Comunicati stampa
Voucher: bene Commissione Camera, Governo modifichi decreto
"Bene le indicazioni contenute nel documento approvato dalla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati che, dando seguito a quanto richiesto da Assindatcolf in occasione dell'audizione dello scorso 6 luglio in materia di lavoro accessorio, ha espresso parere...
Consulta, bene sentenza su matrimoni convenienza
Bene la sentenza della Corte Costituzionale n. 174 che ha dichiarato l'incostituzionalità della norma introdotta per scongiurare possibili matrimoni di convenienza, in primis tra anziani e badanti, imponendo un tetto alle pensioni di reversibilità. Convinti che non...
Voucher: serve tracciabilità anche per lavoro domestico
Prevedere la tracciabilità dei voucher anche per il settore domestico, rimasto escluso dal provvedimento approvato dall'Esecutivo nazionale, così come avvenuto per il settore agricolo”. È questa la richiesta avanzata alla Commissione Lavoro...
Lavoro domestico: 11 Luglio scadenza contributi Inps e Cassacolf
Scadenze in arrivo per i datori di lavoro domestico: è fissato per l’11 luglio il termine ultimo per i pagamento dei contributi Inps e Cas.sa.colf. E’ quanto comunica Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, aderente Confedilizia,...
Fisco, Calderone: famiglia primo ammortizzatore sociale
La presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro a colloquio con Assindatcolf “bisogna disegnare una politica fiscale che tenga conto che la famiglia va sostenuta perché a sua volta sostiene”.Disegnare una politica fiscale che...
Lavoro domestico: sia priorità agenda governo
“Creare una cultura del lavoro che assicuri dignità della persona a partire dalla famiglia. È il monito lanciato oggi dal Santo Padre che condividiamo e rilanciamo al Governo nazionale, affinché inserisca il sostegno al lavoro domestico tra le priorità della sua...
Lavoro domestico: dati Inps confermano che serve intervento governo
“Cala il numero complessivo di colf e badanti ma aumenta la quota di italiani che si dedicano alle attività domestiche. I dati diffusi sul lavoro domestico impongono una riflessione: pur non entrando nel merito dei numeri forniti dall’INPS, ci pare che, con gli...
Giornata internazionale dei lavoratori domestici: leditoriale del Direttore generale dellILO
<<…Il lavoro domestico influenza il benessere di decine di milioni di lavoratori domestici e quello delle famiglie per le quali lavorano. Stime recenti delle Nazioni Unite sull'invecchiamento della popolazione vedono la domanda di lavoro domestico in crescita. ...
Voucher : lavoro domestico escluso da meccanismo di tracciabilità
“Nessuna trasparenza per il lavoro di colf, badanti e baby sitter: ad una prima lettura del provvedimento a cui oggi ha dato il via libera preliminare il Consiglio dei Ministri, il lavoro domestico, che soffre percentuali altissime di lavoro nero (oltre il 100% del...
Bonus bebè: primo passo verso un welfare per tutti
“È indubbio che la famiglia italiana debba essere destinataria di maggiori attenzioni, per questo l'ipotesi di una modifica in senso positivo del bonus bebè è sicuramente un fatto auspicabile che speriamo di poter vedere concretizzato nella prossima Legge di...
Lavoro domestico: nuove procedure per dimissioni
Lavoro domestico e dimissioni: cambio nelle procedure. Dal 12 marzo 2016 è infatti in vigore il nuovo meccanismo introdotto dal decreto legislativo 151 del 2015 che prevede procedure semplificate in caso di dimissioni e di interruzione consensuale del rapporto di...
Voucher: senza modifiche famiglie a rischio vertenze
"La normativa che attualmente regola il lavoro accessorio, oltre a non garantire i diritti ai lavoratori che vengono retribuiti con i cosiddetti voucher, è anche estremamente rischiosa per le famiglie, esponendole a possibili controversie legate ad un utilizzo...
Voucher: bene Renzi, strumento va migliorato
"Le parole pronunciate oggi in aula alla Camera dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in materia di lavoro accessorio ci rassicurano: servono immediate modifiche allo strumento dei buoni lavoro. Miglioramenti che garantiscano i diritti dei lavoratori ma al...
Fisco: 730 pre compilato anche contributi lavoro domestico
“Datori di lavoro domestico alle prese con la dichiarazione dei redditi pre compilata: prima di inviare in via definitiva il documento (c’è tempo fino al 7 luglio) è bene verificare la correttezza degli importi indicati sul modello on line relativi ai contributi...
Europarlamento: bene approvazione risoluzione lavoro domestico
"Assindatcolf esprime grande apprezzamento e soddisfazione per l'approvazione di oggi, in plenaria del Parlamento Europeo, della risoluzione sui diritti dei lavoratori domestici. Si tratta di un primo, fondamentale step verso la 'professionalizzazione' di un'attività...
Voucher: allarmanti dati Inps, urge riforma
"Il Governo italiano deve urgentemente correre ai ripari e mettere mano al funzionamento dello strumento dei voucher. I dati diffusi dall'Inps sono allarmanti e mettono nero su bianco quello che da mesi la nostra associazione sta denunciando a gran voce: la riforma...
A Roma Formazione gratis per assistenza malati alzheimer
Sos Alzheimer. Arriva l'aiuto qualificato: al via a Roma i corsi di formazione gratuita per assistenti alla persona, badanti che vogliono qualificare le proprie abilità nell'assistenza agli anziani ed in particolare ai malati di Alzheimer. L’iniziativa è promossa da...
11 aprile scadenza versamento contributi Inps e Cas.sa.colf relativi a primo trimestre 2016
“Lunedì 11 aprile è fissata la scadenza del versamento dei contributi Inps e Cas.sa.colf, relativi al primo trimestre 2016 (gennaio-febbraio-marzo), per le famiglie che hanno alle proprie dipendenze uno o più collaboratori domestici (colf, badanti, baby sitter)”. A...
Disabilità: politica si impegni per garantire a tutti i diritti fondamentali
“Oggi, nella ‘Giornata Nazionale delle persone con disabilità intellettiva’, Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, (aderente Fidaldo e componente Confedilizia) è accanto a quanti, seppure tra mille difficoltà, affrontano con dignità e...
Pasqua: prontuario festività per colf, badanti e tate
Lavoro domestico e festività pasquali: come gestire trasferte, straordinari, giorni di riposo. Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori Domestici (componente Fidaldo, aderente Confedilizia), il prontuario con tutte le risposte utili per i datori di lavoro....

Lavoro domestico: il «fai da te» delle famiglie nei compiti di cura e assistenza
Presentato il terzo report del programma «Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia» realizzato dal Censis per Assindatcolf Il passaparola è il canale privilegiato per la ricerca del personale domestico. Carenti i servizi di intermediazione. Ma...

Dl Aiuti, bene bonus 200 euro per colf ma attenzione a non complicare gestione a carico delle famiglie
“Molto positivo che il Governo abbia deciso di includere i lavoratori domestici tra i beneficiari del bonus da 200 euro una tantum previsto per chi ha redditi fino a 35mila euro l’anno. L’esclusione di questa categoria di lavoratori, come sembrava dovesse essere da...

Ucraina, Assindatcolf: per domestici iscritti a Cassacolf 300 euro per ricongiungimento familiare
“Un contributo di 300 euro una tantum per il ricongiungimento familiare: è il rimborso che Cassacolf mette a disposizione dei lavoratori domestici regolarmente iscritti che ospitano presso il loro domicilio o residenza dei parenti in fuga dalla guerra. La misura è...

Family Act, previsti incentivi per emersione lavoro nero in ambito domestico
“Con l’approvazione di ieri del Family Act si compie un grande passo avanti nel percorso, certamente da completare, di riforma del welfare familiare, di cui il comparto domestico è parte fondamentale. Nel testo della legge delega è contemplata anche la previsione di...

Ucraina, in Dpcm concesso ‘lasciapassare’ agli ucraini che hanno aderito alla sanatoria del 2020
“I cittadini ucraini che hanno presentato domanda di emersione aderendo alla sanatoria del 2020 (ai sensi dell’art. 103, Dl. 34) e che sono ancora in attesa del rilascio del permesso di soggiorno potranno finalmente uscire dall’Italia per prestare soccorso ai propri...

Presentato il secondo report del programma «Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia» realizzato dal Censis per Assindatcolf
Lavoro domestico in bilico tra necessità delle famiglie e sostenibilità economica Radiografia dei servizi familiari in Italia: il 79,5% delle famiglie datrici di lavoro associate a Assindatcolf ricorre a una colf, il 20,4% a una badante e il 7,1% si avvale delle baby...