Comunicati stampa

Welfare: condividiamo monito Presidente Boldrini

“Lavorare di più sul sistema di welfare e sulle responsabilità individuali. Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, condivide in pieno e fa suo il monito della presidente della Camera, Laura Boldrini". E' quanto dichiara Andrea Zini, vice...

leggi tutto

Welfare, Assindatcolf si unisce ad appello disabile Unitalsi

Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, si unisce all’appello della signora Marietta Di Sario, disabile dell’Unitalsi, che nella sua accorata e struggente lettera inviata alle più alte cariche dello Stato e al Pontefice, Papa Francesco,...

leggi tutto

Lavoro domestico: 10 ottobre scadenza versamento contributi

È fissato per il 10 ottobre il termine ultimo per il versamento dei contributi INPS e Cas.sa.colf per il lavoro domestico relativi al trimestre luglio-settembre 2015. È quanto comunica Assindatcolf, associazione nazionale dei datori di lavoro domestico (componente...

leggi tutto

Giubileo: parte campagna "Lavoro nero free"

Assindatcolf per un "Giubileo lavoro nero free". E' partita la campagna dell'Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, aderente a Confedilizia e componente Fidaldo, contro il lavoro nero. Da oggi, infatti, campeggia sulla home page del sito istituzionale,...

leggi tutto

Giubileo: No a lavoro nero, B&B applichino CCNL domestico

No al lavoro nero, si all’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale che regola il settore domestico per sostenere la buona occupazione ed i lavoratori, anche tutelandoli in caso di infortuni sul lavoro. È questo l’invito di Assindatcolf, Associazione Nazionale...

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.