Comunicati stampa
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Lavoro: parte il conto alla rovescia per i corsi gratuiti di colf e badanti
“È partito il conto alla rovescia per l’inizio di ‘Formato Famiglia’ i corsi di formazione gratuita per le figure di colf e di badante, promossi a Roma da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico...
Voucher, Assindatcolf : nel settore domestico problema vero non è "lavoretto"
“No ai dibattiti ideologici: nel settore domestico il problema del lavoro occasionale è residuale. Quello che dovrebbe essere affrontato con misure strutturali è invece il lavoro nero, con un milione di irregolari che ogni giorno sono...
Lavoro domestico: 10 aprile termine ultimo per i contributi, ecco nuova procedura Inps on line
“Famiglie datrici di lavoro domestico: è tempo di versare i contributi previdenziali ai vostri dipendenti, colf, badanti e baby sitter. Il termine ultimo per farlo è il 10 aprile”. È quanto dichiara Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico...
Fisco: deduzione costo lavoro domestico contro evasione
“Urge un intervento da parte dello Stato per arginare il dilagante fenomeno dell'evasione fiscale e contributiva, l'unico modo per affrontare questa piaga sociale è quello di rendere conveniente il lavoro regolare. Fino a quando questo costerà di più di quello in...
Europa, Welfare e lavoro domestico: tra sfide e criticità 60 anni dopo
Andamento demografico, lavoro, politiche sociali e integrazione: criticità irrisolte e sfide dell’Europa moderna. A 60 anni di distanza dalla firma dei Trattati di Roma, Effe, Federazione Europea dei Datori di Lavoro Domestico, con il supporto di Assindatcolf,...
Tavola rotonda: LEuropa 60 anni dopo, tra sfide e criticità
Il contesto familiare e domestico come dimensione nella quale si sintetizzano le principali criticità che affliggono l’Europa unita: inadeguatezza di politiche sociali e mancata integrazione dei cittadini immigrati. A 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma,...