Comunicati stampa
Assindatcolf: lavoro domestico, novità Inps su comunicazioni obbligatorie e pagamenti contributi
17 marzo 2011Assindatcolf: lavoro domestico, novità Inps su comunicazioni obbligatorie e pagamenti contributi
Lavoro domestico: novità INPS sulle comunicazioni obbligatorie e pagamenti contributi
L'Assindatcolf, Associazione dei datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia segnala che dal primo aprile 2011 vi saranno grandi novità per quanto concerne le comunicazioni obbligatorie che il datore di lavoro domestico deve fare in caso di assunzione,...
"Poco puliti e finti buonisti" gli italiani visti dalle loro colf
06 marzo 2011"Poco puliti e finti buonisti" gli italiani visti dalle loro colf
Messaggino dall'Inps: "Ricorda i contributi"
26 febbraio 2011Messaggino dall'Inps: "Ricorda i contributi"
Colf e badanti? Assunte con lo "sportello unico"
19 febbraio 2011Colf e badanti? Assunte con lo "sportello unico"
Assindatcolf: bene il click day flussi
01 febbraio 2011Assindatcolf: bene il click day flussi
Assindatcolf: bene click day flussi
L’Assindatcolf (Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari), aderente alla Confedilizia, rileva che le operazioni relative al primo “click day” (che come noto si aprivano oggi alle ore 8) sono avvenute...
Flussi 2010: Assindatcolf, consigli alle famiglie
L’Assindatcolf (Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari), aderente alla Confedilizia, in vista della corsa al click day dei prossimi giorni per la presentazione delle domande relative ai flussi 2010, fornisce qualche...
Fidaldo: Anno 2011- nuovi minimi retributivi e nuovi contributi INPS per colf e badanti
Le Associazioni dei datori di lavoro domestico - Nuova Collaborazione, Assindatcolf, A.D.L.D. e A.D.L.C - costituenti FIDALDO comunicano che, come avviene ogni anno, la Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo si è riunita il giorno 21.01.2011 presso il...
Colf e badanti, arrivano i "click day"
22 gennaio 2011Colf e badanti, arrivano i "click day"
Consigli e aiuti per assumere colf
18 gennaio 2011Consigli e aiuti per assumere colf
Assindatcolf, riunione interministeriale sul decreto flussi: procedura interministeriale
15 gennaio 2011Assindatcolf, riunione interministeriale sul decreto flussi: procedura interministeriale
Assindatcolf: riunione interminnisteriale sui Flussi 2010 Extracomunitari
L’Assindatcolf - Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari, aderente alla Confedilizia, ha partecipato alla riunione tenutasi ieri mattina 12 gennaio presso il Ministero dell’interno con la partecipazione dei...
Flussi 2010 extracomunitari: Assindatcolf, in gazzetta il decreto
La Gazzetta Ufficialedi fine anno (e precisamente la numero 305 del 31.12.’10) ha pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30.11.2010 concernente la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari...
Assindatcolf, anno 2011: tutte le date da segnare sul calendario
L’Assindatcolf, Associazione sindacale nazionale fra datori di lavoro dei collaboratori familiari, aderente a Confedilizia, in vista del nuovo anno ha preparato lo“Scadenzario del 2011” (allegato nella versione integrale e ridotta) utile al datore di...
Feste natalizie: incombenze per il datore di lavoro
L’Assindatcolf, Associazione dei datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, ricorda che dicembre è un mese molto impegnativo per il datore di lavoro domestico che, oltre a corrispondere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità e, se...
Datori di lavoro domestico: nuovi vertici
La FIDALDO, Federazione italiana datori di lavoro domestico, di cui Assindatcolf è componente, ha rinnovato i vertici per il prossimo triennio. Sono stati eletti nell’ultimo Consiglio Direttivo: Presidente Renzo Gardella, Vicepresidente Alfredo...
Assindatcolf: 10 luglio, pagamento contributi INPS collaboratori familiari
L'Assindatcolf, Associazione dei datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, segnala che entro sabato prossimo (10 luglio) il datore di lavoro domestico è tenuto a pagare all’Inps i contributi previdenziali e assistenziali per il proprio...
ASSINDATCOLF: ESTATE 2010, ISTRUZIONI PER LUSO
Nei prossimi mesi la maggior parte delle famiglie dovrà fare i conti – e regolarsi di conseguenza – con le ferie proprie e del proprio collaboratore domestico. Molti datori di lavoro domestico hanno iniziato a chiedere chiarimenti su come regolarsi...
Lavoro domestico e dichiarazione dei redditi
In occasione della prossima presentazione delle dichiarazione dei redditi relativi al 2009, Assindatcolf, Associazione dei datori di lavoro domestico, aderente a Confedilizia, segnala ai datori di lavoro che, come per gli anni passati, è possibile godere...

Coronavirus, bonus baby sitter anche per pagare ore extra di tate già assunte
“Si al bonus baby sitter per pagare la tata già assunta dalla famiglia alla quale, però, a fronte dell’emergenza coronavirus, vengono richieste più ore rispetto a quelle concordate al momento dell’assunzione. L’indicazione è contenuta nella circolare Inps n.44 che...

Coronavirus, Assindatcolf: slittamento contributi anche per famiglie datrici lavoro domestico
“Chiediamo al Governo che anche le famiglie datrici di lavoro domestico che in queste settimane stanno fronteggiando l’emergenza legata al coronavirus vengano inserite in un eventuale provvedimento che preveda lo “slittamento” del pagamento dei contributi e degli...

Coronavirus, aiuti economici e continuità assistenziale: le richieste di Assindatcolf al ministro Catalfo
Ammortizzatori sociali, agevolazioni fiscali, aiuti economici e continuità assistenziale. Sono queste le principali richieste che Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, porterà all'attenzione del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo al...

Pubblicate nuove tabelle Inps: solo 1 centesimo in più per contributi colf e badanti
“Contributi previdenziali di colf, badanti e baby sitter: pubblicati i nuovi valori Inps validi per l’anno 2020. Rispetto alle tariffe del 2019, le famiglie che hanno alle proprie dipendenze personale domestico dovranno versare circa 1 centesimo in più per ogni ora di...

Immigrati, Assindatcolf: chiesto incontro a Lamorgese per specificità settore domestico
'Superamento dell'attuale ed obsoleto meccanismo che regola i flussi di ingresso dei cittadini non comunitari e regolarizzazione dei circa 200 mila lavoratori clandestini che ad oggi sono già impiegati in nero come colf, badanti e baby sitter nelle case degli...

Migranti, Assindatcolf: nel settore domestico serve nuova forza lavoro, necessario superare decreto flussi
“Gli immigrati sono una risorsa, soprattutto per il settore domestico dove la componente straniera pesa circa il 70% del totale della forza lavoro: bisogna superare l’attuale impianto dei ‘decreti flussi’ e garantire al comparto nuova forza lavoro: secondo stime di...