Lavoro domestico, decreto flussi insufficiente: per coprire il fabbisogno servono 23 mila quote l’anno contro le 9.500 autorizzate

Lavoro domestico, decreto flussi insufficiente: per coprire il fabbisogno servono 23 mila quote l’anno contro le 9.500 autorizzate

La stima è contenuta nel Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico” presentato oggi a Roma. Nel Report anche un identikit del collaboratore familiare. Lunedì 4 dicembre parte il click day per il lavoro domestico, il primo dopo 11 anni. Il Dpcm in materia di programmazione di flussi di […]

leggi tutto

Legge di Bilancio, Patto Non Autosufficienza: ignorate 10 milioni di persone

Legge di Bilancio, Patto Non Autosufficienza: ignorate 10 milioni di persone

Sono gli anziani non autosufficienti, 3,8 milioni di persone in Italia, e chi quotidianamente li assiste “L’Italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti: è quello che si evince dalla Legge di Bilancio appena varata per il 2024 dal Governo che, sulla scorta delle prime bozze circolanti, sembrerebbe ignorare completamente questo ambito […]

leggi tutto

Decreto flussi, dal 4 dicembre click day per il lavoro domestico

Decreto flussi, dal 4 dicembre click day per il lavoro domestico

“Dal 4 dicembre 2023 le persone interessate ad assumere in casa personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare potranno finalmente inviare telematicamente la richiesta: a stabilire la tempistica dell’atteso click day è il Decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione dei flussi di ingresso dello scorso 27 settembre che, nel caso […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.