Comunicati stampa
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Per famiglie datrici di lavoro domestico è fondamentale la deducibilità totale del costo del lavoratore
“Bisogna fare di più per le famiglie datrici di lavoro domestico, costrette a rivestire questo ruolo per sopperire alle carenze socio-assistenziali dello Stato. Per tale motivo, ribadiamo la necessità che venga loro concessa la deducibilità totale dei costi del...
Lavoro domestico: si ricordano certificazione retribuzione e predisposizione prospetto paga
“L’Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, componente Fidaldo e aderente Confedilizia, ricorda che, almeno entro trenta giorni prima della scadenza dei termini di presentazione della dichiarazione dei redditi, il datore di lavoro è...
Certificazione unica: datori di lavoro domestico esclusi poiché non sostituti di imposta
“In merito alla Certificazione Unica, volta a sostituire il vecchio CUD, l’Assindatcolf informa che i datori di lavoro domestico, quindi le famiglie e tutti quei soggetti che versano i contributi mediante sistema MAV, continuano ad essere esclusi, poiché non sostituti...
Giornata Mondiale del Malato. Idealmente accanto a quanti sono provati dalla sofferenza.
“Oggi, 11 febbraio, in occasione della XXIII ‘Giornata Mondiale del Malato’, l’Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, aderente Fidaldo e componente Confedilizia, vuole essere idealmente accanto a tutti coloro che, provati purtroppo dalla...
CCNL Lavoro Domestico: aggiornati i valori dei minimi retributivi e contributivi
Il 2 febbraio le Parti Sociali firmatarie del CCNL lavoro domestico sono state convocate avanti al Ministero del Lavoro per l’annuale aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali del vitto e dell’alloggio, secondo le variazioni del costo della vita...
Immigrazione: Fondazione Leone Moressa affronta tema delicato e attuale
“‘Il valore dell’immigrazione’, interessante volume redatto dalla Fondazione Leone Moressa, da un lato sollecita il tessuto sociale e punta ad invertire quella tendenza ad avere verso l’immigrato un approccio negativo e, dall’altro, mette in risalto l’apporto positivo...