentale ordinaria diligenza
L’Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, componente Fidaldo e aderente Confedilizia, esprime cordoglio per la tragica morte della collaboratrice domestica, deceduta mentre lavorava, riteniamo regolarmente, in un’abitazione di Genova....

Ucraina, Assindatcolf: serve ‘lasciapassare’ per domestici che hanno aderito alla sanatoria che vogliono lasciare l’Italia
“Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di cittadini ucraini che nel 2020 hanno presentato domanda di regolarizzazione impossibilitati ad uscire dall’Italia per ricongiungersi ai figli e ai parenti che scappano dalla guerra: il rischio è che chi è ancora in attesa del...

Non autosufficienza, Assindatcolf: nella proposta del Patto per nuovo welfare tuteliamo famiglie con la badante
“Costruire una nuova governance delle politiche per la non autosufficienza che sia in grado di fornire risposte complementari ed integrate a chi, ogni giorno deve fare i conti, anche economici, con questa condizione, a cominciare dalle oltre 2 milioni di famiglie che...

Ucraina, Assindatcolf: vicinanza al popolo che si occupa dei nostri anziani
“Forte vicinanza al popolo ucraino che con grande dedizione e sacrificio da anni si occupa dei nostri anziani e delle nostre case. Una popolazione molto radicata in Italia e fortemente presente nel comparto del lavoro domestico, in particolare le donne che come...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: con Assegno Unico potenziale incremento domanda di baby sitter
L’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico, atteso per il 1° marzo 2022, potrebbe generare positive ricadute in termini di nuova occupazione nel settore domestico, con il conseguente incremento della domanda di baby sitter. Una famiglia...

Lavoro accessorio, Assindatcolf audita in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati: con attuale sistema rischio dumping nel mercato domestico
“L’attuale sistema che regola il lavoro accessorio, nonché l’eventuale prospettiva di allagarne le soglie di utilizzabilità, rischiano di spaccare il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico e di provocare una sorta di dumping di mercato, penalizzando...

Green Pass, da domani obbligo di quello rafforzato anche per colf e badanti over 50
Da domani, 15 febbraio, scatta l’obbligo del Green Pass rafforzato per i lavoratori over 50: anche colf, badanti e baby sitter dovranno, quindi, essere in possesso di una certificazione verde valida (vaccino o guarigione) per poter svolgere il proprio lavoro in casa,...