Comunicati stampa
Lavoro domestico: 10 aprile termine ultimo per i contributi, ecco nuova procedura Inps on line
“Famiglie datrici di lavoro domestico: è tempo di versare i contributi previdenziali ai vostri dipendenti, colf, badanti e baby sitter. Il termine ultimo per farlo è il 10 aprile”. È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico...
Fisco: deduzione costo lavoro domestico contro evasione
“Urge un intervento da parte dello Stato per arginare il dilagante fenomeno dell'evasione fiscale e contributiva, l'unico modo per affrontare questa piaga sociale è quello di rendere conveniente il lavoro regolare. Fino a quando questo costerà di più di quello in...
Europa, Welfare e lavoro domestico: tra sfide e criticità 60 anni dopo
Andamento demografico, lavoro, politiche sociali e integrazione: criticità irrisolte e sfide dell’Europa moderna. A 60 anni di distanza dalla firma dei Trattati di Roma, Effe, Federazione Europea dei Datori di Lavoro Domestico, con il supporto di Assindatcolf,...
Tavola rotonda: LEuropa 60 anni dopo, tra sfide e criticità
Il contesto familiare e domestico come dimensione nella quale si sintetizzano le principali criticità che affliggono l’Europa unita: inadeguatezza di politiche sociali e mancata integrazione dei cittadini immigrati. A 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma,...
Voucher: bene recepimento nostre richieste
“Bene il recepimento delle nostre richieste nel testo unificato sui voucher in relazione al settore domestico”. Lo afferma in una nota Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di lavoro Domestico, componente Fidaldo e aderente Confedilizia. “Più volte, -...
8 Marzo: omaggio alle donne che si occupano della cura delle nostre famiglie
“Nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionalea loro dedicata, vogliamo rendere omaggio a tutte le donne che ogni giorno animano e si dedicano alla cura delle nostre famiglie come figlie, madri, mogli e lavoratrici”. Lo dichiara Assindatcolf, Associazione...
Voucher, Assindatcolf: settore domestico non è "lavoretto"
“Non siamo contrari all’utilizzo dei voucher in generale, né tantomeno in un contesto familiare ma attenzione a non definire tutta l’attività domestica ‘lavoretto’. Può forse essere considerata come un ‘lavoretto’ l’assistenza di cura che presta una badante ad un...
Voucher, Fidaldo: inammissibile definire lavoro domestico come "lavoretto
“E’ inammissibile che il lavoro domestico, regolato da un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, venga definito come un ‘lavoretto’. Parliamo, infatti, di un settore che coinvolge migliaia di lavoratori e di famiglie italiane che meritano rispetto”. È quanto...
Lavoro domestico e dichiarazione sostitutiva: mini guida fiscale per le famiglie
Certificazione dei compensi e lavoro domestico: da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, arriva una mini guida per aiutare le famiglie a non sbagliare in vista delle prossime scadenze fiscali. Il datore di lavoro domestico, che non è...
Lavoro domestico, siglato accordo con Confagricoltura
Combattere il lavoro nero e promuovere la cultura della legalità a partire dalle mura domestiche, dalle realtà urbane a quelle agricole: è questo l'obiettivo dell'accordo siglato tra Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di...
Lavoro domestico: a Roma nuovi corsi di formazione gratuita per colf e badanti
A.A.A. Aspiranti colf e badanti da 10 e lode cercasi. In arrivo nuovi corsi di formazione gratuita per domestici che vogliono migliorare e consolidare le proprie abilità. Che si tratti di imparare a cucinare un pasto secondo precise prescrizioni mediche o di far...
Il vice presidente a Poletti: limiti e tracciabilità per tutti
“Il ministro Poletti sostiene che i voucher non abbiano dato problemi ‘a livello familiare’. A noi che rappresentiamo le famiglie datrici di lavoro domestico questa tendenza non risulta confermata. D'altronde, la dichiarazione del ministro ci dà da pensare,...
Lavoro domestico, Assindatcolf: professione tata, a Roma, in arrivo corsi gratis
Dal cambio pannolino all’allattamento artificiale, dallo svezzamento fino alle tecniche per far addormentare serenamente i bebè anche quando a cullarli non c’è mamma. Professione baby sitter, tutto quello che c’è da sapere per imparare i “trucchi” del mestiere in 11...
Novità dall’Inps su calcolo contributi colf, badanti e baby sitter
“Novità per i datori di lavoro domestico: dall’Inps arriva un importante chiarimento relativamente al calcolo dei contributi integrativi per colf, badanti e baby sitter nei casi di rapporti di lavoro che superano le 24 ore settimanali”. È quanto dichiara Assindatcolf,...
Istat: servono misure strutturali per far emergere lavoro nero
“Per dare nuove opportunità ai giovani e risollevare il mercato del lavoro dalla condizione in cui attualmente versa, documentata dalle ultime rilevazioni Istat, non sono sufficienti interventi una tantum, serve un piano di intervento straordinario”. È quanto dichiara...
Lavoro domestico, Assindatcolf: nuove tabelle Inps, nessun rincaro in busta paga per datori
Contributi e stipendi: nessun aumento in busta paga per colf, badanti e baby sitter. Per l’anno 2017 le famiglie che in casa si avvalgono di un aiuto domestico non dovranno sostenere alcun rincaro a fine mese. Lo comunica Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...
Voucher, Fidaldo: per settore domestico serve limite a 2mila euro e tetto di 3 mesi
Introdurre un limite di 2 mila euro annuo per i datori di lavoro domestico, da spendere in un arco temporale massimo di 3 mesi, non superando la soglia dei 30 giorni. È questa, in sintesi, la proposta avanzata oggi in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati da...
Lavoro domestico: ripartono i corsi gratuiti per assistenti familiari da 10 e lode
“Dopo il successo della prima edizione, ripartono, a Roma, i corsi di formazione gratuita di Assindatcolf “Formato Famiglia” per professionalizzare le competenze di colf, badanti e baby sitter e assicurare così alle famiglie un aiuto esperto. L’iniziativa è promossa...
Lavoro domestico, Fidaldo: nessun rincaro per datori in busta paga
Nessun rincaro in busta paga per i datori di lavoro domestico: per quest’anno rimangono, infatti, sostanzialmente invariati i minimi retributivi che servono a determinare lo stipendio di colf, badanti e baby sitter. È quanto dichiara Fidaldo, Federazione Nazionale dei...
Voucher: necessaria immediata modifica norma buoni lavoro
"Le decisioni della Consulta non si discutono ma ribadiamo l'opportunità di modificare la norma che regola l'utilizzo dei buoni lavoro, utilizzando il Parlamento e non semplicemente eliminando i voucher dal mercato". È quanto scritto in una nota di...

Non autosufficienza, Assindatcolf: detrazioni insufficienti, costo badante può arrivare a 30mila euro l’anno
In Italia una persona non autosufficiente che vuole essere assistita in casa da una badante può arrivare a spendere 2.641,61 euro al mese, che diventano 29.783,14 euro all’anno: il costo comprende la regolare assunzione di una lavoratrice a tempo pieno in regime di...

Non autosufficienza, Assindatcolf: Ddl è inizio riforma, nuovo Governo non lasci indietro le badanti
“Con la recente approvazione del Disegno di Legge Delega sulla non autosufficienza finalmente l’Italia inizia un necessario cammino di riforma che si attendeva da troppi anni. Al nuovo Governo, che dovrà varare la legge delega ed adottare i Decreti Delegati secondo le...

Anziani, Assindatcolf: Governo salvi la riforma sulla non autosufficienza
“La recente crisi di Governo rischia di affossare la nascita di una riforma che era in dirittura di arrivo e che l’Italia aspetta ormai da troppi anni, quella dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Prevista nel PNRR, la riforma deve necessariamente essere...

Lavoro, Assindatcolf: nuovi flussi extracomunitari per evitare emergenza assistenza anziani
“Programmare la regolarizzazione di nuovi cittadini extracomunitari rappresenta una necessità non solo, come sostiene il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, per garantire una maggiore tenuta del sistema previdenziale ma, soprattutto, per risolvere un gravissimo...

Anziani, indagine Censis-Assindatcolf: badante vs Rsa, il 60% delle famiglie preferisce l’assistenza in casa
Più della metà delle famiglie non ricorrerebbe a una Rsa per dare assistenza a un proprio familiare anziano o non autosufficiente. Nel 59% dei casi per non allontanarlo dagli affetti. Ma servono risposte concrete per alleviare la fatica che grava sui caregiver Alle...

200 euro, Assindatcolf: on line la procedura per colf e badanti in regola, bonus già da luglio
“È finalmente on line sul portale dell’Inps il servizio per richiedere l’indennità una tantum da 200 euro: colf, badanti e baby sitter in possesso dei requisiti potranno presentare domanda, o farsi assistere nella presentazione, fino al 30 settembre 2022. Il bonus,...