Comunicati stampa
Coronavirus, Assindatcolf: cassa integrazione per domestici? cifre insufficienti coprono massimo 30% stipendio
“Da una rielaborazione dei dati Inps sugli 860 mila domestici regolari presenti in Italia si evince che la retribuzione media di una colf o badante a tempo pieno ammonta a circa 1087 euro al mese mentre quella di un lavoratore ad ore è pari a 428 euro al mese. Se...
Coronavirus, Assindatcolf: 200 mila domestici senza documenti, non regolarizzarli sarebbe grave errore
“Ancora prima che la diffusione del coronavirus sconvolgesse il nostro Paese avevamo stimato che in Italia lavorassero in nero circa 200 mila domestici senza regolare permesso di soggiorno. Una piaga sociale ed economica che oggi rischia di diventare vera e propria...
Coronavirus, Assindatcolf: linee guida Dpi anche per colf e badanti, attività a rischio medio-alto
“Non solo operatori sanitari: servono linee guida e raccomandazioni chiare su come utilizzare i dispositivi di protezione individuale anche per quelle categorie di lavoratori che si occupano di assistere persone non autosufficienti, per età o per patologia, come nel...
Coronavirus, Assindatcolf: ad aprile +30% licenziamenti colf e badanti, urgente sostegno al reddito
“Aumentano i licenziamenti di colf e badanti: già nelle prime settimane di aprile abbiamo registrato un incremento del 30% delle cessazioni rispetto all’anno precedente”. E’ quanto dichiara Andrea Zini, vicepresidente Assindatcolf, Associazione nazionale dei Datori di...
Fidaldo al tavolo con Catalfo: chiesti ammortizzatori per domestici e agevolazioni fiscali per famiglie
“Ammortizzatori sociali anche per colf, badanti e baby sitter e agevolazioni fiscali per 1 milione di famiglie datrici di lavoro domestico regolare che, se non supportate adeguatamente, ad aprile rischiano di dover licenziare centinaia di dipendenti. È questa la...
Coronavirus, Catalfo faccia chiarezza sul settore domestico, il 60% dei lavoratori sono già fermi
“Chiediamo al ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, di fare chiarezza una volta per tutte sul settore domestico: le tante famiglie che rappresentiamo ma, soprattutto, i migliaia di lavoratori che sono stati costretti ad interrompere l’attività a causa dell’emergenza...
Coronavirus, bonus baby sitter anche per pagare ore extra di tate già assunte
“Si al bonus baby sitter per pagare la tata già assunta dalla famiglia alla quale, però, a fronte dell’emergenza coronavirus, vengono richieste più ore rispetto a quelle concordate al momento dell’assunzione. L’indicazione è contenuta nella circolare Inps n.44 che...
Coronavirus, Assindatcolf: slittamento contributi anche per famiglie datrici lavoro domestico
“Chiediamo al Governo che anche le famiglie datrici di lavoro domestico che in queste settimane stanno fronteggiando l’emergenza legata al coronavirus vengano inserite in un eventuale provvedimento che preveda lo “slittamento” del pagamento dei contributi e degli...
Coronavirus, aiuti economici e continuità assistenziale: le richieste di Assindatcolf al ministro Catalfo
Ammortizzatori sociali, agevolazioni fiscali, aiuti economici e continuità assistenziale. Sono queste le principali richieste che Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, porterà all'attenzione del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo al...
Pubblicate nuove tabelle Inps: solo 1 centesimo in più per contributi colf e badanti
“Contributi previdenziali di colf, badanti e baby sitter: pubblicati i nuovi valori Inps validi per l’anno 2020. Rispetto alle tariffe del 2019, le famiglie che hanno alle proprie dipendenze personale domestico dovranno versare circa 1 centesimo in più per ogni ora di...
Immigrati, Assindatcolf: chiesto incontro a Lamorgese per specificità settore domestico
'Superamento dell'attuale ed obsoleto meccanismo che regola i flussi di ingresso dei cittadini non comunitari e regolarizzazione dei circa 200 mila lavoratori clandestini che ad oggi sono già impiegati in nero come colf, badanti e baby sitter nelle case degli...
Migranti, Assindatcolf: nel settore domestico serve nuova forza lavoro, necessario superare decreto flussi
“Gli immigrati sono una risorsa, soprattutto per il settore domestico dove la componente straniera pesa circa il 70% del totale della forza lavoro: bisogna superare l’attuale impianto dei ‘decreti flussi’ e garantire al comparto nuova forza lavoro: secondo stime di...
Immigrazione, Assindatcolf-Idos: su 530mila stranieri irregolari a fine 2018, 200mila lavorano in nero nel settore domestico
L’insufficiente programmazione dei flussi di ingresso per lavoro non stagionale ha contribuito a generare in Italia una consistente sacca di irregolarità: a fine 2018 erano calcolati in circa 530mila i non comunitari con permesso di soggiorno non in regola, di cui,...
Dossier Immigrazione 2019: valgono il 9% del Pil i 2,4 mln di lavoratori stranieri presenti in Italia, il 25% sono domestici
A Milano il Focus di Idos-Assindatcolf su “Lavoro domestico e programmazione dei flussi di ingresso” Valgono il 9% del Pil nazionale, ovvero 139 miliardi di euro, versano tasse e contributi generando introiti che ammontano a 25 miliardi di euro, una cifra superiore a...
Manovra, Assindatcolf: sconti fiscali in detrazioni anche per le baby sitter
“Non solo idraulici, parrucchieri e ristoranti, il Governo inserisca nella ‘lista’ delle spese per cui si starebbe pensando ad una detrazione anche quella della baby sitter”. È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico. “Ad...
Lavoro domestico: con Prodome per professionalizzare baby sitter e badanti
Apprendere il mestiere di badante e di baby sitter al pari delle altre professioni: con lezioni in aula, e-learning, test di valutazione, tirocini formativi sul campo e, soprattutto, certificazione delle competenze. È questo l'obiettivo di Prodome, progetto europeo...
Manovra, Assindatcolf: no a datore di lavoro domestico sostituto imposta, rischio rincari per famiglie
“Procedure più complesse, maggiori responsabilità e, soprattutto, aumento dei costi: questo è lo scenario che potrebbe verificarsi se l’ipotesi di rendere sostituto di imposta il datore di lavoro domestico venisse confermata nella Legge di Bilancio”. È quanto dichiara...
Alzheimer, arriva il corso gratuito di Assindatcolf per badante qualificata
SOS Alzheimer, arriva in casa l’aiuto qualificato. Parte a Roma il corso di formazione dedicato alle badanti che vogliono occuparsi con competenza e professionalità di chi soffre di questa malattia. Un’iniziativa di Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di...
Lavoro domestico: 10 luglio ultimo giorno per versare i contributi di colf, badanti e baby sitter
“Scadenza in arrivo per le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter: mercoledì 10 luglio è, infatti, l’ultimo giorno utile per procedere al versamento dei contributi Inps e Cassacolf relativi al trimestre aprile-giugno 2019”. È quanto...
Allarmanti i dati Inps sul settore domestico, Assindatcolf chiede al Governo un tavolo di confronto
"Allarma la fotografia scattata dall'Inps che, con l'ultimo report annuale sul lavoro domestico, certifica la continua e ormai stabile contrazione di un settore che, al contrario, dovrebbe essere in piena espansione". Così Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...

Lavoro domestico, famiglie in affanno: in 6 mesi aumenta fino a 80 euro la spesa per colf e badanti
Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito negli ultimi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. Il 4° Paper del Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, presentato da Assindatcolf Nonostante nel 2022...

Lavoro domestico, da Assindatcolf una mini guida su come gestire il domestico che non rientra dalle ferie
Una malattia imprevista, un volo cancellato, un problema con un parente nel paese di origine: sono solo alcune delle più comuni motivazioni che possono causare uno slittamento nella ripresa delle attività di colf, badanti e baby sitter dopo le ferie estive. “Una...

L’estate con i nonni? Ecco quanto risparmiano le famiglie
Complici affettuosi, 'dispensatori' di amore incondizionato, custodi della memoria ma anche insostituibili pilastri del welfare familiare, soprattutto in estate. Sono i nonni: ecco quanto possono risparmiare i genitori potendo contare sul loro prezioso aiuto nella...

Decreto flussi, Assindatcolf: bene quote per colf e badanti, ne servono 23mila l’anno
"La riattivazione di quote specifiche nella programmazione triennale dei flussi di ingresso per gli addetti dei settori dell’assistenza familiare è una novità importantissima, che colma un vuoto che si protraeva dal 2012. Ringraziamo il Governo – ed in particolare la...

Lavoro domestico, Assindatcolf: allarme calo badanti, servono sostegni per contrastare aumento sommerso
“Oltre al decremento pari a quasi l’8% del numero complessivo dei lavoratori domestici regolari censiti nel 2022, preoccupa il consistente calo del numero delle badanti, diminuite del 5,6% rispetto all’anno precedente. Un dato in assoluto contrasto rispetto ai trend...

Dl Lavoro, Assindatcolf: segnale negativo bocciatura decontribuzione badanti
“Nessuna decontribuzione per le nuove assunzioni delle badanti. A quanto apprendiamo da fonti di stampa l’emendamento, riformulato dalla maggioranza e approvato la settimana scorsa in Commissione Affari Sociali del Senato, sarebbe stato bocciato per problemi di...