Lavoro Domestico, Assindatcolf: con adeguamenti retribuzioni rischio aumento lavoro nero, serve intervento dello Stato

Lavoro Domestico, Assindatcolf: con adeguamenti retribuzioni rischio aumento lavoro nero, serve intervento dello Stato

“Già dal mese di gennaio la busta paga di colf, badanti e baby sitter dovrà adeguarsi ai nuovi minimi retributivi, cresciuti del 9,2% come conseguenza della galoppante inflazione. Senza un intervento immediato e mirato da parte dello Stato l’effetto potrebbe essere quello di un’ulteriore espansione del lavoro irregolare, che nel settore ha già un tasso […]

leggi tutto

Lavoro domestico, Assindatcolf: da parte dei sindacati totale chiusura, no ad aumento differito, ora rischio ‘nero’

Lavoro domestico, Assindatcolf: da parte dei sindacati totale chiusura, no ad aumento differito, ora rischio ‘nero’

“La totale chiusura mostrata nel corso della trattativa delle parti sociali rispetto alle esigenze delle famiglie datrici di lavoro domestico ha impedito che si raggiungesse un accordo di buonsenso sugli adeguamenti retributivi di colf, badanti e baby sitter. È stata, infatti, bocciata la nostra richiesta di dilazione degli aumenti che avrebbe reso sicuramente più sostenibile […]

leggi tutto

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: 53% dei domestici sono non Ue, servono quote dedicate nei Decreti flussi

Lavoro domestico, Assindatcolf-Idos: 53% dei domestici sono non Ue, servono quote dedicate nei Decreti flussi

L’Italia ha bisogno del contributo dei lavoratori stranieri ed il settore domestico ne è un esempio: su 961mila domestici regolari censiti dall’Inps nel 2021, 672mila sono stranieri, circa il 70% del totale. Sebbene la nazionalità maggiormente rappresentata sia quella romena (con 145mila addetti impiegati nel comparto) è però la componente non comunitaria a prevalere: su […]

leggi tutto

Lavoro domestico, Assindatcolf: non solo stipendi, da gennaio rischio aumenti sui contributi, Governo intervenga

Lavoro domestico, Assindatcolf: non solo stipendi, da gennaio rischio aumenti sui contributi, Governo intervenga

“Non solo le retribuzioni: da gennaio 2023 anche i contributi che le famiglie datrici di lavoro domestico versano trimestralmente per l’attività di colf, badanti e baby sitter rischiano di aumentare in modo considerevole per effetto dell’inflazione. Per questo chiediamo un intervento urgente del Governo in Legge di Bilancio”. Così Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, Associazione […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.