Collaboratori domestici, firmato avanti al Ministero il contratto collettivo

Il 20 febbraio 2014alla presenza del sottosegretario Carlo Dell’Aringa  è stato ratificato il nuovo Contratto collettivo nazionale che disciplina il rapporto di lavoro domestico. Lo comunica la Fidaldo, Federazione italiana datori di lavoro domestico aderente a Confedilizia, assieme alle Associazioni che la compongono (ASSINDATCOLF,NUOVA COLLABORAZIONE, A.D.L.D, A.D.L.C.) precisando che il Contratto è in vigore dall’1 […]

leggi tutto

Ecco i nuovi contributi Inps 2014 per i lavoratori domestici

Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia, segnala che sono stati approvati i nuovi contributi Inps obbligatori per il comparto domestico. Tali contributi sono in vigore in modo retroattivo dall’1.1.’14.    Come già accaduto l’anno scorso – ed a seguito della riforma Fornero – anche per i lavoratori […]

leggi tutto

In arrivo i Flussi 2013

Sono già disponibili sul sito del Ministero dell’Interno le domande relative al prossimo decreto flussi per lavoratori extracomunitari non stagionali, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Lo segnala, con una nota, Assindatcolf – Associazione Sindacale Nazionale fra Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari, aderente alla Confedilizia e componente Fidaldo. Assindatcolf avverte i “potenziali” datori […]

leggi tutto

Novità Isee per i non autosufficienti prevista la deduzione dell'intero costo per colf e badanti

Assindatcolf – Associazione datori di lavoro domestico, componente Fidaldo ed aderente a Confedilizia – individua nella riforma dell’ISEE un iniziale passo delle Istituzioni verso  un Welfare più attento ai bisogni delle famiglie che assumono un lavoratore domestico per l’assistenza alle persone non autosufficienti. Assindatcolf segnala, infatti, come per la prima volta, si tenga conto della […]

leggi tutto

L’appello alle istituzioni per combattere la crisi: deducibilità totale sugli assistenti familiari

L’Italia è tra i tre più grandi mercati di lavoro domestico in Europa: le conseguenze economiche dei contratti irregolari sul welfare e le proposte dell’associazione di categoria.L’Italia è tra i tre più grandi mercati di lavoro domestico in Europa, ed è costituito da lavoratori immigrati in prevalenza, (il 77,3% del totale) rispetto a quelli italiani […]

leggi tutto

1.665 mila collaboratori domestici e assistenti familiari in Italia: raddoppiati in dieci anni. 2/3 lavorano in nero.

GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013 – ORE 09.30 Palazzo Montecitorio – Sala Aldo Moro L’Associazione Nazionale tra i Datori di Lavoro DomesticoASSINDATCOLFnel 30° anniversario dalla fondazione realizza il convegno IL LAVORO DOMESTICOUNA REALTA’ SOCIALE ED ECONOMICA Fenomeno di welfare familiare autogestito:problemi, soluzioni e sviluppoNell’economia del Paese, e in particolare in quella della famiglia, il lavoro domestico […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.