Comunicati stampa
Reddito cittadinanza: inaccettabile aver escluso datori lavoro domestico da agevolazioni per assunzioni
“Inaccettabile aver escluso le famiglie datrici di lavoro domestico dagli incentivi previsti per chi assume percettori di reddito di cittadinanza. Quello della copertura economica è un falso problema, riteniamo infatti che dietro la bocciatura dell’emendamento del M5S...
Reddito di Cittadinanza, bene emendamento M5S su incentivi datori lavoro domestico
"Esprimiamo grande apprezzamento per l'emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle con il quale si estendono anche ai datori di lavoro domestico gli incentivi previsti per le imprese che assumono percettori di reddito di cittadinanza. Una modifica che recepisce una...
Reddito di cittadinanza, Assindatcolf audita al Senato: sgravi assunzioni anche per famiglie datrici lavoro domestico
"Sugli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumeranno percettori di reddito di cittadinanza serve maggiore chiarezza. La rubrica dell’art. 8 parla solo di ‘imprese’, noi riteniamo che ne abbiano diritto anche le famiglie che assumono colf, badanti e baby...
Lavoro domestico, arriva a Bologna il programma europeo per la formazione e la certificazione dei lavoratori
Lavoro domestico e di cura: si va verso una formazione e certificazione europea delle competenze. È questo l’obiettivo di ‘Prodome’, progetto co-finanziato dall’Unione Europea, di cui si è discusso oggi presso la sala Anziani del Comune di Bologna. Una due giorni...
Approvati nuovi minimi retributivi. Via libera anche ai nuovi valori contributivi
Dal 1 gennaio 2019 più cara la busta paga di colf, badanti e baby sitter. Gli aumenti a carico delle famiglie, determinati dalla variazione dell’Indice Istat che quest’anno è cresciuto di più rispetto al passato, potranno arrivare fino 15 euro per le figure più...
Presentato dossier Assindatcolf: 3 miliardi l’anno di mancato gettito da lavoro nero e non dichiarato
Ogni anno in Italia oltre 3 miliardi di euro non entrano nelle casse dello Stato come conseguenza del lavoro domestico in nero ma non solo. E’ quanto emerge dal rapporto di Assindatcolf “Lavoro Domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato” presentato alla Camera dei...
Lavoro domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato?
Venerdì 7 dicembre 2018 presentazione del dossier Assindatcolf sul lavoro nero Un focus sul lavoro nero nelle case degli italiani. Si intitola “Lavoro domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato?” ed è il dossier che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori...
Partita operazione Inps ‘silenti’: in arrivo avvisi accertamento per datori lavoro domestico
“Datori di lavoro domestico non in regola con i versamenti contributivi di colf, badanti e baby sitter: attenzione agli accertamenti dell’Inps. Il 20 ottobre è, infatti, partita l’operazione ‘Silenti 2018’ che prevede l’invio di avvisi bonari indirizzati a tutti...
S.O.S. anziani: a Bologna arriva la badante qualificata che cucina come uno chef
Assistere l’anziano a 360 gradi, anche quando arriva il momento di sedersi a tavola. E’ questo uno degli obiettivi del corso di formazione gratuita che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, rivolge alle badanti che vogliono migliorare...
Decreto dignità, Assindatcolf: pericolo scampato, hanno vinto le famiglie
“Pericolo scampato per i datori di lavoro domestico. Il nostro ringraziamento oggi va al Pd e a tutte le forze politiche che, da quando Assindatcolf ha sollevato il problema, hanno lavorato in Commissione per portare a casa un risultato importante, una vittoria che...
Decreto dignità, Assindatcolf: escludere settore domestico da norma contratti a tempo, famiglie rischiano aumenti
“Escludere il settore domestico dagli aumenti contributivi previsti dal ‘Decreto Dignità’ per i rinnovi dei contratti a tempo determinato: in caso contrario le famiglie che si affidano alle cure di badanti, baby sitter e colf rischiano di dove pagare fino a 160 euro...
Anziani, Assindatcolf: servono leggi e misure per adeguare società ad invecchiamento
“Sono anni che Assindatcolf denuncia la ‘bomba sociale’ dell’invecchiamento. Finalmente l’Istat ha certificato con i dati quello che è già sotto gli occhi di tutti: la popolazione invecchia, nel 2050 gli anziani saranno 20 milioni ed il nostro Paese non è pronto ad...
Immigrazione, Assindatcolf: per fermare lavoro domestico nero serve programmazione regolari
“Fino ad oggi in Italia si è parlato, e si continua a parlare, di immigrazione irregolare. Pur non volendo negare il problema è evidente che esiste anche l’altra faccia della medaglia, da anni caduta nel dimenticatoio: non esiste più una programmazione del lavoro...
Lavoratori domestici, Assemblea Assindatcolf: allarma dato Inps, calo regolari certifica aumento nero
"Continua a calare il numero complessivo di colf, badanti e baby sitter assunte con regolare contratto di lavoro, un trend che nel 2017 ha toccato quota 864.526, ovvero l’1% in meno rispetto all’anno precedente. Un dato negativo che preoccupa ancora di più se letto...
Convegno Cese a Roma : “Se vogliamo soddisfare la crescente domanda di lavoratori conviventi con la persona assistita, dobbiamo riconoscere i loro diritti”
Il convegno organizzato a Roma dal CESE ha evidenziato la presenza, in Italia, di numerose carenze nel settore delle cure e dell'assistenza prestate da lavoratori conviventi - un comparto peraltro in espansione in questo paese che, secondo i dati più recenti, è il...
Istat: domanda assistenza destinata ad aumentare, necessarie misure a sostegno delle famiglie
“La fotografia scattata oggi dall’Istat conferma quanto Assindatcolf sostiene da sempre: il lavoro domestico è un comparto che non conosce crisi, poiché la domanda di assistenza è destinata ad aumentare”. Così l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (aderente Confedilizia e componente Fidaldo) a commento dei dati diffusi dall’Istat che indicano l’Italia come il secondo Paese più vecchio al mondo.
1 maggio: oltre 1 milione di domestici in nero, Istituzioni invertano rotta
“Nessuna dignità senza contratto: alla vigilia del 1 maggio vorremmo dedicare la Festa dei Lavoratori a tutte le persone che in Italia sono costrette a lavorare nell'irregolarità, senza diritti e senza prospettive. Una vera e propria piaga sociale, sopratutto nel...
Lavoro domestico: ecco le prossime scadenze da segnare sul calendario
“Datori di lavoro domestico, attenzione alle scadenze perché a marzo raddoppiano le incombenze: la data da segnare sul calendario è quella del 31, giorno in cui tutte le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter dovranno ricordarsi di...
Famiglia: bene Gentiloni su aiuti fiscali a pensionati, sia priorità prossimo Esecutivo
"Bene il premier Gentiloni sugli aiuti fiscali ai pensionati che ricorrono all'aiuto di una badante". È quanto afferma Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (aderente Confedilizia, componente Fidaldo). "Da tempo chiediamo alla politica di...
Papa: importante monito, nessuna dignità senza lavoro regolare
“Assindatcolf condivide e fa proprie le importanti parole pronunciate oggi dal Santo Padre, un monito affinché ciascuno possa impegnarsi a promuovere il lavoro dignitoso, condizione irrinunciabile soprattutto quando si tratta di persone a cui si sceglie...

Lavoro Domestico, Assindatcolf: con adeguamenti retribuzioni rischio aumento lavoro nero, serve intervento dello Stato
“Già dal mese di gennaio la busta paga di colf, badanti e baby sitter dovrà adeguarsi ai nuovi minimi retributivi, cresciuti del 9,2% come conseguenza della galoppante inflazione. Senza un intervento immediato e mirato da parte dello Stato l’effetto potrebbe essere...

Lavoro domestico, Assindatcolf: da parte dei sindacati totale chiusura, no ad aumento differito, ora rischio ‘nero’
“La totale chiusura mostrata nel corso della trattativa delle parti sociali rispetto alle esigenze delle famiglie datrici di lavoro domestico ha impedito che si raggiungesse un accordo di buonsenso sugli adeguamenti retributivi di colf, badanti e baby sitter. È stata,...

Lavoro domestico, Fidaldo: da gennaio scatta aumento 9,2%, mancato accordo con sindacati su retribuzioni di colf e badanti
“Nessun accordo raggiunto sull’adeguamento retributivo spettante alle figure contemplate nel Ccnl domestico. I sindacati, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs e Federcolf, non hanno voluto accettare la proposta avanzata dalle associazioni datoriali rappresentate dalla...

Lavoro domestico, Fidaldo: su aumenti di colf e badanti posizioni distanti, tavolo parti sociali aggiornato al 3/01
“Fumata nera sugli aumenti delle retribuzioni di colf e badanti: posizioni ancora molto distanti tra le parti sociali non hanno permesso di arrivare ad un accordo che, seppur nel rispetto dei diritti dei lavoratori, sia però in grado di tutelare le famiglie datrici di...

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: 53% dei domestici sono non Ue, servono quote dedicate nei Decreti flussi
L’Italia ha bisogno del contributo dei lavoratori stranieri ed il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila sono stranieri, circa il 70% del totale. Sebbene la nazionalità maggiormente rappresentata sia quella...

Lavoro domestico, Assindatcolf: non solo stipendi, da gennaio rischio aumenti sui contributi, Governo intervenga
“Non solo le retribuzioni: da gennaio 2023 anche i contributi che le famiglie datrici di lavoro domestico versano trimestralmente per l’attività di colf, badanti e baby sitter rischiano di aumentare in modo considerevole per effetto dell’inflazione. Per questo...