Comunicati stampa
Manovra, Assindatcolf: no a datore di lavoro domestico sostituto imposta, rischio rincari per famiglie
“Procedure più complesse, maggiori responsabilità e, soprattutto, aumento dei costi: questo è lo scenario che potrebbe verificarsi se l’ipotesi di rendere sostituto di imposta il datore di lavoro domestico venisse confermata nella Legge di Bilancio”. È quanto dichiara...
Alzheimer, arriva il corso gratuito di Assindatcolf per badante qualificata
SOS Alzheimer, arriva in casa l’aiuto qualificato. Parte a Roma il corso di formazione dedicato alle badanti che vogliono occuparsi con competenza e professionalità di chi soffre di questa malattia. Un’iniziativa di Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di...
Lavoro domestico: 10 luglio ultimo giorno per versare i contributi di colf, badanti e baby sitter
“Scadenza in arrivo per le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter: mercoledì 10 luglio è, infatti, l’ultimo giorno utile per procedere al versamento dei contributi Inps e Cassacolf relativi al trimestre aprile-giugno 2019”. È quanto...
Allarmanti i dati Inps sul settore domestico, Assindatcolf chiede al Governo un tavolo di confronto
"Allarma la fotografia scattata dall'Inps che, con l'ultimo report annuale sul lavoro domestico, certifica la continua e ormai stabile contrazione di un settore che, al contrario, dovrebbe essere in piena espansione". Così Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...
Settore domestico coinvolge 11,6 mln di persone in Italia e quasi 60 mln in Europa
In Italia il settore domestico ha a che fare con la vita di 11,6 milioni di persone, oltre 5 milioni di famiglie tra quante quotidianamente si affidano alle cure di colf, badanti e baby sitter per conciliare tempi di vita e di lavoro ma non solo. Accanto ai datori di...
Dl famiglie: 11 mila euro costo annuale baby sitter, con deduzione risparmi fino a 5 mila euro
“Confidiamo che il cosiddetto decreto ‘famiglia’ che sta per arrivare in Consiglio dei Ministri contenga agevolazioni fiscali per tutti coloro che ogni giorno si avvalgono del prezioso aiuto delle baby sitter: parliamo della deduzione dei costi (stipendio, contributi...
Assindatcolf presenta il Libro Bianco del lavoro domestico: in Europa potenziali 5 milioni di nuovi posti di lavoro
Motore economico, pilastro sociale e strumento privilegiato di inclusione delle popolazioni migranti: con i suoi 8 milioni di lavoratori regolarmente impiegati ed un potenziale bacino occupazionale di 5 milioni di nuovi posti di lavoro, il settore domestico ‘bussa’...
Famiglia, Assindatcolf: stop alla politica dei bonus serve riforma strutturale
“Assistiamo in queste ore ad un susseguirsi di dichiarazioni sul bonus bebè, su cosa sia stato rifinanziato o meno nel mare magnum di incentivi a pioggia che in questi anni sono stati concessi alle famiglie. Noi restiamo convinti che l’unica strada percorribile, e...
Famiglia, Assindatcolf: su deduzione costi baby sitter serve chiarezza
“Riconoscere agevolazioni fiscali alle famiglie è indubbiamente il primo passo per iniziare a costruire un nuovo modello di welfare. Sono anni che Assindatcolf si batte perché venga concessa la totale deduzione del costo del lavoro domestico. Oggi il ministro Di Maio...
Salario minimo, Assindatcolf: bene Di Maio su domestici ma serve correttivo ai ddl
“Apprezziamo le dichiarazioni del ministro Di Maio sulla non applicabilità del salario minimo orario alle retribuzioni dei lavoratori domestici. Il contratto collettivo nazionale è e resta lo strumento per eccellenza per tutelare lavoratori e datori di lavoro. Ora...
Decretone, Assindatcolf: colf tax miope tentativo di fare cassa
“Dietro la scelta scellerata, speriamo scongiurata per sempre, di introdurre una 'colf-tax' si nasconde una precisa strategia politica, quella di utilizzare il settore domestico come uno strumento per fare cassa". È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale...
Per domestici da 10 e lode arriva a Roma la formazione gratuita
A.A.A. domestica da 10 e lode cercasi. Per chi lavora a Roma come badante o come colf sono in arrivo 2 corsi di formazione gratuita dedicati a chi vuole migliorare competenza e professionalità in casa. Ad organizzarli Assindatcolf, associazione nazionale dei Datori di...
8 marzo, Assindatcolf: quasi 9 domestici su 10 sono donne e guadagnano più degli uomini
Un comparto quasi tutto ‘rosa’ nel quale la componente femminile sfiora il 90% e dove le donne, che guadagnano di più degli uomini, si aiutano reciprocamente a realizzarsi nella vita e nel lavoro. “Non è il libro dei sogni ma quello che succede quotidianamente nelle...
Reddito cittadinanza: inaccettabile aver escluso datori lavoro domestico da agevolazioni per assunzioni
“Inaccettabile aver escluso le famiglie datrici di lavoro domestico dagli incentivi previsti per chi assume percettori di reddito di cittadinanza. Quello della copertura economica è un falso problema, riteniamo infatti che dietro la bocciatura dell’emendamento del M5S...
Reddito di Cittadinanza, bene emendamento M5S su incentivi datori lavoro domestico
"Esprimiamo grande apprezzamento per l'emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle con il quale si estendono anche ai datori di lavoro domestico gli incentivi previsti per le imprese che assumono percettori di reddito di cittadinanza. Una modifica che recepisce una...
Reddito di cittadinanza, Assindatcolf audita al Senato: sgravi assunzioni anche per famiglie datrici lavoro domestico
"Sugli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumeranno percettori di reddito di cittadinanza serve maggiore chiarezza. La rubrica dell’art. 8 parla solo di ‘imprese’, noi riteniamo che ne abbiano diritto anche le famiglie che assumono colf, badanti e baby...
Lavoro domestico, arriva a Bologna il programma europeo per la formazione e la certificazione dei lavoratori
Lavoro domestico e di cura: si va verso una formazione e certificazione europea delle competenze. È questo l’obiettivo di ‘Prodome’, progetto co-finanziato dall’Unione Europea, di cui si è discusso oggi presso la sala Anziani del Comune di Bologna. Una due giorni...
Approvati nuovi minimi retributivi. Via libera anche ai nuovi valori contributivi
Dal 1 gennaio 2019 più cara la busta paga di colf, badanti e baby sitter. Gli aumenti a carico delle famiglie, determinati dalla variazione dell’Indice Istat che quest’anno è cresciuto di più rispetto al passato, potranno arrivare fino 15 euro per le figure più...
Presentato dossier Assindatcolf: 3 miliardi l’anno di mancato gettito da lavoro nero e non dichiarato
Ogni anno in Italia oltre 3 miliardi di euro non entrano nelle casse dello Stato come conseguenza del lavoro domestico in nero ma non solo. E’ quanto emerge dal rapporto di Assindatcolf “Lavoro Domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato” presentato alla Camera dei...
Lavoro domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato?
Venerdì 7 dicembre 2018 presentazione del dossier Assindatcolf sul lavoro nero Un focus sul lavoro nero nelle case degli italiani. Si intitola “Lavoro domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato?” ed è il dossier che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori...

L’estate con i nonni? Ecco quanto risparmiano le famiglie
Complici affettuosi, 'dispensatori' di amore incondizionato, custodi della memoria ma anche insostituibili pilastri del welfare familiare, soprattutto in estate. Sono i nonni: ecco quanto possono risparmiare i genitori potendo contare sul loro prezioso aiuto nella...

Decreto flussi, Assindatcolf: bene quote per colf e badanti, ne servono 23mila l’anno
"La riattivazione di quote specifiche nella programmazione triennale dei flussi di ingresso per gli addetti dei settori dell’assistenza familiare è una novità importantissima, che colma un vuoto che si protraeva dal 2012. Ringraziamo il Governo – ed in particolare la...

Lavoro domestico, Assindatcolf: allarme calo badanti, servono sostegni per contrastare aumento sommerso
“Oltre al decremento pari a quasi l’8% del numero complessivo dei lavoratori domestici regolari censiti nel 2022, preoccupa il consistente calo del numero delle badanti, diminuite del 5,6% rispetto all’anno precedente. Un dato in assoluto contrasto rispetto ai trend...

Dl Lavoro, Assindatcolf: segnale negativo bocciatura decontribuzione badanti
“Nessuna decontribuzione per le nuove assunzioni delle badanti. A quanto apprendiamo da fonti di stampa l’emendamento, riformulato dalla maggioranza e approvato la settimana scorsa in Commissione Affari Sociali del Senato, sarebbe stato bocciato per problemi di...

Dl Lavoro, Assindatcolf: bene esonero contributivo per badanti, ora totale deducibilità del costo
“Bene l’esonero contributivo al 100% per 36 mesi per l’assunzione di nuove badanti previsto nell’emendamento al Dl Lavoro approvato ieri in Senato, 10ª Commissione. Si tratta di un primo ed importante segnale di attenzione nei confronti delle famiglie datrici di...

Lavoro domestico, Assindatcolf: nel 2024 possibile nuova stangata su retribuzioni badanti e baby sitter, con deducibilità totale costo risparmi dai 2 ai 5mila euro
Assindatcolf presenta il 3° Paper del Rapporto 2023 “Familiy (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, a cura di Effe, la Federazione europea che ha realizzato un monitoraggio sul comparto nei 27 paesi dell’UE. Se le famiglie italiane potessero...