Legge di Bilancio, Patto Non Autosufficienza: ignorate 10 milioni di persone

Legge di Bilancio, Patto Non Autosufficienza: ignorate 10 milioni di persone

Sono gli anziani non autosufficienti, 3,8 milioni di persone in Italia, e chi quotidianamente li assiste “L’Italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti: è quello che si evince dalla Legge di Bilancio appena varata per il 2024 dal Governo che, sulla scorta delle prime bozze circolanti, sembrerebbe ignorare completamente questo ambito […]

leggi tutto

Decreto flussi, dal 4 dicembre click day per il lavoro domestico

Decreto flussi, dal 4 dicembre click day per il lavoro domestico

“Dal 4 dicembre 2023 le persone interessate ad assumere in casa personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare potranno finalmente inviare telematicamente la richiesta: a stabilire la tempistica dell’atteso click day è il Decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione dei flussi di ingresso dello scorso 27 settembre che, nel caso […]

leggi tutto

Lavoro domestico, Assindatcolf: a gennaio nuovi aumenti su retribuzioni di baby sitter e badanti, servono aiuti alle famiglie

Lavoro domestico, Assindatcolf: a gennaio nuovi aumenti su retribuzioni di baby sitter e badanti, servono aiuti alle famiglie

“A causa dell’inflazione da gennaio 2024 le famiglie datrici di lavoro domestico dovranno fare i conti con nuovi aumenti retributivi nella busta paga di baby sitter, badanti e colf, che si andranno a sommare a quelli già scattati ad inizio 2023, che hanno comportato un aumento del 9,2% sui minimi retributivi, con pesanti ricadute in […]

leggi tutto

Lavoro domestico, famiglie in affanno: in 6 mesi aumenta fino a 80 euro la spesa per colf e badanti

Lavoro domestico, famiglie in affanno: in 6 mesi aumenta fino a 80 euro la spesa per colf e badanti

Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito negli ultimi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. Il 4° Paper del Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, presentato da Assindatcolf Nonostante nel 2022 il comparto domestico abbia contribuito al 5,6% dell’occupazione nazionale, dando lavoro a 1.429.000 collaboratori […]

leggi tutto

Lavoro domestico, da Assindatcolf una mini guida su come gestire il domestico che non rientra dalle ferie

Lavoro domestico, da Assindatcolf una mini guida su come gestire il domestico che non rientra dalle ferie

Una malattia imprevista, un volo cancellato, un problema con un parente nel paese di origine: sono solo alcune delle più comuni motivazioni che possono causare uno slittamento nella ripresa delle attività di colf, badanti e baby sitter dopo le ferie estive. “Una condizione che può provocare pesanti ricadute sugli equilibri familiari, soprattutto quando si devono […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.