È Andrea Zini il nuovo presidente di Fidaldo, la Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico. La nomina è stata ufficializzata nel corso del Consiglio Direttivo tenutosi il 5 maggio, che ha definito il nuovo assetto della Federazione per il triennio 2025–2027.
Come previsto dal principio di alternanza tra le sigle aderenti, per il prossimo triennio la presidenza è stata affidata ad Andrea Zini, già vicepresidente uscente. Con lui, Alfredo Savia ricoprirà il ruolo di vicepresidente, Federica Modolo quello di segretaria e Teresa Benvenuto di tesoriera.

Il nuovo assetto rispecchia lo spirito collaborativo che anima Fidaldo che rappresenta a livello nazionale i datori di lavoro domestico: un interlocutore istituzionale nei principali tavoli negoziali e punto di riferimento per le famiglie italiane, circa 2 milioni, che quotidianamente scelgono di affidarsi alle cure di personale esterno per la gestione della casa, per la cura dei figli, di familiari anziani o non autosufficienti. Un settore fondamentale, che impiega più di 920.000 lavoratori regolari e contribuisce in modo concreto al sistema di welfare nazionale, soprattutto per l’assistenza ad anziani e persone fragili.

Non lasciare al caso la gestione di colf, badanti e baby sitter!

Iscriviti ad Assindatcolf. Sarai sollevato dalle incombenze amministrative e burocratiche legate alla gestione del rapporto di lavoro domestico.