Comunicati stampa
SIGLATO LACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO PER I COLLABORATORI FAMILIARI
Fidaldo, Federazione che da sempre sottoscrive il Contratto collettivo di lavoro domestico assieme alle Associazioni che la compongono (Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Assodomestico di Milano e Associazione di Como) annuncia che ieri in tarda serata è stata...
FINANZIARIA E LAVORO DOMESTICO: SCADENZARIO 2007
Novità in arrivo per i datori di lavoro domestico per effetto della Finanziaria 2007. ASSINDATCOLF, aderente a Confedilizia con la quale opera in stretta sinergia, ne segnala alcune delle più...
Colf Tfr, Fidaldo al Ministero del lavoro
Fidaldo, Federazione che da sempre sottoscrive il Contratto Collettivo di Lavoro Domestico, unitamente alle Associazioni che la compongono (Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Assodomestico di Milano e Associazione di Como), esprime il proprio favore e la propria...
EXTRACOMUNITARI: IN GAZZETTA IL SECONDO DECRETO FLUSSI
La Gazzetta Ufficiale di oggi pubblica il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25.10.2006 concernente la “Programmazione aggiuntiva dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali” con il quale viene stabilita una...
ENTRO IL MESE DI DICEMBRE TREDICESIMA AI COLLABORATORI FAMILIARI
Nel mese di dicembre il datore di lavoro domestico deve pagare al proprio collaboratore affianco alla retribuzione mensile anche la tredicesima mensilità. Lo ricorda in una nota l’Assindatcolf-Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei...
ASSINDATCOLF: 10 OTTOBRE TERMINE ULTIMO PER PAGARE CONTRIBUTI INPS
Domani è l’ultimo giorno in cui si possono pagare i contributi Inps dovuti per il lavoro domestico, relativi al terzo trimestre 2006. Lo ricorda l’Assindatcolf-Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari,...
IL MINISTRO DELLA FAMIGLIA INCONTRA ASSINDATCOLF
Stamattina il Ministro delle politiche familiari, on. Rosy Bindi, ha ricevuto il Segretario nazionale dell’Assindatcolf, dott.ssa Teresa Benvenuto. Lo comunica in una nota l’Assindatcolf-Associazione sindacale nazionale datori di lavoro domestico,...
CONDIVISIBILE DISCORSO AMATO SULLIMMIGRAZIONE
Mentre nella Commissione Affari costituzionali della Camera è in corso il dibattito sui temi trattati durante l’audizione del Ministro dell’interno, on. Giuliano Amato, l’Assindatcolf (Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei...
PROROGA RIENTRO FERIE ESTIVE LAVORATORI
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente a Confedilizia, informa tutti i datori di lavoro domestico con dipendenti stranieri non appartenenti all’U.E., che il Ministero dell’Interno...
FERIE LAVORATORI DOMESTICI E RIENTRO NEI PAESI EXTRA U.E..
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente alla Confedilizia, ricorda che fino alla fine di settembre i collaboratori domestici possono usufruire del periodo di ferie. Il CCNL prevede il diritto...
CONFERMATO GARDELLA PRESIDENTE
L’Assindatcolf, aderente a Confedilizia, rappresenta a livello nazionale i datori di lavoro domestico, ne cura gli interessi, firma il relativo Contratto nazionale di lavoro e porta le esigenze del comparto dei datori di lavoro domestico presso le Istituzioni...
CONDIVISIBILE DISCORSO AMATO SULLIMMIGRAZIONE
Mentre nella Commissione Affari costituzionali della Camera è in corso il dibattito sui temi trattati durante l’audizione del Ministro dell’interno, on. Giuliano Amato, l’Assindatcolf (Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei...
DEDUZIONI DOPPIE PER IL PERSONALE DOMESTICO
Nella dichiarazione dei redditi di quest’anno, le famiglie possono portare in deduzione dal loro reddito anche le spese sostenute per gli addetti all’assistenza di persone non autosufficienti. Questa nuova deduzione - prevista dalla Finanziaria 2005 - si...
VACANZE COLF, NECESSARIO CONSENSO DATORE DI LAVORO
L’Assindatcolf (Associazione Sindacale Nazionale Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari, aderente a Confedilizia) coglie l’occasione delle vacanze pasquali (ma il discorso è ugualmente valido anche per il ponte del 25 aprile o per quello...
ATTENTI ALLA SCADENZA ED AI BOLLETTINI
L’Assindatcolf ritiene utile avvisare i datori di lavoro domestico che in questa occasione dovranno essere utilizzati i valori aggiornanti sia dei contributi Inps (e ci sarà un piccolo risparmio in quanto gli stessi per il 2006 sono diminuiti rispetto a...
Pubblicazione decreto flussi 2006 extra-comunitari
Informiamo che il decreto flussi 2006 per i lavoratori extracomunitari è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 7 marzo 2006, serie generale n. 55.Le domande potranno essere presentate agli Uffici Postali a partire dal 14 marzo 2006 alle ore...
Accordo tra Viminale e Poste Italiane
E’ ufficiale, i moduli saranno distribuiti dalle Poste Italiane a partire dal 18 febbraio 2006. Identici nel contenuto a quelli scaricabili dal nostro sito, ma saranno a lettura ottica. Il fine è ridurre i tempi d’attesa rispetto al passato, infatti...
IN ARRIVO 78.500 LAVORATORI EXTRACOMUNITARI
Lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - noto come decreto flussi - all’esame delle commissioni Affari costituzionali della Camera e del Senato - prevede, per l’anno 2006, l’entrata nel nostro Paese di 78.500 lavoratori...
Decreto flussi 2006 e prossime tappe
In attesa che il decreto flussi 2006 proceda il suo iter: giovedì 19 gennaio verrà esaminato dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati e probabilmente il 26 gennaio un parere verrà espresso dalla Conferenza...
DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER I CITTADINI STRANIERI
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente alla Confedilizia, informa tutti i datori di lavoro domestico con dipendenti stranieri non appartenenti all’U.E. che hanno richiesto il rinnovo del...
Reddito di Cittadinanza, bene emendamento M5S su incentivi datori lavoro domestico
"Esprimiamo grande apprezzamento per l'emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle con il quale si estendono anche ai datori di lavoro domestico gli incentivi previsti per le imprese che assumono percettori di reddito di cittadinanza. Una modifica che recepisce una...

Reddito di cittadinanza, Assindatcolf audita al Senato: sgravi assunzioni anche per famiglie datrici lavoro domestico
"Sugli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumeranno percettori di reddito di cittadinanza serve maggiore chiarezza. La rubrica dell’art. 8 parla solo di ‘imprese’, noi riteniamo che ne abbiano diritto anche le famiglie che assumono colf, badanti e baby...
Lavoro domestico, arriva a Bologna il programma europeo per la formazione e la certificazione dei lavoratori
Lavoro domestico e di cura: si va verso una formazione e certificazione europea delle competenze. È questo l’obiettivo di ‘Prodome’, progetto co-finanziato dall’Unione Europea, di cui si è discusso oggi presso la sala Anziani del Comune di Bologna. Una due giorni...

Approvati nuovi minimi retributivi. Via libera anche ai nuovi valori contributivi
Dal 1 gennaio 2019 più cara la busta paga di colf, badanti e baby sitter. Gli aumenti a carico delle famiglie, determinati dalla variazione dell’Indice Istat che quest’anno è cresciuto di più rispetto al passato, potranno arrivare fino 15 euro per le figure più...
Presentato dossier Assindatcolf: 3 miliardi l’anno di mancato gettito da lavoro nero e non dichiarato
Ogni anno in Italia oltre 3 miliardi di euro non entrano nelle casse dello Stato come conseguenza del lavoro domestico in nero ma non solo. E’ quanto emerge dal rapporto di Assindatcolf “Lavoro Domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato” presentato alla Camera dei...
Lavoro domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato?
Venerdì 7 dicembre 2018 presentazione del dossier Assindatcolf sul lavoro nero Un focus sul lavoro nero nelle case degli italiani. Si intitola “Lavoro domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato?” ed è il dossier che Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori...