Comunicati stampa
L. Bilancio, Assindatcolf: bene emendamento su detrazione spese domestici
“Bene l'emendamento presentato da Forza Italia per introdurre detrazioni fino all'80% per le spese sostenute per i domestici, come colf, badanti e baby sitter. È una misura che va nella direzione da noi auspicata a sostegno delle famiglie”. Così Assindatcolf,...
Fisco: sgravi per famiglie con badanti siano priorità prossimo governo
“Abbassare le tasse per chi ha una badante in regola diventi una priorità del prossimo Esecutivo nazionale: da sinistra a destra, le forze politiche accolgano l’appello di un’associazione, la nostra, che in completa solitudine, da anni, chiede alle Istituzioni...
L. Bilancio: settore domestico ancora una volta escluso da agevolazioni
“Ancora una volta il settore domestico resta fuori dalla ‘porta’. Nella Legge di Bilancio approvata dal Governo nessun incentivo è stato, infatti, indirizzato alle tantissime famiglie (in Italia sono oltre 2,5 milioni) che ogni giorno devono contare sull’aiuto di un...
Lievi infortuni lavoro: nessun obbligo comunicazione per domestici
"Nessun obbligo per i datori di lavoro domestico di comunicare all’Inail gli infortuni di lavoro lievi, ovvero quelli che comportino un’assenza di almeno 1 giorno (ad esclusione di quello in cui avviene l’evento), anche quando si tratta di prestazioni occasionali”. È...
Istat: allarmanti dati lavoro nero nel settore domestico
Allarma la fotografia scattata dall’Istat sull’economia non osservata nei conti nazionali: cresce il numero di lavoratori irregolari, che raggiunge percentuali altissime nel settore dei servizi (il 51,8%), di cui il lavoro domestico è una componente...
Lavoro Domestico: 10 ottobre "deadline" per contributi Inps
Scadenza in arrivo per le famiglie italiane: per tutti coloro che in casa si avvalgono dell’aiuto di colf, badanti e baby sitter è arrivato il momento di versare i contributi previdenziali all’Inps. Il termine ultimo è fissato per martedì 10 ottobre. “Nel comparto...
Pensioni: revisione contributi domestici non sia a carico famiglie
“Bene che il dibattito in tema di previdenza tocchi anche il settore domestico ma attenzione a non far ricadere un’eventuale revisione ‘al rialzo’ del sistema di contribuzione sulle spalle delle famiglie datrici di lavoro, che non potendo contare su agevolazioni...
Istat: tra i 13 mln inattivi si nascondono gli irregolari, 1 mln sono domestici
“Cresce in Italia il numero degli occupati, che nel mese di luglio ha superato la quota dei 23 milioni ma accanto a questo il Governo non può ignorare l’esistenza di oltre 13 milioni di persone cosiddette ‘inattive’, all’interno delle quali si nascondono oltre 3...
Manovra: aiutare famiglie in difficoltà sia priorità governo
“Aiutare le famiglie, soprattutto quelle che vivono particolari situazioni di disagio e che si trovano ad affrontare in completa solitudine il complesso problema dell’assistenza domiciliare, deve essere la priorità del Governo nella stesura della prossima legge di...
Inps: calo domestici certifica aumento lavoro nero
“Dopo il ‘boom’ di rapporti di lavoro domestici registrati dall’Inps nel 2012, anno in cui si è superato il milione di lavoratori regolari, abbiamo assistito ad una costante e pericolosa riduzione del numero di occupati nel settore, fino ai numeri del 2016 che...
Welfare familiare: ecco lidentikit del lavoratore domestico
È di nazionalità filippina, lavora mediamente 15 ore a settimana, con un netto di circa 7,5 euro l’ora ed uno stipendio mensile di poco inferiore ai 500 euro, che diventano 6.432 euro all’anno. È questo l’identikit della colf regolarmente assunta che presta servizio...
Welfare familiare: 2,4 milioni di famiglie con il domestico, comparto pesa 19 miliardi
Nel corso del Convegno “Welfare familiare: incentivi fiscali e trasparenza per combattere il lavoro nero” svoltosi alla Camera dei Deputati sono stati presentati alcuni dati del Censis sul settore domestico. Aumenta in Italia la domanda di lavoro domestico: nel...
Lavoro domestico: incentivi alle famiglie per combattere il lavoro nero
Sono sempre più numerosi gli italiani che nella quotidianità hanno bisogno di affidarsi alle cure di un domestico, di una tata o di una badante che si occupino di figli e dei genitori anziani (magari anche malati o non autosufficienti), di una colf che gestisca la...
Voucher: con "libretto famiglia " a rischio 200 mila contratti
“Limiti poco stringenti e nessun controllo preventivo: se l’impianto dei cosiddetti ‘nuovi voucher’ venisse confermato anche al Senato si rischia una migrazione di oltre 200 mila contratti di lavoro domestico regolari verso la zona grigia delle prestazioni...
Voucher: bene "libretto famiglia", ma solo se è un contratto
“Al di là del confronto politico in atto, il Governo ed il Parlamento non si lascino sfuggire l’occasione di presentare un provvedimento di sostanza ed in grado di regolare seriamente il lavoro accessorio. A noi che rappresentiamo le famiglie datrici di lavoro...
Voucher: per tutelare famiglie serve limite a 2mila euro
“Le famiglie datrici di lavoro domestico sono favorevoli all’utilizzo dei voucher per retribuire le prestazioni di colf e baby sitter nei lavoretti di casa ma solo a determinate condizioni: servono limiti più restrittivi di quelli che esistevano nella normativa...
Istat: necessarie politiche di welfare per sostenere le famiglie
“La fotografia scattata dall’Istat nel ‘Rapporto annuale del 2017- La situazione del Paese’, in relazione all’invecchiamento della popolazione, conferma quanto Assindatcolf chiede da sempre: la necessità che vengano messe in campo politiche di welfare adeguate, volte...
Istat: preoccupano dati povertà, serve inversione di tendenza
“Preoccupano i dati illustrati oggi dall’Istat sulla condizione di povertà in cui versano le famiglie italiane. Sempre più anziani vivono in condizione di disagio, un dato che deve far riflettere e che invoca una necessaria inversione di...
Lavoro: parte il conto alla rovescia per i corsi gratuiti di colf e badanti
“È partito il conto alla rovescia per l’inizio di ‘Formato Famiglia’ i corsi di formazione gratuita per le figure di colf e di badante, promossi a Roma da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico...
Voucher, Assindatcolf : nel settore domestico problema vero non è "lavoretto"
“No ai dibattiti ideologici: nel settore domestico il problema del lavoro occasionale è residuale. Quello che dovrebbe essere affrontato con misure strutturali è invece il lavoro nero, con un milione di irregolari che ogni giorno sono...

Lavoro domestico, Fidaldo: su aumenti di colf e badanti posizioni distanti, tavolo parti sociali aggiornato al 3/01
“Fumata nera sugli aumenti delle retribuzioni di colf e badanti: posizioni ancora molto distanti tra le parti sociali non hanno permesso di arrivare ad un accordo che, seppur nel rispetto dei diritti dei lavoratori, sia però in grado di tutelare le famiglie datrici di...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: 53% dei domestici sono non Ue, servono quote dedicate nei Decreti flussi
L’Italia ha bisogno del contributo dei lavoratori stranieri ed il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila sono stranieri, circa il 70% del totale. Sebbene la nazionalità maggiormente rappresentata sia quella...

Lavoro domestico, Assindatcolf: non solo stipendi, da gennaio rischio aumenti sui contributi, Governo intervenga
“Non solo le retribuzioni: da gennaio 2023 anche i contributi che le famiglie datrici di lavoro domestico versano trimestralmente per l’attività di colf, badanti e baby sitter rischiano di aumentare in modo considerevole per effetto dell’inflazione. Per questo...

Inflazione, Fidaldo: dal 1° gennaio rischio stangata su stipendi di colf e badanti, urge confronto con parti sociali
“Dal 1° gennaio le famiglie datrici di lavoro domestico rischiano una stangata rispetto allo stipendio di colf, badanti e baby sitter. Dal 2023 scatteranno, infatti, gli aggiornamenti delle retribuzioni in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo:...

Efficienza energetica, Assindatcolf diventa Opinion Leader per Enea: in arrivo 2 manuali per il risparmio in casa
Buone pratiche di risparmio ed efficienza energetica in casa: arrivano i “Manuali d’uso” con i consigli per promuovere anche all’interno delle mura domestiche un cambiamento ‘green’ a costo zero o con piccole spese. Grazie alla collaborazione con ENEA (Agenzia...

Manovra, Assindatcolf: buoni lavoro sono strumento inadeguato contro lavoro domestico irregolare
“Per combattere il lavoro nero nel settore domestico, che purtroppo vanta percentuali altissime di irregolarità, servono incentivi alla regolare assunzione, sgravi fiscali, misure che consentano alle famiglie di rientrare almeno in parte dei costi, spesso...