Comunicati stampa
Regolarizzazione. Troppi dubbi sulla prova della presenza in Italia
31 agosto 2012Regolarizzazione. Troppi dubbi sulla prova della presenza in Italia
Arriva la Sanatoria per gli stranieri che lavorano ma sono ancora clandestini
22 agosto 2012Arriva la Sanatoria per gli stranieri che lavorano ma sono ancora clandestini
Regolarizzazione
05 agosto 2012Regolarizzazione
Ferie 2012 – Nuove abitudini dei collaboratori domestici
Assindatcolf - Associazione dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che da un’indagine effettuata sulle richieste di ferie avanzate dal personale domestico (sia italiano, sia straniero) ai propri datori di lavoro...
Assindatcolf: un decalogo per fare emergere i lavoratori
02 agosto 2012Assindatcolf: un decalogo per fare emergere i lavoratori
Come regolarizzare la colf in 10 mosse. Ecco il vademecum Assindatcolf
02 agosto 2012Come regolarizzare la colf in 10 mosse. Ecco il vademecum Assindatcolf
La Regolarizzazione: un treno da non perdere
02 agosto 2012La Regolarizzazione: un treno da non perdere
Un sostegno alla maternità targato Fornero
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, ritiene che con l’introduzione dei voucher come sostegno economico alla madre lavoratrice previsti dalla riforma Fornero, abbia inizio un percorso di attenzione...
Lavoro, Assindatcolf: bene voucher per neo-mamme
02 agosto 2012Lavoro, Assindatcolf: bene voucher per neo-mamme
Sanatoria stranieri 2012: il decalogo fornito da Assindatcolf
01 agosto 2012Sanatoria stranieri 2012: il decalogo fornito da Assindatcolf
Immigrazione: Assindatcolf, Sanatoria treno da non perdere
01 agosto 2012Immigrazione: Assindatcolf, Sanatoria treno da non perdere
Decalogo sanatoria per stranieri 2012
Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, esorta tutti i datori di lavoro domestico che occupano uno straniero irregolare e si trovano in una situazione "sanabile" a procedere alla sanatoria in...
Assindatcolf, riforma Fornero e dimissioni: coinvolto anche il settore domestico
31 luglio 2012Assindatcolf, riforma Fornero e dimissioni: coinvolto anche il settore domestico
Regolarizzazione: l'Assindatcolf preoccupata per i costi
31 luglio 2012Regolarizzazione: l'Assindatcolf preoccupata per i costi
Riforma Fornero e dimissioni, coinvolto anche il settore domestico
La riforma del lavoro firmata Fornero prevede, tra le altre cose, una nuova procedura da adottare in caso di dimissioni del dipendente e di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, senza esclusione del settore domestico, lo segnala in una nota Assindatcolf -...
Assindatcolf: sanzioni più pesanti per chi assume personale extracomunitario irregolare
30 luglio 2012Assindatcolf: sanzioni più pesanti per chi assume personale extracomunitario irregolare
Immigrazione Assindatcolf bene regolarizzazione ma onerosa
30 luglio 2012Immigrazione Assindatcolf bene regolarizzazione ma onerosa
Assindatcolf, bene la regolarizzazione ma onerosa
30 luglio 2012Assindatcolf, bene la regolarizzazione ma onerosa
Regolarizzazione 2012: No ai rapporti dell'ultima ora
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, rileva che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo n.109/2012, si ripete l’operazione compiuta nel 2009 quando fu previsto per...
Sanzioni più pesanti per chi assume personale irregolare extracomunitario irregolare
Assindatcolf - Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente alla Confedilizia, avvisa i datori di lavoro domestico con dipendenti cittadini extracomunitari irregolari che il recepimento della Direttiva comunitaria n. 2009/52/CE inasprisce il...

Coronavirus, Assindatcolf: primi vaccini anche a badanti che sono a contatto con anziani
“Non solo anziani ed operatori sanitari, chiediamo al Governo e al Commissario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri che i vaccini vengano somministrati in via prioritaria anche agli assistenti familiari che in casa si occupano delle persone non autosufficienti,...

Lavoro domestico, Assindatcolf: dal 1° ottobre cambiano le regole, più vantaggi per le famiglie con anziani non autosufficienti
“Dal 1° ottobre, per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua, sarà economicamente più conveniente assumere la badante ‘notturna’ o una lavoratrice in sostituzione della titolare. È questa una delle principali novità contemplate nel nuovo Ccnl del...

Lavoro Domestico, firmato nuovo Ccnl. Sindacati e associazioni datoriali: “Chiusa fase di incertezza, rendere più attrattivo il lavoro regolare”
Firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico: le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e...

Badanti, Assindatcolf: bene protocollo E-R, ora uniformare le regole in tutte le regioni per tutelari anziani
“Bene la Regione Emilia Romagna che da oggi rende operativo il ‘protocollo badanti’: doppio tampone obbligatorio ed un sistema di presa in carico per chi rientra in Italia, con la possibilità di prevedere alloggi alternativi a quelli del datore di lavoro qualora non...

Covid, Assindatcolf: per tutelare anziani con badanti straniere e lavoratori servono tamponi e residenze extra abitative per la quarantena
“Isolamento fiduciario o quarantena in strutture extra abitative e tampone obbligatorio a carico del sistema sanitario. Sono queste, in sintesi, le misure sulle quali abbiamo chiesto a Governo e Regioni di avviare un confronto a tutela delle famiglie datrici di lavoro...

Sanatoria, Assindatcolf: 70% regolarizzazioni stranieri sono per colf, flop sanatoria lavoro nero italiani e non comunitari
“Su 112 mila domande di regolarizzazione, quasi 98 mila, ad oggi, riguardano il lavoro domestico. Ben il 70%, sanano la posizione di colf. È quanto emerge dal report del ministero dell’Interno in merito alla procedura per l’emersione prevista dall'articolo 103, del...