


Festa del Papà, Assindatcolf: cresce l’impegno dei padri ma il peso di cura resta sulle donne
Coinvolti nella gestione quotidiana domestica dei figli, ma ancora non in modo del tutto equo rispetto alle mamme: a scattare la fotografia sul livello di partecipazione dei padri in casa è una ricerca condotta dal Censis per Assindatcolf, Associazione Nazionale dei...
Lavoro domestico, in Friuli Venezia Giulia 12,7 badanti ogni 100 persone sole over 60
Presentato il 1° Paper del rapporto 2025 “Family (Net) Work”, a cura del Censis e promosso da Assindatcolf Il Friuli Venezia Giulia si distingue come una delle poche regioni italiane in cui il numero di lavoratori domestici è in crescita nell’ultimo decennio: nel 2023...
Lavoro domestico, nel Lazio 7 badanti ogni 100 persone sole over 60
Presentato il 1° Paper del Rapporto 2025 “Family (Net) Work”, a cura del Censis e promosso da Assindatcolf. Il Lazio si conferma tra le prime regioni italiane per numero di lavoratori domestici regolarmente assunti: nel 2023 se ne contano 117.500, di cui 37.186...
8 marzo, Assindatcolf: il peso del lavoro domestico resta sulle donne
Nelle case italiane la divisione dei compiti domestici segue ancora schemi tradizionali, con un carico che ricade soprattutto sulle donne: più della metà di queste (54,4%) si occupa da sola delle faccende domestiche non coperte dall’attività della colf, mentre tra gli...