Lavoro domestico: dati Inps confermano che serve intervento governo

“Cala il numero complessivo di colf e badanti ma aumenta la quota di italiani che si dedicano alle attività domestiche. I dati diffusi sul lavoro domestico impongono una riflessione: pur non entrando nel merito dei numeri forniti dall’INPS, ci pare che, con gli aggiustamenti annuali, il trend di perdita di posti di lavoro, anche nel […]

leggi tutto

Giornata internazionale dei lavoratori domestici: l’editoriale del Direttore generale dell’ILO

 <<…Il lavoro domestico influenza il benessere di decine di milioni di lavoratori domestici e quello delle famiglie per le quali lavorano. Stime recenti delle Nazioni Unite sull’invecchiamento della popolazione vedono la domanda di lavoro domestico in crescita.  Questa tendenza è confermata dall’aumento del numero delle donne che entrano nel mercato del lavoro in tutto il […]

leggi tutto

Voucher : lavoro domestico escluso da meccanismo di tracciabilità

“Nessuna trasparenza per il lavoro di colf, badanti e baby sitter: ad una prima lettura del provvedimento a cui oggi ha dato il via libera preliminare il Consiglio dei Ministri, il lavoro domestico, che soffre percentuali altissime di lavoro nero (oltre il 100% del lavoro regolare), sembra rimanere escluso dal meccanismo della tracciabilità”. È quanto […]

leggi tutto

Bonus bebè: primo passo verso un welfare per tutti

“È indubbio che la famiglia italiana debba essere destinataria di maggiori attenzioni, per questo l’ipotesi di una modifica in senso positivo del bonus bebè è sicuramente un fatto auspicabile che speriamo di poter vedere concretizzato nella prossima Legge di Stabilità. Allo stesso tempo, però, non può che essere una parte di una più ampia strategia […]

leggi tutto

Lavoro domestico: nuove procedure per dimissioni

Lavoro domestico e dimissioni: cambio nelle procedure. Dal 12 marzo 2016 è infatti in vigore il nuovo meccanismo introdotto dal decreto legislativo 151 del 2015 che prevede procedure semplificate in caso di dimissioni e di interruzione consensuale del rapporto di lavoro di colf, badanti e baby sitter. È quanto comunica Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di […]

leggi tutto

Voucher: senza modifiche famiglie a rischio vertenze

“La normativa che attualmente regola il lavoro accessorio, oltre a non garantire i diritti ai lavoratori che vengono retribuiti con i cosiddetti voucher, è anche estremamente rischiosa per le famiglie, esponendole a possibili controversie legate ad un utilizzo improprio dei buoni lavoro”. È quanto afferma Andrea Zini, vice presidente Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.