Anziani, Assindatcolf: badante sia centrale nella riforma non autosufficienza

Anziani, Assindatcolf: badante sia centrale nella riforma non autosufficienza

“In Italia vivono 3,8 milioni di anziani non autosufficienti, tra questi circa 1 milione hanno alle proprie dipendenze un’assistente alla persona, la cosiddetta badante, che, nella maggior parte dei casi (oltre il 50%), è anche in nero. Ecco perché chiediamo che l’assistente familiare diventi a tutti gli effetti una figura centrale all’interno nel Disegno di […]

leggi tutto

Lavoro domestico irregolare, a rimetterci Stato e famiglie

Lavoro domestico irregolare, a rimetterci Stato e famiglie

Per Fondazione Studi, ogni anno persi 2,7 miliardi tra contributi e gettito fiscale per la presenza di collaboratori in nero. Dal settore il 37,8% di irregolarità dipendente. Il 13% delle famiglie non mette in regola per volontà del lavoratore  A perderci per primo è lo Stato. Quasi 2,7 miliardi di mancato gettito tra evasione contributiva […]

leggi tutto

Salario minimo, indagine Censis-Assindatcolf: per 5 famiglie su 10 giusto per colf e badanti ma solo se gli aumenti non sono a carico dei datori

Salario minimo, indagine Censis-Assindatcolf: per 5 famiglie su 10 giusto per colf e badanti ma solo se gli aumenti non sono a carico dei datori

Per 5 famiglie su 10 che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter assunte con regolari contratti l’ipotesi di fissare un salario minimo di 9 euro anche in ambito domestico potrebbe essere una scelta giusta ma ad una condizione: gli eventuali aumenti rispetto ai minimi già stabiliti dal Ccnl di settore non dovrebbero […]

leggi tutto

Lavoro domestico, indagine Censis-Assindatcolf: manca il personale, per 6 famiglie su 10 positivo assumere rifugiati ucraini

Lavoro domestico, indagine Censis-Assindatcolf: manca il personale, per 6 famiglie su 10 positivo assumere rifugiati ucraini

Allargare le maglie del decreto flussi e assumere rifugiati ucraini in fuga dalla guerra: è questa la ‘soluzione’ indicata dalle famiglie datrici di lavoro domestico per far fronte alla scarsa disponibilità di personale disposto a lavorare come colf, badante o baby sitter. Secondo i dati che emergono dall’indagine condotta dal Censis per conto di Assindatcolf, […]

leggi tutto

Lavoro domestico: il «fai da te» delle famiglie nei compiti di cura e assistenza

Lavoro domestico: il «fai da te» delle famiglie nei compiti di cura e assistenza

Presentato il terzo report del programma «Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia» realizzato dal Censis per Assindatcolf Il passaparola è il canale privilegiato per la ricerca del personale domestico. Carenti i servizi di intermediazione. Ma nel caso delle badanti un terzo delle famiglie è insoddisfatto. Visto il ruolo sostitutivo svolto su […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.