Anziani, Assindatcolf: Governo salvi la riforma sulla non autosufficienza

Anziani, Assindatcolf: Governo salvi la riforma sulla non autosufficienza

“La recente crisi di Governo rischia di affossare la nascita di una riforma che era in dirittura di arrivo e che l’Italia aspetta ormai da troppi anni, quella dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Prevista nel PNRR, la riforma deve necessariamente essere approvata entro la primavera 2023. Per non disperdere il lavoro compiuto fino oggi bisogna […]

leggi tutto

Anziani, Assindatcolf: Governo salvi la riforma sulla non autosufficienza

Lavoro, Assindatcolf: nuovi flussi extracomunitari per evitare emergenza assistenza anziani

“Programmare la regolarizzazione di nuovi cittadini extracomunitari rappresenta una necessità non solo, come sostiene il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, per garantire una maggiore tenuta del sistema previdenziale ma, soprattutto, per risolvere un gravissimo problema che, se non tempestivamente affrontato, rischia di diventare una nuova emergenza: la carenza del personale domestico, che per il 70% è […]

leggi tutto

200 euro, Assindatcolf: on line la procedura per colf e badanti in regola, bonus già da luglio

200 euro, Assindatcolf: on line la procedura per colf e badanti in regola, bonus già da luglio

“È finalmente on line sul portale dell’Inps il servizio per richiedere l’indennità una tantum da 200 euro: colf, badanti e baby sitter in possesso dei requisiti potranno presentare domanda, o farsi assistere nella presentazione, fino al 30 settembre 2022. Il bonus, non collegato alla busta paga, sarà erogato direttamente dall’Istituto già a partire dal mese […]

leggi tutto

Festival lavoro, indagine Consulenti Lavoro-Assindatcolf: per l’80% dei Consulenti servono maggiori deduzioni e detrazioni per contrastare il ‘nero’

Festival lavoro, indagine Consulenti Lavoro-Assindatcolf: per l’80% dei Consulenti servono maggiori deduzioni e detrazioni per contrastare il ‘nero’

Innalzamento delle soglie di deduzione e detrazione legate al lavoro di colf, badanti e baby sitter per contrastare l’irregolarità nel comparto domestico che, secondo le stime, con 1 milione e 121 mila lavoratori in nero incide per il 58,7% sul totale degli occupati, generando un mancato gettito di circa 2,7 miliardi l’anno. Sono questi, secondo […]

leggi tutto

Lavoro domestico, Assindatcolf: cresce il comparto ed è ‘boom’ di uomini con +17%

Lavoro domestico, Assindatcolf: cresce il comparto ed è ‘boom’ di uomini con +17%

“Cresce (+1,9%) il comparto domestico, che nel 2021 raggiunge quota 961.358 lavoratori regolari (+18.273). Ma sebbene quella di colf, badanti e baby sitter resti un’attività quasi esclusivamente al femminile (84,9%), il dato che maggiormente colpisce è il ‘boom’ nella presenza maschile, cresciuta in un anno del 17%, raccogliendo di fatto il totale dell’incremento complessivamente registrato […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.