Decreto Flussi, Assindatcolf: “bocciato” dall’80% delle famiglie, che preferirebbero altri strumenti

Decreto Flussi, Assindatcolf: “bocciato” dall’80% delle famiglie, che preferirebbero altri strumenti

L’82,5% delle famiglie datrici di lavoro domestico preferirebbe ricorrere a procedure alternative al Decreto Flussi per regolare l’ingresso dei cittadini stranieri per motivi di lavoro, in particolare il 28,4% opterebbe per un permesso di soggiorno per ricerca lavoro di durata annuale, convertibile in permesso di lavoro. È quanto emerge dallo studio “Dove sta andando il […]

leggi tutto

Decreto Pnrr, Assindatcolf: estendere platea esonero contributi badante

Decreto Pnrr, Assindatcolf: estendere platea esonero contributi badante

“Con l’introduzione di un esonero totale dal versamento dei contributivi previdenziali per l’assunzione della badante destinato agli anziani over 80 non autosufficienti con Isee fino a 6mila euro il Governo inizia un percorso di sostegno alle famiglie ed in favore dell’emersione del sommerso. Una strada che, tuttavia, per essere davvero incisiva dovrebbe essere percorsa con […]

leggi tutto

Decreto flussi, Assindatcolf: su click day, siamo alle solite con il portale rallentato

Decreto flussi, Assindatcolf: Viminale faccia chiarezza su eventuale slittamento Click Day

“Il Viminale faccia urgentemente chiarezza sull’eventuale slittamento dell’atteso Click Day di febbraio. A soli 10 giorni dalla data prevista dal Dpcm per il settore dell’assistenza familiare non è stato pubblicato ancora nessun aggiornamento: non si sa quando aprirà la piattaforma per pre-caricare le domande, quando chiuderà e se, come apprendiamo oggi dalla stampa, sarà previsto […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.