Lievi infortuni lavoro: nessun obbligo comunicazione per domestici

“Nessun obbligo per i datori di lavoro domestico di comunicare all’Inail gli infortuni di lavoro lievi, ovvero quelli che comportino un’assenza di almeno 1 giorno (ad esclusione di quello in cui avviene l’evento), anche quando si tratta di prestazioni occasionali”. È quanto comunica Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, componente Fidaldo e aderente […]

leggi tutto

Istat: allarmanti dati lavoro nero nel settore domestico

Allarma la fotografia scattata dall’Istat sull’economia non osservata nei conti nazionali: cresce il numero di lavoratori irregolari, che raggiunge percentuali altissime nel settore dei servizi (il 51,8%), di cui il lavoro domestico è una componente di primo piano. Dati impressionanti che sottolineano l’inefficienza del sistema e delle norme che lo regolano soprattutto se letti congiuntamente […]

leggi tutto

Lavoro Domestico: 10 ottobre "deadline" per contributi Inps

Lavoro Domestico: 10 ottobre "deadline" per contributi Inps

Scadenza in arrivo per le famiglie italiane: per tutti coloro che in casa si avvalgono dell’aiuto di colf, badanti e baby sitter è arrivato il momento di versare i contributi previdenziali all’Inps. Il termine ultimo è fissato per martedì 10 ottobre. “Nel comparto domestico, – spiega Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico – […]

leggi tutto

Pensioni: revisione contributi domestici non sia a carico famiglie

“Bene che il dibattito in tema di previdenza tocchi anche il settore domestico ma attenzione a non far ricadere un’eventuale revisione ‘al rialzo’ del sistema di contribuzione sulle spalle delle famiglie datrici di lavoro, che non potendo contare su agevolazioni fiscali, già si fanno interamente carico dei costi di colf, baby sitter e badanti”. Così […]

leggi tutto

Manovra: aiutare famiglie in difficoltà sia priorità governo

“Aiutare le famiglie, soprattutto quelle che vivono particolari situazioni di disagio e che si trovano ad affrontare in completa solitudine il complesso problema dell’assistenza domiciliare, deve essere la priorità del Governo nella stesura della prossima legge di Bilancio. In Italia le famiglie che, direttamente o indirettamente, sono costantemente impegnate in lavori di cura sono moltissime […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.