Comunicati stampa
Pubblicate nuove tabelle Inps: solo 1 centesimo in più per contributi colf e badanti
“Contributi previdenziali di colf, badanti e baby sitter: pubblicati i nuovi valori Inps validi per l’anno 2020. Rispetto alle tariffe del 2019, le famiglie che hanno alle proprie dipendenze personale domestico dovranno versare circa 1 centesimo in più per ogni ora di...
Immigrati, Assindatcolf: chiesto incontro a Lamorgese per specificità settore domestico
'Superamento dell'attuale ed obsoleto meccanismo che regola i flussi di ingresso dei cittadini non comunitari e regolarizzazione dei circa 200 mila lavoratori clandestini che ad oggi sono già impiegati in nero come colf, badanti e baby sitter nelle case degli...
Migranti, Assindatcolf: nel settore domestico serve nuova forza lavoro, necessario superare decreto flussi
“Gli immigrati sono una risorsa, soprattutto per il settore domestico dove la componente straniera pesa circa il 70% del totale della forza lavoro: bisogna superare l’attuale impianto dei ‘decreti flussi’ e garantire al comparto nuova forza lavoro: secondo stime di...
Immigrazione, Assindatcolf-Idos: su 530mila stranieri irregolari a fine 2018, 200mila lavorano in nero nel settore domestico
L’insufficiente programmazione dei flussi di ingresso per lavoro non stagionale ha contribuito a generare in Italia una consistente sacca di irregolarità: a fine 2018 erano calcolati in circa 530mila i non comunitari con permesso di soggiorno non in regola, di cui,...
Dossier Immigrazione 2019: valgono il 9% del Pil i 2,4 mln di lavoratori stranieri presenti in Italia, il 25% sono domestici
A Milano il Focus di Idos-Assindatcolf su “Lavoro domestico e programmazione dei flussi di ingresso” Valgono il 9% del Pil nazionale, ovvero 139 miliardi di euro, versano tasse e contributi generando introiti che ammontano a 25 miliardi di euro, una cifra superiore a...
Manovra, Assindatcolf: sconti fiscali in detrazioni anche per le baby sitter
“Non solo idraulici, parrucchieri e ristoranti, il Governo inserisca nella ‘lista’ delle spese per cui si starebbe pensando ad una detrazione anche quella della baby sitter”. È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico. “Ad...
Lavoro domestico: con Prodome per professionalizzare baby sitter e badanti
Apprendere il mestiere di badante e di baby sitter al pari delle altre professioni: con lezioni in aula, e-learning, test di valutazione, tirocini formativi sul campo e, soprattutto, certificazione delle competenze. È questo l'obiettivo di Prodome, progetto europeo...
Manovra, Assindatcolf: no a datore di lavoro domestico sostituto imposta, rischio rincari per famiglie
“Procedure più complesse, maggiori responsabilità e, soprattutto, aumento dei costi: questo è lo scenario che potrebbe verificarsi se l’ipotesi di rendere sostituto di imposta il datore di lavoro domestico venisse confermata nella Legge di Bilancio”. È quanto dichiara...
Alzheimer, arriva il corso gratuito di Assindatcolf per badante qualificata
SOS Alzheimer, arriva in casa l’aiuto qualificato. Parte a Roma il corso di formazione dedicato alle badanti che vogliono occuparsi con competenza e professionalità di chi soffre di questa malattia. Un’iniziativa di Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di...
Lavoro domestico: 10 luglio ultimo giorno per versare i contributi di colf, badanti e baby sitter
“Scadenza in arrivo per le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter: mercoledì 10 luglio è, infatti, l’ultimo giorno utile per procedere al versamento dei contributi Inps e Cassacolf relativi al trimestre aprile-giugno 2019”. È quanto...
Allarmanti i dati Inps sul settore domestico, Assindatcolf chiede al Governo un tavolo di confronto
"Allarma la fotografia scattata dall'Inps che, con l'ultimo report annuale sul lavoro domestico, certifica la continua e ormai stabile contrazione di un settore che, al contrario, dovrebbe essere in piena espansione". Così Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...
Settore domestico coinvolge 11,6 mln di persone in Italia e quasi 60 mln in Europa
In Italia il settore domestico ha a che fare con la vita di 11,6 milioni di persone, oltre 5 milioni di famiglie tra quante quotidianamente si affidano alle cure di colf, badanti e baby sitter per conciliare tempi di vita e di lavoro ma non solo. Accanto ai datori di...
Dl famiglie: 11 mila euro costo annuale baby sitter, con deduzione risparmi fino a 5 mila euro
“Confidiamo che il cosiddetto decreto ‘famiglia’ che sta per arrivare in Consiglio dei Ministri contenga agevolazioni fiscali per tutti coloro che ogni giorno si avvalgono del prezioso aiuto delle baby sitter: parliamo della deduzione dei costi (stipendio, contributi...
Assindatcolf presenta il Libro Bianco del lavoro domestico: in Europa potenziali 5 milioni di nuovi posti di lavoro
Motore economico, pilastro sociale e strumento privilegiato di inclusione delle popolazioni migranti: con i suoi 8 milioni di lavoratori regolarmente impiegati ed un potenziale bacino occupazionale di 5 milioni di nuovi posti di lavoro, il settore domestico ‘bussa’...
Famiglia, Assindatcolf: stop alla politica dei bonus serve riforma strutturale
“Assistiamo in queste ore ad un susseguirsi di dichiarazioni sul bonus bebè, su cosa sia stato rifinanziato o meno nel mare magnum di incentivi a pioggia che in questi anni sono stati concessi alle famiglie. Noi restiamo convinti che l’unica strada percorribile, e...
Famiglia, Assindatcolf: su deduzione costi baby sitter serve chiarezza
“Riconoscere agevolazioni fiscali alle famiglie è indubbiamente il primo passo per iniziare a costruire un nuovo modello di welfare. Sono anni che Assindatcolf si batte perché venga concessa la totale deduzione del costo del lavoro domestico. Oggi il ministro Di Maio...
Salario minimo, Assindatcolf: bene Di Maio su domestici ma serve correttivo ai ddl
“Apprezziamo le dichiarazioni del ministro Di Maio sulla non applicabilità del salario minimo orario alle retribuzioni dei lavoratori domestici. Il contratto collettivo nazionale è e resta lo strumento per eccellenza per tutelare lavoratori e datori di lavoro. Ora...
Decretone, Assindatcolf: colf tax miope tentativo di fare cassa
“Dietro la scelta scellerata, speriamo scongiurata per sempre, di introdurre una 'colf-tax' si nasconde una precisa strategia politica, quella di utilizzare il settore domestico come uno strumento per fare cassa". È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale...
Per domestici da 10 e lode arriva a Roma la formazione gratuita
A.A.A. domestica da 10 e lode cercasi. Per chi lavora a Roma come badante o come colf sono in arrivo 2 corsi di formazione gratuita dedicati a chi vuole migliorare competenza e professionalità in casa. Ad organizzarli Assindatcolf, associazione nazionale dei Datori di...
8 marzo, Assindatcolf: quasi 9 domestici su 10 sono donne e guadagnano più degli uomini
Un comparto quasi tutto ‘rosa’ nel quale la componente femminile sfiora il 90% e dove le donne, che guadagnano di più degli uomini, si aiutano reciprocamente a realizzarsi nella vita e nel lavoro. “Non è il libro dei sogni ma quello che succede quotidianamente nelle...

Click day, Assindatcolf: colf e badanti rimaste ingiustamente escluse, servono quote nel decreto flussi
“Nessun click day oggi per le famiglie datrici di lavoro domestico, rimaste ingiustamente escluse a causa di una mancata programmazione che va avanti da oltre 12 anni e che sta rendendo figure come colf e badanti irreperibili sul mercato del lavoro. Al Governo e al...

Decreto flussi, studio Assindatcolf-Idos: in Italia servono 23mila nuove colf e badanti non comunitarie l’anno
Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a 23mila lavoratori non comunitari l’anno da assumere nei ruoli di colf e badanti, circa 68mila nel triennio 2023-2025. È quanto emerge dalla ricerca commissionata da...

Migranti, Assindatcolf: Governo allarghi decreto flussi anche a colf e badanti
“Non solo uno snellimento delle procedure di ingresso, chiediamo al Governo di allargare le maglie dei decreti flussi e di prevedere espressamente delle quote dedicate al comparto domestico, escluso da ben 12 anni”. Così Andrea Zini, presidente di Assindatcolf,...

Immigrazione, Assindatcolf-Idos: per settore domestico flussi chiusi da 12 anni, già introvabili badanti e colf
“Il mercato del lavoro italiano ha forte bisogno di manodopera aggiuntiva dall’estero, sia per carenza sia per indisponibilità di quella autoctona. E il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila erano...

Non autosufficienza, insostenibilità spesa badante: 8 famiglie su 10 chiedono assegno universale maggiorato
Secondo una ricerca condotta dal Censis per Assindatcolf contenuta nel Rapporto 2023 Family (Net) Work, per far fronte al caro retribuzioni badanti scattato da gennaio 2023 per effetto dell’inflazione, le famiglie datrici di lavoro domestico chiedono incentivi...

Lavoro domestico, Assindatcolf: bene Calderone su deducibilità spese, pronti a collaborare
“Ogni anno il lavoro domestico irregolare ‘costa’ allo Stato quasi 2,7 miliardi di mancato gettito, tra evasione contributiva e fiscale. A farne le spese, poi, sono anche direttamente le famiglie che, secondo le simulazioni elaborate per Assindatcolf dalla Fondazione...