Fidaldo è la Federazione Italiana dai Datori di lavoro domestico. Dal 5 maggio 2025 Andrea Zini – già presidente di Assindatcolf – ricopre la carica di presidente della Federazione, mentre Teresa Benvenuto – segretario nazionale di Assindatcolf – quella di tesoriere.
Nata nel 1996, la Fidaldo è l’unica Federazione esistente in Italia, ha sede a Roma e raggruppa quattro delle più rappresentative associazioni delle famiglie, tra cui Assindatcolf, Associazione Nazionale dei datori di lavoro domestico, insieme alla quale firma il Contratto Collettivo nazionale del comparto e partecipa agli Enti Bilaterali del settore.
Ad ottobre 2021 è stato inaugurato l’Atlante Fidaldo: una mappa interattiva realizzata con il contributo dell’Irs, che censisce e raccoglie tutti i principali provvedimenti a sostegno delle famiglie presenti sul territorio nazionale, sia a livello nazionale che regionale. Consulta l’Atlante
I comunicati stampa di Fidaldo

Cambio al vertice di Fidaldo: Andrea Zini è il nuovo presidente
È Andrea Zini il nuovo presidente di Fidaldo, la Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico. La nomina è stata ufficializzata nel corso del Consiglio Direttivo tenutosi il 5 maggio, che ha definito il nuovo assetto della Federazione per il triennio 2025–2027....

Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi per il 2025
Pubblicati i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter validi dal 1° gennaio 2025. Per effetto della variazione dell’Indice Istat dei prezzi al consumo dell’1,2%, gli incrementi in busta paga risultano piuttosto contenuti. «Un segnale incoraggiante per...

Decreto flussi: Fidaldo: bene le 10mila quote aggiuntive per il lavoro domestico
«Bene la decisione del Governo di concedere una quota ad hoc di unità lavorative da destinare al settore dell’assistenza domiciliare e familiare, con particolare riguardo ai grandi anziani e ai disabili. Queste 10mila nuove quote, che si aggiungono alle 9.500 già...

Lavoro domestico, Fidaldo: 50 anni fa la firma del 1° CCNL di settore
“Oggi il Contratto Collettivo Nazionale del lavoro domestico compie 50 anni: la prima firma avvenne, infatti, il 22 maggio del 1974. Celebrare questo importante traguardo significa non solo ricordare l’attività portata avanti dalle associazioni datoriali e dai...