Lavoro domestico, tutto quello che c’è da sapere sulle scadenze del 2025

Lavoro domestico, tutto quello che c’è da sapere sulle scadenze del 2025

Non solo i contributivi previdenziali, nello ‘scadenzario 2025’ che le famiglie datrici di colf, badanti e baby sitter sono chiamate a gestire per garantire un corretto rapporto di lavoro, c’è una lunga lista di date da segnare sul calendario: dal rilascio della certificazione della retribuzione alla predisposizione dei cedolini paga, dal calcolo della tredicesima all’eventuale […]

leggi tutto

Lavoro domestico, Assindatcolf: dal Cnel segnali importanti di attenzione al comparto

Lavoro domestico, Assindatcolf: dal Cnel segnali importanti di attenzione al comparto

“Con l’approvazione odierna, da parte dell’Assemblea del Cnel, del documento di osservazioni e proposte sulle ‘Linee guida per la formazione degli assistenti familiari’ viene sottolineato e riconosciuto il valore del lavoro domestico e di cura come pilastro del sistema di welfare. Un settore strategico, troppo spesso marginalizzato nel dibattito politico, che grazie all’attenzione dimostrata dal […]

leggi tutto

Manovra, Assindatcolf: su welfare e assistenza è l’ennesima mancata occasione

Manovra, Assindatcolf: su welfare e assistenza è l’ennesima mancata occasione

“Per arginare l’inverno demografico che affligge il nostro Paese servirebbero misure strutturali per incentivare la natalità e a supporto della terza età e della non autosufficienza. Da questo punto di vista la Legge di Bilancio è l’ennesima mancata occasione, perché non affronta le priorità in tema di welfare e di assistenza alla persona”. Così Andrea […]

leggi tutto

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.