“Fino ad oggi in Italia si è parlato, e si continua a parlare, di immigrazione irregolare. Pur non volendo negare il problema è evidente che esiste anche l’altra faccia della medaglia, da anni caduta nel dimenticatoio: non esiste più una programmazione del lavoro straniero regolare”. È quanto dichiara Andrea Zini, vice presidente Assindatcolf, Associazione Nazionale […]
Lavoratori domestici, Assemblea Assindatcolf: allarma dato Inps, calo regolari certifica aumento nero
“Continua a calare il numero complessivo di colf, badanti e baby sitter assunte con regolare contratto di lavoro, un trend che nel 2017 ha toccato quota 864.526, ovvero l’1% in meno rispetto all’anno precedente. Un dato negativo che preoccupa ancora di più se letto congiuntamente a quello che descrive il numero dei lavoratori irregolari presenti […]

Convegno Cese a Roma : “Se vogliamo soddisfare la crescente domanda di lavoratori conviventi con la persona assistita, dobbiamo riconoscere i loro diritti”
Il convegno organizzato a Roma dal CESE ha evidenziato la presenza, in Italia, di numerose carenze nel settore delle cure e dell’assistenza prestate da lavoratori conviventi – un comparto peraltro in espansione in questo paese che, secondo i dati più recenti, è il secondo “più vecchio” al mondo Malgrado la forte domanda di lavoratori conviventi […]
Istat: domanda assistenza destinata ad aumentare, necessarie misure a sostegno delle famiglie
“La fotografia scattata oggi dall’Istat conferma quanto Assindatcolf sostiene da sempre: il lavoro domestico è un comparto che non conosce crisi, poiché la domanda di assistenza è destinata ad aumentare”. Così l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (aderente Confedilizia e componente Fidaldo) a commento dei dati diffusi dall’Istat che indicano l’Italia come il secondo Paese più vecchio al mondo.
1 maggio: oltre 1 milione di domestici in nero, Istituzioni invertano rotta
“Nessuna dignità senza contratto: alla vigilia del 1 maggio vorremmo dedicare la Festa dei Lavoratori a tutte le persone che in Italia sono costrette a lavorare nell’irregolarità, senza diritti e senza prospettive. Una vera e propria piaga sociale, sopratutto nel settore domestico, dove le stime non ufficiali parlano di circa 1 milione e 250 mila […]

Lavoro domestico: ecco le prossime scadenze da segnare sul calendario
“Datori di lavoro domestico, attenzione alle scadenze perché a marzo raddoppiano le incombenze: la data da segnare sul calendario è quella del 31, giorno in cui tutte le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter dovranno ricordarsi di rilasciare ai lavoratori, oltre alla busta paga, anche il documento che attesti il […]