Immigrati, Assindatcolf: chiesto incontro a Lamorgese per specificità settore domestico

Immigrati, Assindatcolf: chiesto incontro a Lamorgese per specificità settore domestico

‘Superamento dell’attuale ed obsoleto meccanismo che regola i flussi di ingresso  dei cittadini non comunitari e regolarizzazione dei circa 200 mila lavoratori clandestini che ad oggi sono già impiegati in nero come colf, badanti e baby sitter nelle case degli italiani. È questa la proposta che intendiamo presentare al ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, alla quale […]

leggi tutto

Migranti, Assindatcolf: nel settore domestico serve nuova forza lavoro, necessario superare decreto flussi

Migranti, Assindatcolf: nel settore domestico serve nuova forza lavoro, necessario superare decreto flussi

“Gli immigrati sono una risorsa, soprattutto per il settore domestico dove la componente straniera pesa circa il 70% del totale della forza lavoro: bisogna superare l’attuale impianto dei ‘decreti flussi’ e garantire al comparto nuova forza lavoro: secondo stime di Assindatcolf, da qui al 2025 avremo bisogno di 60 mila nuovi lavoratori stranieri non comunitari […]

leggi tutto

Immigrazione, Assindatcolf-Idos: su 530mila stranieri irregolari a fine 2018, 200mila lavorano in nero nel settore domestico

Immigrazione, Assindatcolf-Idos: su 530mila stranieri irregolari a fine 2018, 200mila lavorano in nero nel settore domestico

L’insufficiente programmazione dei flussi di ingresso per lavoro non stagionale ha contribuito a generare in Italia una consistente sacca di irregolarità: a fine 2018 erano calcolati in circa 530mila i non comunitari con permesso di soggiorno non in regola, di cui, secondo la stima di Assindatcolf,  Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, tra i […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.